La saga è passata nelle mani di Amazon… from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America

La saga è passata nelle mani di Amazon… from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
Dal 20 al 23 marzo nel capoluogo piemontese sono in programma talk, laboratori, momenti di spettacolo intorno all’agricoltura. Il filo conduttore di quest’anno è l’acqua… from Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell’agricoltura
“Uscite di sicurezza” è un progetto che costruisce e diffonde la cultura della sicurezza sul lavoro partendo dai giovani. In occasione della sua settima edizione è stata organizzata una tavola rotonda che non denunciasse soltanto le 1090 vittime sul lavoro del 2024, ma desse modo di avanzare soluzioni e dialogare con gli studenti. Ai più… from IA e buone pratiche dei giovani: così cambia la sicurezza sul lavoro
L’intervista a Katiuscia Eroe di Legambiente… from Il futuro può essere totalmente rinnovabile
Volevamo fare una puntata di musica italiana, le prime selezioni erano tutte femminili… e allora siamo andati avanti così! La duecentoventicinque è tutta italiana e tutta al femminile, Andrea ha scelto sei proposte recentissime con: Carlotta Sillano, La Rappresentante di Lista, Patrizia Laquidara, Francesca Bono, Joan Thiele, Madame. Silvio non ha valicato oltre il 1980… from Date night Radio Show #225 – Italian Women Do It Better
Secondo la consigliera Canalis una risposta a luci e ombre… from Linea ferroviaria Pinerolo-Chivasso: question time sui disservizi
La meditazione di oggi, 12 marzo, è curata da Eugenia Ferreri.
La meditazione di oggi è basata su Geremia 50,20 e I Pietro 2,24…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 12 marzo 2025
Domenica 6 aprilea Riva di Pinerolo si tiene la quarta edizione della manifestazione organizzata da due Lions Club locali per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi di salute causati dal diabete… from Lions Walk 2025, a Pinerolo si cammina contro il diabete
On line le video ricette di Fa Bene Kitchen che valorizzano le storie di migrazione delle donne… from Fa Bene Kitchen, Premio Donna Scrittrice, la letteratura per guarire il clima
Dal 14 al 16 marzo l’ottava edizione della prima rassegna italiana dedicata alla cultura slava… from A Torino l’ottava edizione di Slavika
La campionessa di short track si racconta… from I pattini di Martina Valcepina tornano su RBE
L’intervista alla giornalista e autrice Virginia Della Sala… from Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana
Battuto 5-1 il Cus Cagliari… from Hockey prato: per Skf Valchisone inizio col botto
Si inizia con 150 unità abitative. I sindacati “Strumento inutile e iniquo”… from Regione Piemonte e Atc Piemonte lanciano il piano di auto-recupero delle case popolari
La meditazione di oggi, 11 marzo, è curata da Mauro Belcastro.
La meditazione di oggi è basata su Giosuè 24,22 e II Pietro 1,10-11…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 11 marzo 2025
Dal 14 al 16 marzo 2025 si tiene l’ottava edizione del festival organizzato dal circolo Arci Polski Kot che propone incontri, proiezioni, workshop e una festa musicale d’apertura… from Slavika, a Torino torna il festival delle culture slave
Paolo Campana ci racconta i film in concorso della sezione “Long Play Doc” dell’edizione 2025 del Seeyousound Festival… from Oltre il suono la vita
A fine marzo è prevista la riapertura del centro di corso Brunelleschi, a Torino. Contrari ai Cpr diverse realtà che si sono costituite in una rete…. from Riapertura del Cpr di Torino: iniziative del comitato per dire “no”
La casa al centro del dossier principale del numero di marzo del mensile della strada… from Scarp de’ tenis di marzo, l’identità dei naufraghi, Libri Come
Con Sergio Bassoli ed Enrico Panero… from La folle corsa al riarmo in Europa
La meditazione di oggi, 10 marzo, è curata da Giuseppe Sgroi.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 4,8 e Giovanni 14,27…. from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 10 marzo 2025
Culto evangelico valdese a cura di Kassim Conteh su Luca 13, andato in onda domenica 9 marzo 2025…. from Culto evangelico valdese del 9 marzo 2025 a cura di Kassim Conteh
La meditazione di oggi, 8 marzo, è curata da Attilio Fornerone.
La meditazione di oggi è basata su Amos 5,4 e Giovanni 6,68…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 8 marzo 2025
All’Istituto Musicale di Rivoli va in scena il dialogo tra musica e racconto sull’origine della fantascienza italiana e del suo pioniere, Yambo… from Yambo, le origini della fantascienza italiana tra musica e racconto
Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo… from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”
Intervista a Francesca Mancini, curatrice del programma di Book Pride 2025… from Book Pride 2025: Danzare sull’orlo del mondo
Il 7 marzo è stato aperto uno sportello informativo e di consulenza gratuita… from A Carmagnola un protocollo per il contrasto al sovraindebitamento
La proposta è stata avanzata da Giulia Marro di AVS… from Regione Piemonte: dalla commissione legalità un gruppo di lavoro sul caporalato
A Torre Pellice, presso la Galleria Scroppo, una serie di incontri a partire dal 15 marzo per ragionare sui diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione… from 1945-2025: 5 film sui diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione
Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino… from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri
La meditazione di oggi, 7 marzo, è curata da Elisa Bondente.
La meditazione di oggi è basata su Proverbi 10,19 e Matteo 5,37…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 7 marzo 2025
Fino al 9 marzo 2025 è aperto il bando per partecipare al concorso indetto dall’associazione Mai Tardi e dalla Fondazione Nuto Revelli dedicato a chi si impegna per diffondere i valori dell’inclusione, del rispetto e dell’accoglienza… from Scrivere Altrove, il concorso che promuove le buone pratiche
Il documentario Premio Oscar che mostra la stremante quotidianità dei palestinesi in Cisgiordania… from Venti di guerra, No other land, il centenario New Yorker
L’intervista a Susanna Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista… from Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina
Il Centro Evangelico di Cultura Bonelli di Palermo organizza per giovedì 6 e venerdì 7 marzo un evento dedicato a Tullio Vinay pastore valdese, politico e intellettuale… from Palermo ricorda Tullio Vinay
Intervengono Monica Cerutti e Barbara Chiapusso per illustrare storia e sviluppi di questa branca scientifica… from A Pinerolo un appuntamento per approfondire la medicina di genere
La meditazione di oggi, 6 marzo, è curata da Gabriele Bertin.
La meditazione di oggi è basata su Malachia 1,11 e Matteo 8,11…. from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 6 marzo 2025
Il cantautore italo francese si è raccontato in diretta su RBE a partire dai temi delle canzoni del suo ultimo EP, lavoro che sarà al centro del prossimo concerto del 21 marzo a Torino… from Jumua, l’amore per l’Africa nelle canzoni di Sandro Joyeux
Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025…. from Le bestie in fuga di Daniele Kong
Una nuova raccolta di testi della storica Transeuropa; libri nelle carceri; torna “Uno maggio libero e pensante” … from Transeuropa cerca nuovi scrittori italiani di seconda e terza generazione
Una serata a teatro per sostenere le iniziative del centro antiviolenza di Pinerolo … from 8 marzo a teatro per sostenere SvoltaDonna
I campioni di curling Rachele Scalesse e Alberto Pimpini raccontano la loro vittoria nel doppio misto e guardano alle prossime Olimpiadi invernali… from I campioni di curling Rachele Scalesse e Alberto Pimpini
Intervista a Damiano Censi, operatore di Mediterranea… from Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo
Una serie di prescrizioni per migliorare la fruibilità delle aree di sosta… from Gruppo ASTM e la CPD insieme per l’accessibilità della rete autostradale
La meditazione di oggi, 5 marzo, è curata da Nicola Mariani.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 59,2 e Romani 6,23…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 5 marzo 2025
Dal 16 marzo al 13 aprile 2025 la Compagnia del Buon Cammino ha organizzato cinque semplici camminate per promuovere buone pratiche di salute e benessere… from Un ponte di pace tra Saluzzo e Torre Pellice, camminando
Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, “Pensare stanca” (Feltrinelli editore)… from La metamorfosi degli intellettuali, Caravaggio25
Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro… from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi
In casa di Sori finisce 14-14… from Pallanuoto femminile: Aquatica blocca la capolista
Vittoria per 3-1 a Roma nell’ultima giornata di regular season… from Volley femminile: Pinerolo chiude al nono posto