
Il dono arriva dalla comunità cinese di Bagnolo Piemonte
Il sindaco di Luserna San Giovanni Duilio Canale ringrazia la comunità cinese locale e spiega dove sono state distribuite
Il sindaco di Luserna San Giovanni Duilio Canale ringrazia la comunità cinese locale e spiega dove sono state distribuite
La meditazione di oggi, 24 marzo, è di Vito Gardiol, pastore della Chiesa valdese di Prali
13 E ora a voi che dite: «Oggi o domani andremo nella tale città, vi staremo un anno, trafficheremo e guadagneremo»; 14 mentre non sapete quel che succederà domani! Che cos’è infatti la vostra vita? Siete un vapore che appare per un istante e poi svanisce. 15 Dovreste dire invece: «Se Dio vuole, saremo in vita e faremo questo o quest’altro» (Giacomo 4, 13-16).
Il chirurgo e vicepresidente del consiglio regionale piemontese Mauro Salizzoni ha inviato una lettera al Presidente Alberto Cirio, all’assessore Luigi Icardi e all’Unità di Crisi regionale, indicando quattro priorità sulle quali adottare urgentemente linee guida di intervento regionali: separazione tra reparti, comunicazione tra ospedali e territorio, aumento posti letto nelle strutture private e linee guida per le RSA.
Stare a casa in queste settimane di coronavirus vuol dire avere un diverso rapporto con il tempo. Sono tante le iniziative di case editrici che hanno reso disponibili online numerosi titoli del patrimonio contemporaneo di fumetti. Eccone alcune.
L’editrice Astorina ha pubblicato fino al 10 aprile sul proprio sito alcuni fumetti di Diabolik. L’americana Image Comics ha reso disponibili gratis sul proprio sito 133 numeri 1 delle proprie serie (un buon modo per assaggiare qua e là spunti nuovi). Anche Panini Comics ha scelto la strada dei numeri 1: fino al 3 aprile, si possono scaricare gratuitamente dagli store digitali i numeri iniziali di numerose saghe originali dell’editore.
Altri editori, come Feltrinelli Comics o Sergio Bonelli editore renderanno disponibili per un tempo limitato alcune loro pubblicazioni. Dal 23 marzo al 5 aprile l’editrice Bonelli renderà disponibile un album al giorno tratto dalle sue famose serie. Feltrinelli invece ha scelto di pubblicare alcuni titoli a settimana.
E se Bao Publishing ha messo gratuitamente sul proprio sito l’intera prima stagione di John Doe, Coconino ha invece lanciato «Una quarantena di fumetti» un’iniziativa che oltre a rendere disponibili alcuni volumi del catalogo, comprenderà anche materiali ulteriori.
Un enorme archivio di fumetti gratuiti è presente anche su Fumettologica, mentre Renoir pubblica, il lunedì e il giovedì, due fumetti completi a settimana sul proprio sito. Un lunghissimo ulteriore elenco di fumetti, tra cui alcuni di Beccogiallo, è disponibile su Lo Spazio Bianco.
Qualche giorno fa abbiamo intervistato Alberto Brambilla di Renoir
La meditazione di oggi, 23 marzo, è di Donato Mazzarella, pastore della Chiesa valdese di Prarostino
Ci sono molti disegni nel cuore dell’uomo, ma il piano del Signore è quello che sussiste (Proverbi 19, 21)
A Pinerolo, all’Agnelli, prima dell’emergenza c’erano solo 6 posti di terapia intensiva. Adesso sono stati potenziati e portati a 10. In più ci sono altri posti di terapia subintensiva. La situazione degli operatori sanitari è sottocontrollo e riescono a lavorare con tutti i dispositivi di protezione individuale. Questo è quello che assicura la direttrice sanitaria del presidio, la dottoressa Daniela Zanella, che ci racconta come si sta affrontando l’emergenza Covid19 nel più importante ospedale del pinerolese.
La meditazione di oggi, 22 marzo, è di Stefano D’Amore, pastore presso la Chiesa valdese di Villar Pellice. Le letture sono di Miriam Comba.
La nostra speranza nei vostri riguardi è salda, sapendo che, come siete partecipi delle sofferenze, siete anche partecipi della consolazione. (2Corinzi 1, 7)
Tutti a casa. E a casa internet diventa un bene importante, per continuare a lavorare e fare la scuola a distanza o per passare il tempo guardandosi un film o ascoltando musica.
Solo che, a quanto comunica la Regione, la disponibilità di banda sta raggiungendo i limiti.
sono state registrate crescite superiori al 100% nei Nodi Core di TOP-IX tra febbraio e marzo 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Il nodo torinese presso il CSI ha fatto registrare +150% seguito da quello milanese (+128%) e da quello in IT.Gate +127%
Questo vuol dire che nei prossimi giorni, e qualcuno lo sta probabilmente già sperimentando, internet potrebbe risultare lenta e ci potrebbero essere problemi di connettività, specialmente nelle ore più “affollate”, ad esempio alla sera. Per venire in contro a possibili problemi di questa natura, Netflix e Youtube hanno annunciato di aver abbassato la qualità dei propri servizi video in tutta Europa.
La situazione piemontese è costantemente monitorata dai tecnici, e anche se interventi a breve non se ne possono fare, ciò che appare evidente per il futuro è la necessità di proseguire con il collegamento alla Banda Ultra Larga, specialmente nelle zone periferiche e montane. La Regione, una volta terminata l’emergenza coronavirus, ha annunciato di voler accelerare l’iter di collegamento di tutte le scuole e delle aziende.
Nel frattempo occorre avere un po’ di pazienza e aspettare, magari cercando di usare internet in momenti meno congestionati.
L’intervista all’assessore ai Servizi Digitali della Regione Piemonte, Matteo Marnati
La meditazione di oggi, 21 marzo, è a cura di Karola Stobäus, diacona presso la Chiesa valdese di Torre Pellice
Il Signore è la mia forza ed io spero in Lui
Ai microfoni di Tutto Qui l’assessore regionale alle attività produttive Andrea Tronzano ci spiega luci e ombre del decreto governativo a sostegno delle imprese e ci spiega come un dialogo costruttivo con l’Unione Europea sia decisivo
La meditazione di oggi, 20 marzo, è di Massimo Long, diacono presso la Chiesa valdese di Pomaretto
Tu, non temere, perché io sono con te; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia giustizia. (Isaia 41, 10)
La meditazione di oggi, 19 marzo, è a cura di Claudio Pasquet, pastore presso la chiesa valdese di San Secondo
Gesù dice: nel mondo avrete tribolazione, ma fatevi coraggio, Io ho vinto il mondo.
(Giovanni 16,33)