546 podcast trovati
24 Aprile 2025
25 aprile antifascista: pensare, vivere, agire per la democrazia
Festa della Liberazione 2025, tra vuoti appelli alla sobrietà e cura della memoria... from 25 aprile antifascista: pensare, vivere, agire per la democrazia
23 Aprile 2025
Giornata Mondiale del Libro, George Lucas e Giappone, un felice 25 aprile
Simone Lenzi, assessore alla Cultura del Comune di Livorno dal 18 giugno 2019 al 10 ottobre 2024, racconta i fatti che lo hanno portato alle dimissioni... from Giornata Mondiale del Libro, George Lucas e Giappone, un felice 25 aprile
22 Aprile 2025
Giornata Mondiale della Terra 2025
"Il nostro potere, il nostro pianeta" lo slogan di quest'anno... from Giornata Mondiale della Terra 2025
18 Aprile 2025
“Malesangue”, Festival dell’illustrazione e Classicamente di Pasqua
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti a Taranto... from “Malesangue”, Festival dell’illustrazione e Classicamente di Pasqua
18 Aprile 2025
Allerta meteo in Piemonte: gli aggiornamenti
Le notizie dai vari territori del Piemonte... from Allerta meteo in Piemonte: gli aggiornamenti
16 Aprile 2025
La dozzina del Premio Strega, Orchestra in Biblioteca, Primavera di Bellezza
I dodici titoli in corsa, la guida dei festival in Italia, la primavera della Liberazione... from La dozzina del Premio Strega, Orchestra in Biblioteca, Primavera di Bellezza
15 Aprile 2025
Addio a Mario Vargas Llosa
Al Centre Pompidou la mostra "Parigi nera", le "Magnifiche collezioni" alla Reggia di Veneria... from Addio a Mario Vargas Llosa
15 Aprile 2025
Ahmet Günestekin, “La pietra non ci schiaccia”
Gaza, ospedale distrutto da attacco di Israele.... from Ahmet Günestekin, “La pietra non ci schiaccia”
12 Aprile 2025
Tom Waits canta l’ultima fermata dei senza dimora
"Il fattore umano" è una serie di Rai3. "Ultima fermata" racconta i senza dimora in USA ... from Tom Waits canta l’ultima fermata dei senza dimora
9 Aprile 2025
“Ho 50 anni e allora?”, il Festival delle Narrazioni
Age shaming, body shaming e 5 grandi attrici nel libro di Carlo Griseri pubblicato da Bietti... from “Ho 50 anni e allora?”, il Festival delle Narrazioni
61 intervista trovati
27 Novembre 2024
Il mondo (e noi) prima e dopo il walkman
Intervista a Stefano Solventi, autore del libro "Lo sguardo di Vic" (Jimenez Edizioni)... from Il mondo (e noi) prima e dopo il walkman
20 Novembre 2024
“L’isola e il tempo”, il giallo letterario di Claudia Lanteri
Un esordio letterario potente, un "giallo problematico" avvolgente... from “L’isola e il tempo”, il giallo letterario di Claudia Lanteri
3 Novembre 2024
“Bocca di strega”, storia di tombaroli, soldi facili e sogni di gloria
Il nuovo romanzo di Sacha Naspini... from “Bocca di strega”, storia di tombaroli, soldi facili e sogni di gloria
30 Ottobre 2024
Miele. Ciò che è nascosto punge – Intervista a Damiano Scaramella
Aspiranti scrittrici/ori e librerie indipendenti nell'alveare di Wudz Edizioni... from Miele. Ciò che è nascosto punge – Intervista a Damiano Scaramella
17 Ottobre 2024
Flavio Soriga: scrittura, creatività e relazioni complicate
Conversazione con lo scrittore sardo... from Flavio Soriga: scrittura, creatività e relazioni complicate
2 Ottobre 2024
Una casa comincia dal tetto
Le attività della comunità Il Filo d'Erba e la campagna per il tetto... from Una casa comincia dal tetto
29 Settembre 2024
Terra Madre, intervista a Luca Iaccarino
L'autore di “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia” (EDT, 2024) a RBE ... from Terra Madre, intervista a Luca Iaccarino
29 Settembre 2024
Terra Madre, custodire con gentilezza
"Almeno due pagine al giorno" in trasferta a Parco Dora, Torino... from Terra Madre, custodire con gentilezza
20 Settembre 2024
“Scarp de’ tenis” e la miglior copertina del 2023
Nel 2025 "Scarp de' tenis" compirà 30 anni...... from “Scarp de’ tenis” e la miglior copertina del 2023
17 Settembre 2024
Paralimpiadi 2024, tra imprese sportive e (auto)ironia
Un bilancio delle straordinarie e appassionanti Paralimpiadi di Parigi con Danilo Baccarani, autore di "Campeon. L'altra faccia della medaglia"... from Paralimpiadi 2024, tra imprese sportive e (auto)ironia