La scuola durante il fascismo

17 Novembre 2022
A Pinerolo una mostra storica sul rapporto tra regime fascista e scuola dal titolo “La scuola di Mussolini”

Pelle. La superficie profonda

2 Settembre 2022
Torna la rassegna Torino Spiritualità dal 29 settembre al 2 ottobre

Mobilità condivisa nelle valli cuneesi

11 Agosto 2022
Sanfront, Ostana, Ormea, Briga Alta, Caprauna e Alto sono i sette i comuni scelti per una sperimentazione di sei mesi

Arrivati più di 300 rifugiati dall’Afghanistan

29 Luglio 2022
L'accoglienza è resa possibile grazie al protocollo di intesa con lo Stato italiano, firmato il 4 novembre 2021 da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Tavola Valdese, Arci, Caritas Italiana, IOM, INMP e UNHCR.

La stregoneria sulle Alpi Cozie

22 Luglio 2022
Il 18esimo convegno storico del Lago del Laux, a Usseaux, cercherà di confrontare i documenti e di mappare il fenomeno

La Cultura in Piemonte dopo il Covid

11 Luglio 2022
Secondo la relazione annuale dell'Osservatorio Culturale del Piemonte sono ingenti le perdite del biennio 2020-2021, ma ci sono anche nuove risorse per la ripartenza

Mi Rifugio al Cinema

1 Luglio 2022
La struttura Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni torna ad ospitare la rassegna cinematografica che compie 10 anni

Una Torre di Libri 2022

24 Giugno 2022
Dopo la pandemia il festival letterario torna alla sua formula originale dal 16 al 24 luglio

Siccità a Torre Pellice

24 Giugno 2022
Si allarga l'area dei comuni che adottano le misure indicate da Smat sulla restrizione agli usi dell'acqua