Condividi su:

Arte/Artigianato

L’autunno è stagione di fiere, di caldarroste, di caminetti e di artigianato. Le occasioni per esplorare mercatini o mercati non mancano mai, ma in autunno si è più disposti a spendere qualche ora del week end per passeggiare tra le bancarelle di artigiani e produttori locali per portarsi a casa qualcosa di bello e buono.

Sebbene un’esperienza gastronomica la si possa definire indimenticabile, tanto che spesso gli chef sono definiti artisti, quando il saper fare le cose diventa arte, e quando è artigianato? Arte e artigianato sono concetti slegati fra loro? Se l’artigianato si può insegnare e tramandare, si può dire lo stesso dell’arte?

Qualcuno potrebbe dire che la ricerca artistica ha più a che fare con il metodo di ricerca scientifico e con la manualità, ma forse tutto dipende per che cosa metti a disposizione la tecnica manuale acquisita, qual’è l’obiettivo da raggiungere, se un qualcosa di utile o qualcosa di inutile, se per qualcosa che serva a migliorare la vita o a metterla in discussione.

Lunedì 24 ottobre

Questo fine settimana si è svolta la fiera dell’artigianato di Saluzzo, un percorso che metteva in mostra il lavoro di molti artigiani impiegati in vari settori: da quello del legno a quello dell’arredamento, dalla grande azienda al singolo autodidatta. Un percorso che passava anche per i laboratori del liceo artistico Soleri Bertoni dove molti ragazzi passano buona parte delle ore scolastiche a cimentarsi nell’apprendere le tecniche di lavorazione dei materiali, dove disegnano e progettano. L’arte e l’artigianato si incontrano in queste aule e formano giovani che diverranno artisti o artigiani, o tutt’e due.

Martedì 25 ottobre

La separazione tra arte e artigianato è una questione che sembrerebbe essersi aperta già durante il Rinascimento, quando alcune categorie di artisti-artigiani avevano iniziato a staccarsi dalle corporazioni, rivendicando la proprietà intellettuale del loro lavoro.

Con i termini arte e artigianato si può intendere la stessa disciplina ma vista da prospettive diverse, non si possono identificare definitivamente neanche dal punto di vista dell’utilità dell’oggetto, che non può essere un argomento dirimente.
La riflessione su questo tema oggi la facciamo con Valeria Tron.

Mercoledì 26 ottobre

Abbiamo forse raggiunto la consapevolezza che un artigiano non per forza è un artista, metre un artista è sempre un artigiano. Ma cosa succede quando l’arte si slega dall’estetica?

Marcel Duchamp ha messo un orinatorio in una galleria di New York e dopo le cose non sono state più le stesse.

La frase frequente che si sente di fronte ad alcune opere è “Potevo farlo anche io”. Questo vale prevalentemente per l’arte contemporanea dove spesso la semplicità tecnica dell’opera pone il dubbio sulla sua validità come opera d’arte, quasi che senza passare attraverso difficoltà tecniche non si possa raggiungere il risultato artistico. Quello che sfugge in queste opere è il senso.

Nel corso della storia dell’uomo il pensiero si è evoluto, la filosofia è progredita insieme ai concetti che regolano e mantengono solida la società; anche la vita quotidiana è cambiata, i compiti sono divisi, non dobbiamo più preoccuparci di come sopravvivere, almeno nelle parti fortunate del mondo.

Nonostante la raffinatezza di pensiero raggiunta, il linguaggio ancora oggi più comprensibile è quello della tecnica, mentre il pensiero ci sfugge, non ne siamo padroni e non c’è dimestichezza con concetti astratti.

L’arte sì è evoluta col pensiero, ed è vero, alcune opere di questi artisti non si sono avvalse di un grande lavoro artigianale, anzi… L’arte concettuale parrebbe avere più in comune con la letteratura che con l’arte. Ma l’artista interprete del proprio momento storico, sintetizzatore di concetti nell’opera, non può essere compreso da chi non è capace di leggere nemmeno il tempo in cui vive. Senza educazione, ancora una volta, non c’è possibilità di visione della realtà e quindi neanche dell’opera artistica.

Per fare un esempio paradossale: tutti conoscono i simboli che compongono la celebre formula E=mc². Conosciamo la lettera E, il simbolo dell’unguale ecc… chi sarebbe stato in grado di mettere insieme quei simboli per dare il significato rivoluzionario a cui è arrivato Einstein!

E parallelamente: tutti sappiamo cos’è una tela e tutti sappiamo cos’è un coltello. A chi altri, oltre Lucio Fontana, è venuto in mente di mettere insieme le due cose e segnare la storia dell’arte con una tela tagliata?

E infine, nel mondo del cinema, cosa significa essere degli artigiani?

Giovedì 27 ottobre

Abbiamo affrontato l’utilità e inutilità di un’opera o di un invenzione. Ci sono cose e idee che hanno richiesto un impegno tecnico e un percorso di ricerca, però non fanno parte del mondo dell’arte, ma raggiungono apici di pensiero, utilità, tecnica e innovazione che possono essere annoverate tra le opere d’arte frutto dell’ingegno umano.
Ad analizzare  questo percorso ci pensano anche i libri che spesso affrontano la storia della tecnica che ha portato ad affinare metodi di lavorazioni dei materiali, quelli che poi comporranno le opere d’arte. O d’artigianato.

Ecco i libri proposti dalla Claudiana di Roma per riflettere sul rapporto tra arte e artigianato.

La strada bianca. Storia di una passione
Edmund De Waal
Ed. Bollati Boringheri

Blu come la notte
Simone Van der Vlugt
Ed. Ponte alle grazie

Venerdì 28 ottobre

Nel neolitico l’uomo iniziò a lisciare le pietre, una tecnica efficace per creare punte di pietra per le lance. Ma questo tipo di lavorazione è anche servita anche per scolpire le statue di dee che ancora oggi ammiriamo. Può esistere l’arte senza tecnica? Le storie di alcuni grandi artisti ci dice di si, ma ad alcune condizioni. Vincent Van Gogh era un autodidatta, lui pensava di voler diventare un pastore protestante e un teologo, ma la cosa non andò in porto; dipinse fino alla morte e alla pazzia in totale povertà e anonimato. Un altro grande, Henri Rousseau, dopo qualche vicenda che lo ha portato a scontare qualche pena, aveva avviato la sua attività come gabelliere nell’ufficio comunale del dazio di Parigi. In quel periodo cominciò a dipingere senza mai frequentare né le accademie né altri artisti, i quali lo evitavano e disprezzavano, così come i critici. Solo alla fine della sua vita qualcuno cominciò a riconoscere il suo valore, qualcuno come Picasso, Kandinski e Gauguin… ma fondamentalmente rimase uno sconosciuto e morì in bolletta, così come aveva passato praticamente tutta la sua vita.
Imparare una tecnica, seguire un’accademia, significa anche scendere a compromessi coi mezzi e i linguaggi dell’epoca, il che renderà il tuo lavoro molto più comprensibile e apprezzato. Il genio scollegato da un tempo e un luogo, senza i filtri del contesto storico, potrà essere geniale, ma statisticamente, destinerà all’incomprensione dei propri contemporanei.

Concludiamo con la riflessione sul tema arte/artigianato di Enea Solinas, conduttore della trasmissione SegnAli Radio.

Altri episodi

Per sogni e per chimere

A 160 dalla nascita di Giacomo Puccini la Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca esplora il panorama artistico che si conclude con la morte del grande maestro nel 1924.... from Per sogni e per chimere
12 min

David Chipperfield Architects Works 2018

Molti progetti realizzati o in corso di realizzazione compongono il percorso sul lavoro del grande architetto David Chipperfield di cui parla Lorenzo Marchetto, responsabile organizzativo della mostra.... from David Chipperfield Architects Works 2018
6 min

Il terzo giorno

Il terzo giorno parla della vita, della natura e del sistema Terra in un percorso espositivo che si evolve su due piani. Ne parla il curatore Didi Bozzini.... from Il terzo giorno
9 min

Aron Demetz – Autarchia

L'arte contemporanea dialoga con l'antichità in un percorso che accosta le opere dell'artista altoatesino Aron Demetz con le opere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. ... from Aron Demetz – Autarchia
8 min

Trovare la forza di guardare

Alla fondazione Merz di Torino è stata allestita la prima grande mostra in uno spazio museale italiano dedicata all’artista Fatma Bucak il cui titolo è So as to find the strength to see, un percorso pensato appositamente per gli spazi della fondazione che comprende fotografie, installazioni sonore e video, elementi scultorei e performativi. L’esposizione è... from Trovare la forza di guardare
9 min

Le bambine salvate

Terre del Hommes, circa venti anni fa, ha lanciato un progetto per contrastare questo fenomeno e dal 1998 le bambine salvate dall'infanticidio sono 1558. Alcune di loro compaiono negli scatti di Stefano Stranges.... from Le bambine salvate
8 min

Viaggio in Italia

Il percorso è un viaggio in Italia da Sud a Nord, attraverso le esperienze dei primi decenni dell'800 da Napoli, verso Firenze e il Nord Italia passando per i macchiaioli fino ai paesaggi simbolisti e divisionisti.... from Viaggio in Italia
8 min

Con dolce forza

Ha aperto la mostra composta dalle storie di alcune donne e del loro legame con la musica, in un percorso nato come una delle collaborazioni che il museo degli Uffizi già da tempo ha avviato con il territorio, in questo caso con il comune di Bagno a Ripoli.... from Con dolce forza
8 min

Harmony with nature

Nel contesto del Fuori Salone 2018, l'Oriente, in particolare le città di Pechino e Tokyo, sono state invitate a presentare l'esposizione tematica World Design Week Asia in Milan. La prima sezione, dedicata a Pechino, si chiama Harmony with Nature.... from Harmony with nature
7 min

Michelangelo Pistoletto a Mantova

Da Cittadellarte alla Civiltà dell’Arte è il titolo della mostra di Michelangelo Pistoletto, artista che ha sempre voluto allargare l'azione del suo lavoro a tutti i livelli dell'agire umano. Presso l' Appartamento della Rustica nel Cortile della Cavallerizza del Palazzo Ducale di Mantova, fino al 12 giugno.... from Michelangelo Pistoletto a Mantova
5 min

Arcimboldo come legame tra passato e presente

Arcimboldo è noto soprattutto per le "teste composte" di frutta, verdura o altri elementi, o per le nature morte reversibili: ogni elemento è conclusivo ma compone una figura più grande e cambiando il verso dello sguardo la percezione cambia... from Arcimboldo come legame tra passato e presente

Rappresentare il sogno

Ecco una galleria di immagini che l'arte figurativa ha dedicato all'atto di dormire e al sogno.... from Rappresentare il sogno

La primavera nell’arte

Botticelli a parte, la primavera compare nell’arte come fuori, attività all’aperto, cieli soleggiati o metafore della giovinezza. Una breve carrellata di immagini può aiutarci a dare un’idea di cosa ha ispirato nel tempo la stagione appena cominciata.... from La primavera nell’arte

I video dal convegno “Lutero, la riforma e le arti”

In occasione dei 500 anni della Riforma protestante è stato organizzato un convegno che indaga il rapporto di Lutero con le immagini, la musica e anche il cinema. I video della nostra inviata Susanna Ricci. 24 febbraio La presentazione  25 febbraio Nel cinquecentesimo anniversario dell’inizio della Riforma protestante, parlare del rapporto tra Lutero e le... from I video dal convegno “Lutero, la riforma e le arti”