Felpa Zip e Cappuccio Donna
Grafica colorata
Altri episodi
17 Gennaio 2025
Il valore dell’inclusione alle Universiadi Torino 2025
Alessandro Ciro Spiretti, presidente del comitato organizzatore, ha raccontato su RBE la presenza contemporanea nel programma, per la prima volta, di atleti e atlete con e senza disabilità... from Il valore dell’inclusione alle Universiadi Torino 2025
17 Gennaio 2025
Québec, innu, natura e desiderio di libertà
Dalla montagna di Bardonecchia agli spazi spettacolari del Québec... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
17 Gennaio 2025
L’ascolto che ci unisce – Venerdì 17 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 17 gennaio, è curata da Donato Mazzarella.
La meditazione di oggi è basata su Proverbi 5,21 e I Corinzi 4,5.... from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 17 gennaio 2025
16 Gennaio 2025
S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari
La lettura di quattro poesie dell'autrice nordamericana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'undicesima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari
16 Gennaio 2025
Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
Il lavoro dell'editor e l'ipocrisia della Francia sull'Iran... from Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
16 Gennaio 2025
Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
L'applicazione dell'azienda non riconosce la ricevuta di permesso di soggiorno come documento di riconoscimento... from Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
16 Gennaio 2025
Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
Nell'ottantesimo anniversario della liberazione la dedica alla cantante argentina Mercedes Sosa... from Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
16 Gennaio 2025
L’ascolto che ci unisce – Giovedì 16 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 16 gennaio, è curata da Aline Pons.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 2,11 e I Corinzi 1,27-29.... from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 16 gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Il curling e il continente che non partecipa alle Universiadi Torino 2025
Il nostro viaggio all'interno dell'Universiade prosegue partendo dal continente non partecipante per arrivare alla scoperta del professionismo nel curling... from Il curling e il continente che non partecipa alle Universiadi Torino 2025
15 Gennaio 2025
Comunica_mente: Cos’è la narratività?
La narratività non si annida solo nelle fiction, nei romanzi, nelle opere dei più disparati autori! Risiede anche nella vita reale, di tutti i giorni. Una realtà intrisa di narratività, vista dal punto di vista di Greimas, che col suo modello la plasma per far emergere il senso! Unitevi a noi in un viaggio a... from Comunica_mente: Cos’è la narratività?
17 Gennaio 2025
I diritti scavalcati dalla sicurezza
L'intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto... from I diritti scavalcati dalla sicurezza
16 Gennaio 2025
La crisi climatica ci costa miliardi di dollari
Intervista al ricercatore Davide Faranda... from La crisi climatica ci costa miliardi di dollari
15 Gennaio 2025
13 gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità
Si è celebrata anche quest'anno la Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità. Qual è il suo significato e che ruolo assume nella nostra attualità? Ne parliamo con Gianni Geraci ... from 13 gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità
15 Gennaio 2025
Il ghiaccio più antico mai trovato
L'intervista a Barbara Stenni, professoressa ordinaria all’Università Ca’ Foscari Venezia... from Il ghiaccio più antico mai trovato
10 Gennaio 2025
Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede
Domenica 12 gennaio sarà una domenica speciale, dedicata alla Cevaa, Comunità di chiese in Missione. Ne parliamo con il pastore Gabriele Bertin, presidente del Comitato Italiano per la Cevaa... from Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede
10 Gennaio 2025
La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza
L'intervista al giornalista Michele Barbero... from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza
8 Gennaio 2025
2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere
Intervista a Sofia Antonelli di Antigone... from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere
7 Gennaio 2025
Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?
Il giornalista Murat Cinar affronta alcuni dei grandi interrogativi sul tavolo... from Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?
7 Gennaio 2025
“Il Cenacolo”, per un momento di preghiera quotidiano
La rivista curata dall’Opcemi, Opera per le chiese metodiste in Italia, lancia la campagna abbonamenti e ricorda il suo valore come strumento di preghiera quotidiana e personale... from “Il Cenacolo”, per un momento di preghiera quotidiano
7 Gennaio 2025
REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi
Nuovi progetti ed impegni per la REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi... from REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi
31 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
Questa rubrica si conclude con la biografia di un'icona indiscussa che ha incantato uomini e donne nel Novecento: Marlene Dietrich... from Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
26 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
In questa puntata Darianna racconta la biografia di una grandissima pittrice e icona: Frida Kahlo... from Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
18 Luglio 2024
Queerology Ep. 39: Walt Whitman
O capitano! Mio capitano! Avete riconosciuto la citazione?
Oggi Darianna racconta la biografia di un grande poeta statunitense: Walt Whitman... from Queerology Ep. 39: Walt Whitman
16 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
QUEEROLOGY: storie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer In questa puntata ascoltiamo la storia veramente incredibile di una persona che ha vissuto una vita leggendaria: Catalina de Erauso, una monaca e un soldato, una donna o forse un uomo… Prima di ascoltare la sua storia è necessaria una premessa: non abbiamo la certezza che tutte... from Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
3 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
La storia di un gruppo di donne che più di un secolo fa riuscì a formare una squadra di calcio e affermarsi nonostante lo scandalo che procurarono... from Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
26 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
In questo episodio scopriamo uno scrittore statunitense molto importante nella letteratura LGBT+ e contro il razzismo... from Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
21 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
In questo episodio, Darianna racconta la biografia una fotografa, giornalista e scrittrice svizzera: Annemarie Schwarzenbach.... from Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
19 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 34: Boy George
In questa puntata voliamo negli anni '80 e scopriamo la biografia di Boy George, il frontman dei Culture Club... from Queerology S2 Ep. 34: Boy George
31 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
Thérèse Clerc si è impegnata a garantire agli anziani la possibilità di continuare una vita degna di essere vissuta e goduta... from Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
28 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
La biografia di oggi racconta la vita di uno dei padri del movimento di liberazione omosessuale italiano: Mario Mieli... from Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
20 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
6 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
29 Novembre 2024
Il mio ricordo di RBE…
In occasione dei 40 anni di RBE, manda anche un tuo pensiero ... from Il mio ricordo di RBE…
29 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all'8 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
22 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
14 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
8 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dall'11 al 17 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
31 Ottobre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 4 al 10 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 4 al 10 novembre
24 Ottobre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre
26 Settembre 2024
In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”
Pronta per la diffusione la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l'Occitània”, il programma prodotto da RBE-TV e Unione Montana Valle Stura... from In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”
18 Marzo 2020
Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
Primi casi positivi al Corona virus a Pinerolo... from Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
17 Ottobre 2018
Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
Capire il mondo attraverso le carte geografiche Al Teatro Civico Toselli di Cuneo va in scena il secondo appuntamento della rassegna Spotlight, luci che accecano, verità nascoste, che anticipa i temi della Biennale della Democrazia in programma a fine marzo prossimo a Torino. In questo secondo appuntamento, il giornalista e scrittore Federico Rampini, porta il suo spettacolo... from Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
10 Ottobre 2018
Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
Finalmente verso il traguardo Finalmente in cantiere le aule dell’Istituto Agrario Prever di Osasco, dopo tre anni di rinvii e incomprensioni. In studio con noi il professore dell’Agrario Marco Ramotti ci racconta gli ultimi sviluppi Guarda il video... from Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
28 Settembre 2018
Torna il Trail degli Invincibili
Fredi Gallo ci presenta la terza edizione Domenica 30 settembre si corre il terzo Trail degli Invincibili, la corsa in montagna che percorre i sentieri che furono teatro della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Il presidente della Polisportiva Bobbiese, tra gli organizzatori dell’evento, è stato ospite nei nostri studi per raccontarci tutti i particolari di... from Torna il Trail degli Invincibili
21 Giugno 2018
Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
Gli azzurri ai mondiali torinesi Giocano nel campionato Uisp Torinese e, ogni estate, difendono i colori azzurri al Campionato Mondiale di Calcio delle comunità straniere di Torino, il grande Balon Mundial. Guarda il video... from Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
31 Luglio 2017
Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
... from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
31 Luglio 2017
In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone».... from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
31 Luglio 2017
In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
... from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
31 Luglio 2017
In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»... from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
31 Luglio 2017
La diretta dell’inaugurazione – Parte II
... from La diretta dell’inaugurazione – Parte II
7 Giugno 2018
Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
Dal basket al calcio con il sogno di una società inclusiva La seconda edizione di Football Communities ha lasciato dietro di sé una serie di storie belle e affascinanti: una di queste è quella della squadra di Avigliana Balon, nata dall’unione di alcuni ragazzi locali con i richiedenti asilo della bassa Val Susa. La squadra... from Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
6 Giugno 2017
Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale
Lunedì 12 Giugno, alle Officine Corsare a Torino, si è tenuto il sorteggio dei gironi della fase finale di Balon Mundial: molti i rappresentanti delle varie nazionali che si affronteranno da sabato 10 giugno a domenica 16 luglio.... from Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale