Confronti radio
Religioni, politica e società
con Claudio Paravati, Marzia Coronati e Giacomo Rosso
19 Novembre 2019
Abbiamo chiesto un commento a due esperti, la sociologa Kristina Stoeckl e il giornalista Luigi Sandri, un’occasione per ripercorrere anche il ruolo delle religioni e la loro relazione con la politica nella società post-secolare.
12 Novembre 2019
Il 9 novembre è ricorso il trentennale dalla caduta del muro di Berlino, noi partiamo proprio da qui per fare un punto sui muri di oggi, barriere reali e virtuali costruite dall’uomo per allontanare l’uomo.
6 Novembre 2019
L’Europa è ancora cristiana? Secondo il politologo Olivier Roy le radici cristiane sono spesso chiamate in causa dagli europei in modo strumentale e identitario, per allontanare chi appartiene ad altre religioni.
14 Gennaio 2019
L’editoria riesce a stare al passo con i tempi, raccontando il variegato mondo del pluralismo religioso? Ne parliamo con un libraio e un’illustratrice.
18 Dicembre 2018
Circa duemila persone sono riuscite ad andare via da situazioni di conflitto e vulnerabilità, grazie ai corridoi umanitari, un progetto iniziato nel febbraio 2016 da un’idea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, la Chiesa valdese e la Comunità di Sant’Egidio. Come è stato portato avanti in questi due anni questo progetto e quali sono le prospettive future in Italia e in Europa?
11 Dicembre 2018
“Donne d’Albania” è un progetto nato da un viaggio. Il risultato è un libro scritto a più mani che racconta una delle comunità migranti in Italia più radicate ma meno conosciute
4 Dicembre 2018
Che peso avranno le varie chiese sul futuro scenario politico e come si stanno preparando le comunità religiose alle elezioni europee previste per maggio 2019?