521 podcast trovati
16 Febbraio 2023
Almeno due pagine al giorno – 16 febbraio
Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 16 febbraio
15 Febbraio 2023
Almeno due pagine al giorno – 15 febbraio
Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 15 febbraio
14 Febbraio 2023
Almeno due pagine al giorno – 14 febbraio
Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 14 febbraio
13 Febbraio 2023
Almeno due pagine al giorno – 13 febbraio
Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.
... from Almeno due pagine al giorno – 13 febbraio
13 Febbraio 2023
Marco Amerighi tra letteratura e Book Pride
Ospite di questa settimana Marco Amerighi, scrittore e curatore editoriale dell'edizione 2023 di Book Pride (la fiera nazionale dell'editoria indipendente, a Milano dal 10 al 12 marzo).
Con Amerighi intraprendiamo un affascinante percorso nel mondo della letteratura attraverso tre titoli: “L'autostrada” di Luc Lang (Edizioni Clichy, 8 novembre 2022); “Isole dell'abbandono. Vita nel paesaggio post-umano” di Cal Flyn (Blu Atlantide, 21 aprile 2022); “Prati di fieno” di Sirio Giannini (riedizione Polistampa, 18 gennaio 2010).... from Marco Amerighi tra letteratura e Book Pride
6 Febbraio 2023
Benedetta Tobagi e “La Resistenza delle donne”
“Sai chi sei? Sai a cosa sei chiamata? Per cosa vale la pena vivere e morire? Che cosa è giusto fare”.
Sono le parole che aprono il bellissimo libro della storica e scrittrice Benedetta Tobagi “La Resistenza delle donne” (Einaudi, 25 ottobre 2022) e che rimette potentemente davanti ai nostri occhi le storie di donne che hanno scelto di combattere la lotta partigiana da protagoniste, sotto forme le più diverse e, molto spesso, con grande creatività.... from Benedetta Tobagi e “La Resistenza delle donne”
30 Gennaio 2023
Espérance Hakuzwuimana, “Tutta intera”
Espérance Hakuzwuimana mette a fuoco tale complessità nel suo romanzo “Tutta intera”, pubblicato da Einaudi a settembre 2022, nel quale si racconta di Sara, giovane donna nera adottata da genitori che la amano ma che non sono in grado di spiegarle cosa vuol dire essere se stesse. Perché a volte l'amore non basta. Sara però si ritrova in una scuola a dare lezioni di “potenziamento” ad adolescenti di “seconda generazione” che le cambieranno lo sguardo. Un incontro duro e concreto.... from Espérance Hakuzwuimana, “Tutta intera”
23 Gennaio 2023
L’uomo che dice “no” di Stefano Amato
“I libri. Sarebbero stati ancora una volta i libri a mostrargli la via; ad aiutarlo a risolvere i suoi problemi”.
Taddeo Giuffrida è grasso, introverso e il suo autore preferito è Albert Camus. Si sente solo contro tutti perché ignoranza, prepotenza e sciatteria regnano sovrani. A trentadue anni, è quasi tentato di farla finita.
Una sera, mentre cena in una piazza con sua madre assiste all’ennesima scena di violenza. E cambia tutto...... from L’uomo che dice “no” di Stefano Amato
16 Gennaio 2023
Laura Fusconi e “I giorni lunghissimi della nostra infanzia”
Questa settimana raccontiamo l'infanzia, un mondo che gli adulti si illudono di conoscere e che troppo spesso sottovalutano. Entriamo nel mondo di Susanna, Annalia e Matteo, i protagonisti de “I giorni lunghissimi della nostra infanzia”, il secondo romanzo della scrittrice Laura Fusconi, pubblicato da Nottetempo. ... from Laura Fusconi e “I giorni lunghissimi della nostra infanzia”
27 Dicembre 2022
Maurizio Blatto e il suo “Canzoni di Natale”
Prima di dedicarci ai festeggiamenti incontriamo Maurizio Blatto e proviamo a costruire una playlist di Natale partendo dal suo ultimo libro, “Canzoni di Natale”, pubblicato da add.... from Maurizio Blatto e il suo “Canzoni di Natale”
53 intervista trovati
15 Marzo 2025
“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
13 Marzo 2025
David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena
Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena
10 Marzo 2025
Oltre il suono la vita
Paolo Campana ci racconta i film in concorso della sezione "Long Play Doc" dell'edizione 2025 del Seeyousound Festival... from Oltre il suono la vita
7 Marzo 2025
Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”
Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo... from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”
5 Marzo 2025
Le bestie in fuga di Daniele Kong
Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong
22 Febbraio 2025
Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
"Quello che so di te", di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda... from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili
20 Febbraio 2025
A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell'inchiostro delle immense tavole di Paz.... from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi
11 Febbraio 2025
I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti
Intervista ad Alberto Prunetti, scrittore, traduttore, direttore del Festival di Letteratura Working Class...... from I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti
5 Febbraio 2025
Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini
Conversazione con l'autore di "Qual è quello che canta?" (Elliot Edizioni)... from Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini
31 Gennaio 2025
Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione
Conversazione con Roberto Grossi, autore del graphic novel "La grande rimozione" (Coconino Press-Frandango)... from Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione