Sono arrivati in Italia i 93 profughi provenienti dal Libano attraverso i corridoi umanitari predisposti dalla Fcei e dalla Comunità di Sant’Egidio nell’ambito del progetto Mediterranean Hope.
Si tratta del primo gruppo consistente di persone che potrà attraversare il Mediterraneo in sicurezza per essere accolto nel nostro paese. Un mese fa era arrivata la prima famiglia di quattro persone, sempre da Libano.
Un momento storico, importante per l’Europa e per le persone che scappano dalla sponda sud del Mediterraneo. Un momento che seguiremo con una diretta multimediale per tenere traccia di storie, emozioni e speranze che si intrecciano tra le maglie di questo importante progetto.
Hashtag: #corridoiumanitari #safepassage #welcomerefugees
Lunedì 29 febbraio
Ore 14:00 – Immagini dal trasferimento dall’aeroporto
#corridoiumanitari: un canale alternativo, in sicurezza per persone che fuggono dalla guerra e dalla povertà! pic.twitter.com/gpyhEm0TlV
— Mario Giro (@marioafrica) February 29, 2016
Benvenuta a Maryam, anziana assira fuggita dalla Siria #corridoiumanitari @santegidionews pic.twitter.com/7WKF9PENbu
— Andrea Trentini (@Andhar76) February 29, 2016
A dare il benvenuto alle famiglie siriane arrivate con #corridoiumanitari @santegidionews-FCEI pure Falak e Jasmine pic.twitter.com/zavA2TbaSo
— M. Signifredi (@m_signifredi) February 29, 2016
Ore 12:30 – Estratti dagli interventi di Luca Maria Negro (presidente Fcei) e Paolo Naso alla conferenza stampa a Fiumicino
Ore 12:00 – Stanchi ma in salvo
Un mondo migliore è possibile! Grazie alla Fcei, alla Tavola valdese e a Sant'Egidio#corridoiumanitari pic.twitter.com/nJsvTLRTn9
— Daniela Mazzarella (@danisogna) February 29, 2016
Welcome to Italy #corridoiumanitari @santegidionews pic.twitter.com/PyMDMsQW7k
— Eleonora Camilli (@EleonoraCamilli) February 29, 2016
Arrivano i rifugiati dalla #Siria dei #corridoiumanitari @Avramopoulos @santegidionews #unmondomiglioreèpossibile pic.twitter.com/vk1zGoE68B
— Paolo Ciani (@ROMA_News) February 29, 2016
Ore 11:30 – La Conferenza stampa
Gentiloni:alzare muri e steccati non serve: è una strategia pericolosa. Grazie ai promotori dei #corridoiumanitari pic.twitter.com/V71YoCTOaD
— Gaëlle Courtens (@gaelle14juillet) February 29, 2016
Ore 10:50 – Attesa per la conferenza stampa delle 11:30 con, tra gli altri, il ministro Gentiloni
Ore 10:35 – Stanno per terminare le operazioni di identificazione
Here we are! safe and happy! Thanks to @santegidionews @8x1000Valdese @nev_it #corridoiumanitari pic.twitter.com/OQxZunQgXa
— Anna Marchei (@annamarchei) February 29, 2016
Ore 10:20 – Federica Brizi spiega come verranno accolti i migranti e quali saranno i prossimi passi
Ore 10:00 – L’intervista a Francesco Piobbichi che racconta l’arrivo a Roma
«È stato molto bello vedere, quando siamo arrivati, le persone che ci hanno accolto con un sorriso e un progetto»
Ore 9:45 – All’aeroporto
#corridoiumanitari finalmente in Italia @nev_it @gaelle14juillet @santegidionews @DanielaPompei @MarioScelzo1 pic.twitter.com/lbuecizrdW
— Sara Manisera (@SaraManisera) February 29, 2016
#corridoiumanitari:colazione, Costituzione italiana in arabo, zaini, giochi e album da disegno e tanta felicità! pic.twitter.com/oSal3syQyi
— Mario Giro (@marioafrica) February 29, 2016
Ore 9:30 – Intervista a Paolo Naso da Fiumicino
Ore 7:00 – Atterrati!
I primi 93 siriani arrivati in Italia sono famiglie e tanti bambini!!! #corridoiumanitari @santegidionews @nev_it pic.twitter.com/zaKclVnu5o
— Daniela Moretti•Roma (@danielamoretti1) February 29, 2016
Alle 7 in punto è atterrato l'aereo con 93 profughi siriani dal Libano i primi in italia con i #corridoi umanitari pic.twitter.com/SHFWJwRjKx
— Comunità Sant'Egidio (@santegidionews) February 29, 2016
#Corridoiumanitari Pronta x l'accoglienza dei 93 profughi sirisni l'equipe ecumenica FCEI/Sant'Egidio a Fiumicino pic.twitter.com/yIRhp8mFc1
— Agenzia NEV (@nev_it) February 29, 2016
Una rosa per accogliere i rifugiati siriani! @santegidionews @nev_it pic.twitter.com/btnF62hvRX
— Daniela Moretti•Roma (@danielamoretti1) February 29, 2016
00:14 – Ci vediamo a Roma
Domenica 28 febbraio
Ore 23:00 -«La luna sorride a Beirut»
La corrispondenza di Sara prima di partire per Roma
Ore 22:00 – L’arrivo in aeroporto
«Aspetteremo qualche ora e poi prenderemo il volo e arriveremo sicuri in Italia»
Ore 20:30 – I dubbi sulla futura convivenza tra cristiani e musulmani e i bambini che giocano già insieme
Ore 17:00 – “Corridoi umanitari”
Ore 14:00 – Il disegno di Francesco Piobbichi dedicato all’articolo 10 della Costituzione
L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.
La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.
Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge.
Non è ammessa l’estradizione dello straniero per reati politici.
Ore 11:30 – Sì parte! Si può fare! In sicurezza, nel rispetto dei diritti, senza dare un euro ai trafficanti
#corridoiumanitari – progetto ecumenico: oggi in Libano giornata di addii tra chi parte in Italia e chi resta. pic.twitter.com/pBkvWXOJGj
— Agenzia NEV (@nev_it) February 28, 2016
Ore 10:00 – Le corrispondenze che raccontano la partenza da Tel Abbas e Beirut
Sabato 27 febbraio
Ore 21:00 – Qualche foto, aspettando domani
Ore 16:00 – Marta, di Operazione Colomba, racconta come si stanno vivendo le ore prima della partenza a Tel Abbas
Ore 14:45 – Un disegno da Tel Abbas
Partiamo per amore dei nostri figli
Ore 13:30 Francesco Piobbichi racconta la condizione dei profughi siriani in Libano
Ore 11:40 – La storia di Diya
Diya ritratto da Francesco Piobbichi
Ore 10:30 – A Nord di Beirut ad incontrare la famiglia di Giorgina
Ore 9:00 – Oggi è il giorno della mobilitazione in tutto il mondo per i #safepassage
Migranti, sabato 27 febbraio si marcia in tutto il mondo per il #safepassage https://t.co/ebPIeAtClG via @VITAnonprofit
— Valigia Blu (@valigiablu) February 27, 2016
Venerdì 26 febbraio
Ore 21:00 – La nota della Farnesina
Una nota della Farnesina informa della conferenza stampa a Fiumicino lunedì alle 11,30 con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, il Vice Ministro Mario Giro, il Capo Dipartimento Libertà Civili del Ministero dell’Interno, Prefetto Mario Morcone, il Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Professor Marco Impagliazzo, il Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Pastore Luca Maria Negro e il Moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini
Ore 19:30 – Con il medico Luciano Griso facciamo il punto sulla situazione sanitaria in Libano
Ore 18:00 – La vita, aspettando il viaggio
Ore 16:40 – Il video di Sant’Egidio dal campo di Tel Abbas
Ore 16:10 – Simone Scotta racconta una delle storie dei profughi che arriveranno
Ore 12:20 – Francesco Piobbichi e Simone Scotta raccontano da chi è composto il gruppo
Ore 11:30 – Francesco Piobbichi ci parla dell’attesa prima della partenza
Ieri sono arrivati i visti umanitari e Alitalia ha messo a disposizione un aereo gratuito. Oggi si continua ad organizzare la partenza con le famiglie di Tiro, Beirut e Tripoli.
Giovedì 25 febbraio
Il campo profughi di Tel Abbas (foto Sara Manisera)
Dal campo di Tel Abbas (4 chilometri dal confine siriano) partiranno 65 persone
Rassegna stampa
Il lancio su Repubblica Roma
#corridoiumanitari #safepassage #welcomerefugees A Roma lunedì 93 siriani senza rischiare la vita! #PontiNonMuri https://t.co/2BPqjowgMv
— Agenzia NEV (@nev_it) February 26, 2016
Il reportage di Giorgio Ferrari su Avvenire
Libano, per i profughi siriani si apre il canale della speranza
Il reportage di @Avvenire_NEI sui #corridoiumanitarihttps://t.co/pRULe9Xqsz— Radio Beckwith (@RadioBeckwith) February 26, 2016
Il reportage di Giordano Stabile su La Stampa
.@la_stampa sui #corridoiumanitari – verso l'Italia primo #safepassage https://t.co/ZwTnqKYN6O
— Gaëlle Courtens (@gaelle14juillet) February 26, 2016
L’articolo di Roberto Zicchitella su Famiglia Cristiana
Loro non hanno dovuto rischiare sui barconi. Altri 100 li seguiranno a breve.#corridoiumanitarihttps://t.co/zEgFCmzMMl via @fam_cristiana
— concetta larocca (@concettalarocca) February 26, 2016
Su Vatican Insider
S. Egidio, in arrivo i primi profughi grazie ai corridoi umanitari https://t.co/WNAnoe6HeV @la_stampa
— Vatican Insider (@vatican_it) February 25, 2016
Il lancio su Notizie Italia News
In arrivo a Roma 93 rifugiati (di cui 41 minori) in maniera sicura, senza “scafisti”, grazie ai “corridoi umanitari” https://t.co/2LQ8P4LZHA
— Notizie Italia News (@notizieitalian) February 26, 2016
L’articolo su OnuItalia
#corridoiumanitari #safepassage #welcomerefugees #PontiNonMuri https://t.co/4i6n9UXynm via @Onuitalia
— Agenzia NEV (@nev_it) February 26, 2016
Il reportage di M. Chiara Biagioni su Sir – Servizio Informazione Religiosa
Corridoi umanitari: ponte sicuro sopra il mare. In arrivo a Roma 93 profughi da Siria e Iraq https://t.co/dYpG70jgah pic.twitter.com/oEw4OHMlQU
— AgenSIR (@agensir) February 24, 2016