Anno nuovo, vita nuova. La fine è un termine bisenso. La fine o il fine? Oppure è una rinascita. Il rinascimento non è casuale. Polvere di stelle torna in onda e in podcast e riparte dai termini di rinascita. La novità principale è che le puntate sono doppie e durano la metà. Così ci si divide meglio gli atomi, che letteralmente sono indivisibili. La fissione scinde e la radio è attiva. Energia allo stato impuro tra le righe e le assonanze, le metafore e i rimandi. In altri termini è un ritorno alle origini. Ovvero là dove polvere vi aveva lasciato. Incominciamo dalle stelle ai disastri ai canali di comunicazione che irrigano la terra e simpatizzano per i fiumi esistenziali e le volte stellate.
Ascolta la puntata
Alchimie a parte, i brani che fanno comparsa in questa prima puntata sono:
- Starman di David Bowie
- Eternal vow di Tan Dun (dalla colonna sonora de La tigre e il Dragone)
- For the World di Tan Dun (dalla colonna sonora di Hero)
- Moon River di Henry Mancini
- All this Time di Sting
Buon (ri)ascolto!