Condividi su:

Gioco d’azzardo: il Tar respinge le richieste di reinstallazione delle slot di alcuni bar

Le suddette attività mancano della necessaria autorizzazione

Il Tar del Piemonte ha emesso una sentenza con la quale respinge le richieste di alcuni titolari di bar di reinstallare apparecchi da gioco precedentemente dismessi in base alla legge regionale del 2016 contro il gioco d’azzardo patologico. I giudici hanno infatti stabilito che tali soggetti non potessero richiedere la reinstallazione degli apparecchi senza possedere l’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, respingendo di fatto l’interpretazione proposta dai ricorrenti secondo cui, tra “i titolari di autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli”, rientrerebbero tutte le attività iscritte al Registro degli operatori di gioco : un’interpretazione che sarebbe in contrasto con la più recente normativa del Piemonte, del 2021, contro il gioco patologico. Inoltre i giudici ritengono impossibile “equiparare – si legge nella sentenza – il rilascio di un’autorizzazione all’iscrizione ad un elenco che avviene mediante la sola verifica formale della presentazione di tutte le prescritte autocertificazioni”.

Ai nostri microfoni Claudio Forleo dell’Osservatorio sul gioco d’azzardo patologico di Avviso Pubblico spiega la ratio della sentenza e illustra la bozza di decreto ministeriale che potrebbe ulteriormente depotenziare il contrasto alla ludopatia

Altri episodi

Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema

Il progetto ha coinvolto 120 studenti dell'Istituto Comprensivo Turoldo... from Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema
3 min

Calcio femminile: Freedom beffata in zona Cesarini

Il Bologna Women risolve allo scadere sugli sviluppi di calcio d'angolo... from Calcio femminile: Freedom beffata in zona Cesarini
2 min

Turismo e sostenibilità: una giornata formativa dedicata agli operatori

Hanno partecipato circa 200 operatori... from Turismo e sostenibilità: una giornata formativa dedicata agli operatori
3 min

Torino insieme a Save the Children per bambini e adolescenti

Sottoscritto dalla Città e dall'ong un Piano di sviluppo per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per il territorio di Porta Palazzo Aurora... from Torino insieme a Save the Children per bambini e adolescenti
3 min

“Uno sguardo all’aria”: situazione critica per Pm10, biossido di azoto e ozono

Determinanti le condizioni meteo sfavorevoli... from “Uno sguardo all’aria”: situazione critica per Pm10, biossido di azoto e ozono
3 min

A Pinerolo la presentazione del libro Corpi e parole di donne per la pace

Appuntamento del ciclo "Io l'otto sempre"... from A Pinerolo la presentazione del libro Corpi e parole di donne per la pace
2 min

A Pinerolo un incontro sulle dipendenze

Un'analisi di un problema in evoluzione attraverso i dati del territorio... from A Pinerolo un incontro sulle dipendenze
2 min

Digitalizzazione culturale: nasce l’hub Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Un progetto che offre corsi di formazione continua e aggiornamento professionale dedicata a chi è impegnato a intervenire nel processo di trasformazione digitale della cultura... from Digitalizzazione culturale: nasce l’hub Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
4 min

Fecondazione assistita: in Piemonte un anno e mezzo di attesa

Nonostante l'inserimento nei nuovi Lea la nostra regione non è strutturata per soddisfare le richieste... from Fecondazione assistita: in Piemonte un anno e mezzo di attesa
2 min

Torna la Marcia delle Valli valdesi: obiettivo 1000 iscrizioni

La quarta edizione si svolgerà a Usseaux il 15 giugno... from Torna la Marcia delle Valli valdesi: obiettivo 1000 iscrizioni
2 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?