Kiosk
Voci e idee da luoghi non comuni
con Maria Baldovin, Laura Luciani, Marco Magnano, Alfredo Sasso e Simone Zoppellaro
13 Dicembre 2018
Anche in questa puntata si salta senza continuità tra attualità e memoria, accompagnati come sempre da esperti, corrispondenti e ottima musica: 📖 Un ricordo dello scrittore Aleksandr Solženicyn nel centesimo […]
6 Dicembre 2018
Russia e Ucraina, tra storia, arte e politica. Il Global Compact for Migration divide l’Europa, la nuova presidente divide la Georgia
29 Novembre 2018
La settima puntata di Kiosk ci porta in viaggio per l’Europa centro-orientale, la Russia, l’Ucraina e si conclude, infine, con un piccolo viaggio nel tempo, per parlare di musica oltre la cortina di ferro.
22 Novembre 2018
Una puntata tutta all’insegna della memoria, o meglio di una pluralità di memorie da declinarsi sempre al plurale, e da interrogare continuamente.
16 Novembre 2018
🛫 Oggi il chiosco sorvola Atene, Skopje, Budapest, Bihac, Spalato e un viaggio temporale verso gli anni ’80 di Belgrado e Leningrado 🌍 Parliamo dei rapporti tra Macedonia e Grecia, […]
8 Novembre 2018
La quarta puntata di Kiosk, ultima di un primo giro di conduzioni, ci porta in Ucraina e in Lettonia, tra cronaca, lingua e musica
1 Novembre 2018
In questa puntata: politiche della memoria in Russia, premio Sacharov a Oleg Sencov, elezioni in Georgia, chiusura della CEU in Ungheria
25 Ottobre 2018
Il viaggio di Kiosk continua: apriamo sulle elezioni amministrative in Polonia, che hanno dimostrato una tenuta complessiva del governo. È la prima volta che il Paese va alle urne, dopo […]
18 Ottobre 2018
Elezioni in Bosnia-Erzegovina; il caso Dragicevic; rottura tra gli ortodossi; proteste in Inguscezia; in Serbia arriva LIDL; si dimette Pashinyan.