Altrove

Ricerche e conversazioni di arte e di parte
con Susanna Ricci
28 Febbraio 2018

La mostra L’infinita Curiosità. Il computer di Tullio Regge: penna e pennello presso la Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, propone disegni realizzati al computer che avvicinano, ancora una volta e in anticipo sui tempi, il mondo artistico e quello scientifico.
Il curatore è Piero Bianucci.

27 Febbraio 2018

Zhang Hongmei a Torino

27 Febbraio 2018

Torino incontra l’arte cinese attraverso tre installazioni e progetti dell’artista Zhang Hongmei, una delle artiste emergenti della nuova scena cinese che ha già avuto riconoscimenti e ha esposto in molte parti del mondo, America, Europa e anche in Italia.
A Torino l’evento occupa tre spazi che mostrano la completezza del suo lavoro: lei è pittrice, scultrice, si occupa di design, di gioielli e di moda. Un’artista a 360 gradi di cui ci parla il curatore, Vincenzo Sanfo.

26 Febbraio 2018

A Napoli, città d’arte e di cultura particolarmente vivace, nasce un nuovo spazio per accogliere giovani artisti, incontri, dibattiti ed eventi per stimolare lo scambio di opinioni e punti di vista. Si tratta di AM Studio Art Gallery, nel quartiere Vomero, che inaugura la propria attività con la mostra personale di Francesca Di Martino.

22 Febbraio 2018

Medioevo svelato

22 Febbraio 2018

Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia, è il titolo della mostra che racconta un territorio ricco di storia: strati di reperti che ripercorrono i secoli del Medioevo in una regione che ha visto l’incontro di diverse culture e popoli.

16 Febbraio 2018

La Peggy Guggenheim Collection accoglie un retrospettiva dedicata a Marino Marini. L’ambizione dei curatori, Barbara Cinelli e Flavio Fergonzi, è quella di proporre un percorso inedito del suo lavoro mettendolo in relazione all’arte sia antica che contemporanea.

16 Febbraio 2018

Memorie, Macerie e Immagini

16 Febbraio 2018

Ulises Verde Tapia, artista di Città del Messico con una solida preparazione accademica, arriva in Italia per la prima volta presso gli spazi della Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti “Casa di Dante” di Firenze. Nella cornice della città rinascimentale per antonomasia, l’artista messicano porta 18 grafiche digitali.

14 Febbraio 2018

Frida. Oltre il mito

14 Febbraio 2018

Frida Kahlo è una pittrice di talento la cui vita si è intrecciata con importanti eventi politici e artistici dell’inizio del Novecento. Ha sempre mantenuto la propria autonomia stilistica parlando di se, del proprio corpo, del Messico e del suo folklore. Ora è a Milano, al Mudec, in una mostra tra le più complete che l’Italia abbia visto.

12 Febbraio 2018

La Sartiglia è un importante torneo equestre del carnevale oristanese, che è lo spunto per artisti di arte contemporanea, di confrontarsi ed elaborare, a partire dal tema medievale, opere attuali. La mostra è presso la Pinacoteca comunale “Carlo Contini” di Oristano fino all’8 aprile.

8 Febbraio 2018

Si svolge in Normandia il racconto in immagini che propone il Forte di Bard grazie alla collaborazione dell’Association Peindre en Normandie di Caen, dal Museo del Belvedere di Vienna, del Museé Marmottan di Parigi e del Musée Eugène Boudin di Honfleur, con la curatela di Alain Tapié.