Condividi su:

La prima ipnotica immagine di un buco nero. Intervista a Kazi Rygl

È un’immagine potente, quasi ipnotica: un anello arancione e giallo leggermente sfocato che spicca su di un fondo nero. Al centro un ovale, anch’esso nero.

“We have seen the gates of hell at the end of space and time. (…) What you’re looking at is a ring of fire created by the deformation of space-time. Light goes around, and looks like a circle.”

Heino Falcke del Radboud University in Nijmegen in Olanda nel corso della conferenza stampa a Bruxelles. Via Nature


Potente in primo luogo per quel che mostra per la prima volta: l’orizzonte degli eventi di un buco nero al centro della galassia Messier 87 (M87), nella costellazione della Vergine.


Di IAU and Sky & Telescope magazine (Roger Sinnott & Rick Fienberg) – [1], CC BY 3.0, Collegamento


Un’immagine potente – però – anche per quel che non è o non mostra: assomiglia ad una foto ma non è una foto (o almeno non come la intendiamo solitamente); vi è raffigurato un buco nero ma in realtà ciò che si vede di scuro al centro può essere considerata la sua ombra.

Questo status di Luca Perri è diventato virale e racconta tra le altre cose della foto-non-foto e del buco-nero-che-non-si-vede


Ma è un’immagine potente anche se si guarda al processo attraverso cui si è giunti ad ottenerla, attraverso una collaborazione internazionale tra istituti e centri di ricerca e una rete di centinaia di ricercatori di tutto il mondo. Si è arrivati ad un risultato così importante attraverso uno sforzo comune che ha visto la sincronizzazione di radiotelescopi a diverse latitudini per creare un unico grande telescopio virtuale dal diametro grande come quello della Terra: l’Event Horizon Telescope. Un messaggio dirompente in un mondo che costruisce le sue identità attraverso la costruzione di muri.


E poi è un’immagine potente perché è in grado – nella sua semplicità – di suscitare emozioni. Ha fatto il giro del mondo la foto di Katie Bouman al suo primo incontro con un’immagine del buco nero: le mani sulle guance a dissimulare un volto che in ogni suo muscolo sta sorridendo di gioia.

Katie Bouman è una giovane ricercatrice che ha sviluppato un algoritmo utilizzato insieme ad altri strumenti dal team di ricerca per trasformare i dati dell’Event Horizon Telescope nell’immagine che conosciamo.


Al progetto partecipano anche alcuni ricercatori italiani dell’INAF e dell’INFN. Insieme a Kazi Rygl dell’istituto di radioastronomia dell’INAF di Bologna abbiamo ripercorso le emozioni e l’importanza di questa “foto del secolo”.

Ascolta l’intervista

Altri episodi

La musica canta l’ambiente: a Circonomia la seconda edizione del Green Music Contest

Torna per la seconda edizione il Green Music Contest, la kermesse nella quale la musica canta l'ambiente e la sostenibilità. ... from La musica canta l’ambiente: a Circonomia la seconda edizione del Green Music Contest
8 min

La scuola primaria di Bobbio Pellice è per il secondo anno una Eco-School

La scuola primaria di Bobbio Pellice per il secondo anno consecutivo ha ricevuto la certificazione Eco-Schools... from La scuola primaria di Bobbio Pellice è per il secondo anno una Eco-School

Il punto sulla siccità insieme a Daniele Cat Berro della Società Metereologica Italiana

Ai nostri microfoni Daniele Cat Berro della Società Metereologica Italiana per ragionare sulla situazione della siccità... from Il punto sulla siccità insieme a Daniele Cat Berro della Società Metereologica Italiana

Al Forte di Bard la mostra Earth’s Memory: i ghiacciai raccontano l’impatto del cambiamento climatico

Dal 17 giugno al Forte di Bard è visitabile la mostra EARTH’S MEMORY che presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai"... from Al Forte di Bard la mostra Earth’s Memory: i ghiacciai raccontano l’impatto del cambiamento climatico
9 min

QUBIC scalda i motori: a fine anno partiranno le osservazioni per capire meglio l’universo primordiale

L'intervista a Mario Zannoni, docente di astronomia e astrofisica dell'università di Milano-Bicocca... from QUBIC scalda i motori: a fine anno partiranno le osservazioni per capire meglio l’universo primordiale

Ai Musei Reali arriva la mostra di fumetti “Fantasmi e altri misteri”

Alla Galleria Sabauda dei Musei Reali è visitabile fino all'11 settembre “Fantasmi e altri misteri”, la mostra tematica che seleziona alcune opere del progetto Fumetti nei Musei... from Ai Musei Reali arriva la mostra di fumetti “Fantasmi e altri misteri”

▶️ Un ragionamento su populismi e religioni

Parliamo di populismi e religione partendo dal libro "Il populismo religioso tra teologia e politica". Ospiti la curatrice Ilaria Valenzi, Paolo Naso e Gian Mario Gillio... from ▶️ Un ragionamento su populismi e religioni

▶️ Bruna Peyrot racconta il suo ultimo libro “Essere Terra”

Ospite Bruna Peyrot, storica, saggista e presidente delle Fondazione Centro Culturale Valdese, per parlare del suo ultimo libro "Essere terra"... from ▶️ Bruna Peyrot racconta il suo ultimo libro “Essere Terra”

▶️ Un ragionamento su social, tecnologia e liquidità con Peter Ciaccio ed Eugenio Bernardini

A partire dagli spunti del libro "eVangelo, iGod & Personal Jesus" di Peter Ciaccio, ragioniamo di social, tecnologia e chiese... from ▶️ Un ragionamento su social, tecnologia e liquidità con Peter Ciaccio ed Eugenio Bernardini

▶️ Un ragionamento su social, tecnologia e liquidità con Peter Ciaccio ed Eugenio Bernardini

A partire dagli spunti del libro "eVangelo, iGod & Personal Jesus" di Peter Ciaccio, ragioniamo di social, tecnologia e chiese... from ▶️ Un ragionamento su social, tecnologia e liquidità con Peter Ciaccio ed Eugenio Bernardini