Daniele, Anna, Giacomo e Paolo, del gruppo giovani di Pinerolo, ripartiranno da Ginevra, in Svizzera, i primi giorni di agosto, per percorrere il Glorioso Rimpatrio. Dopo l’esperienza dell’Esilio, compiuta due anni fa nell’estate del 2017, attraverseranno vallate, montagne e valichi per arrivare nelle Valli Valdesi a metà agosto.
Un ritorno che era già stato pensato due anni fa?
«Non so se fosse così scontato – dice Giacomo – ma l’idea di chiudere un cerchio, di provare a completare l’impresa, era già presente nei nostri pensieri».
Conferma Daniele: «Ripercorrere il Rimpatrio è anche un modo per chiudere il cerchio storico e scoprire quest’altra parte delle vicende valdesi, mettendo al loro posto tutti i tasselli».
Concorda Anna:«Un’occasione in più per scoprire una parte di storia di cui non conoscevo bene i dettagli e che potrò rendere concreta, provandola sulla mia pelle».
Come sarà il percorso?
«Sarà un percorso molto più impegnativo rispetto all’Esilio – spiega Anna – che per buona parte si snodava su strade di fondovalle, asfaltate. Credo che vivremo il percorso con uno spirito particolare, sentendoci vicino alle difficoltà che affrontarono i nostri antenati. Protagonista sarà la montagna, pernotteremo sovente in rifugi».
Continua a leggere su Riforma.it