818 podcast trovati
20 Febbraio 2025
17 febbraio: un inquadramento storico
Pierangelo Gentile, ricercatore del Dipartimento studi storici dell’Università di Torino, ci fornisce un quadro di contesto storico della ricorrenza del 17 febbraio... from 17 febbraio: un inquadramento storico
12 Dicembre 2024
Un libro tira l’altro. Suggerimenti di lettura con le librerie Claudiana
I suggerimenti di letture sotto l’albero proposti dalle libraie e dai librai delle librerie Claudiana di tutta Italia: Roma, Firenze, Milano, Torino e Torre Pellice... from Un libro tira l’altro. Suggerimenti di lettura con le librerie Claudiana
24 Settembre 2024
“Ma se ghe pensu…” RBE in diretta da Genova
Versione integrale della diretta di RBE sabato 21 settembre per la due giorni di festa a Genova per gli 850 anni del movimento valdese... from “Ma se ghe pensu…” RBE in diretta da Genova
19 Settembre 2024
Alzheimer: giornate di sensibilizzazione
Iniziative ed eventi per la Giornata mondiale dell'Alzheimer con la Diaconia Valdese... from Alzheimer: giornate di sensibilizzazione
29 Agosto 2024
Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”
Conferenza Stampa del Sinodo Valdese - "Medioriente: fermare l'odio e cessare il fuoco"... from Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”
26 Agosto 2024
La diretta della serata pubblica del Sinodo Valdese 2024
Tema: l’autonomia differenziata.... from La diretta della serata pubblica del Sinodo Valdese 2024
26 Agosto 2024
Sinodo valdese: conferenza stampa “Valdesi in movimento”
Prima conferenza stampa dal Sinodo valdese per parlare di autonomia differenziata in vista della serata pubblica, degli 850 anni del movimento di Valdo di Lione e del programma della settimana sinodale... from Sinodo valdese: conferenza stampa “Valdesi in movimento”
22 Maggio 2024
Vite immaginarie, in punta di matita
Una puntata speciale di Voce delle Chiese con illustratrici, grafici e disegnatori... from Vite immaginarie, in punta di matita
14 Maggio 2024
Autismi – Punti di vista in dialogo
Giovedì 16 maggio a Torino, a Palazzo San Celso, convegno "Autismi" dell’Area Servizi Salute della Diaconia Valdese... from Autismi – Punti di vista in dialogo
21 Marzo 2024
Valdo850 – Alla scoperta della Lione di Valdo
La Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice organizza un viaggio alla scoperta della città di Lione, da cui Valdo ha dato il via al movimento valdese... from Valdo850 – Alla scoperta della Lione di Valdo
233 intervista trovati
20 Giugno 2019
MAPforUS nel numero 95 de La Beidana
Con Sara Pasquet, della redazione de La Beidana, presentazione degli articoli del numero di giugno. Tra questi, la presentazione del progetto MAPforUS.... from MAPforUS nel numero 95 de La Beidana
30 Maggio 2019
A Guardia Piemontese la valorizzazione delle radici storiche
Terzo appuntamento per il festival culturale a Guardia Piemontese, rivolto in particolare alle radici storiche, religiose, linguistiche.... from A Guardia Piemontese la valorizzazione delle radici storiche
26 Maggio 2019
Alla chiesa valdese di Brescia arriva Eldorato
Con la pastora Anne Zell, della chiesa valdese di Brescia, raccontiamo il percorso che ha portato all'installazione Eldorato sulle porte del tempio... from Alla chiesa valdese di Brescia arriva Eldorato
16 Maggio 2019
Rochat: pastore fondatore del movimento alcologico
Con Gabriella Ballesio, dell'Archivio della Tavola Valdese, parliamo del pastore Giovanni Rochat, impegnato nella lotta all'alcol... from Rochat: pastore fondatore del movimento alcologico
19 Febbraio 2018
Le medaglie di Luigi XIV in mostra a Torre Pellice
13 medaglie volute dal re Sole, Luigi XIV, per celebrare la sua figura e la sua politica. Si possono ammirare nella mostra allestita fino al 31 maggio al Centro Culturale di Torre Pellice.... from Le medaglie di Luigi XIV in mostra a Torre Pellice
31 Gennaio 2018
In Svizzera un referendum sul canone radio televisivo
Referendum il 4 marzo in Svizzera per decidere se proseguire o meno con il pagamento del canone radio televisivo. Molti i settori che si sono levati indifesa del canone, tra cui anche le chiese protestanti.... from In Svizzera un referendum sul canone radio televisivo
14 Marzo 2017
Il mensile Eco delle Valli Valdesi su “Erbe a mangiare, erbe da bere ed erbacce”
Un numero dedicato alle erbe e ai loro molteplici utilizzi... from Il mensile Eco delle Valli Valdesi su “Erbe a mangiare, erbe da bere ed erbacce”
10 Marzo 2017
Vita delle chiese: uno sguardo al Salento
Eventi ed iniziative previste per i 500 anni della Riforma, in ambito ecumenico nel sud Italia... from Vita delle chiese: uno sguardo al Salento
9 Marzo 2017
“Africa-Italia: una speranza, un viaggio, un sogno”
Un libricino che racconta esperienze e aspettative di giovani ragazzi accolti a San Germano con i progetti della Diaconia Valdese... from “Africa-Italia: una speranza, un viaggio, un sogno”
3 Marzo 2017
Giornata Mondiale di Preghiera 2017
Oltre 170 nazioni celebrano la Giornata Mondiale di Preghiera. A Torre Pellice sarà domenica 5 marzo.... from Giornata Mondiale di Preghiera 2017
1 approfondimento trovati
10 Febbraio 2017
#17febbraioXtutti: i vostri testi, le vostre immagini
In questa pagina raccoglieremo i vostri contributi sul 17 febbraio. Un momento di festa che pensiamo possa e debba parlare a tutti e tutte. Noi ci proviamo, come ogni anno, cercando di costruire un racconto collettivo di questo giorno. La lettera della chiesa valdese di Pinerolo sulla crisi occupazionale e in solidarietà con i lavoratori PMT... from #17febbraioXtutti: i vostri testi, le vostre immagini
142 articolo trovati
7 Novembre 2019
Violenza Sacra: un convegno a Firenze
Convegno "Violenza Sacra. Rappresentazioni, istituzioni, dottrine e pratiche della violenza religiosa tra Medioevo ed Età moderna"... from Violenza Sacra: un convegno a Firenze
5 Novembre 2019
Retrospettiva su Berlino nel Cineforum alla Scuola Latina
Alla Scuola Latina di Pomaretto ritorna il cineforum, con una retrospettiva dedicata a Berlino nei 30 anni dalla caduta del muro... from Retrospettiva su Berlino nel Cineforum alla Scuola Latina
2 Novembre 2019
Dieu(x), modes d’emploi, una mostra a Ginevra
Il Palaexpo di Ginevra ospita fino al 19 gennaio la mostra Dieu(x), modes d’emploi, un viaggio tra le pratiche religiose contemporanee... from Dieu(x), modes d’emploi, una mostra a Ginevra
1 Novembre 2019
Scuola di ecumenismo nella città di Piacenza
Con il pastore Nicola Tedoldi raccontiamo il progetto delle chiese di Piacenza relativo alla creazione di una Scuola di Ecumenismo... from Scuola di ecumenismo nella città di Piacenza
23 Ottobre 2019
Numero autunnale per l’Amico dei Fanciulli – settembre 2019
L'Amico dei Fanciulli, rivista delle chiese batttiste, metodiste e valdesi, in versione autunnale parla anche del Tempo del Creato... from Numero autunnale per l’Amico dei Fanciulli – settembre 2019
16 Ottobre 2019
Valdesi a Milano: un libro che lega passato, presente e futuro
Sabato 19 ottobre si presenta il libro "Valdesi a Milano", alla libreria Claudiana in via Francesco Sforza 12/A: una ricerca sulla chiesa valdese milanese... from Valdesi a Milano: un libro che lega passato, presente e futuro
15 Ottobre 2019
Discorsi a tavola: cene con riflessione ecumenica
I "Discorsi a tavola" sono cene accompagnate da una riflessione ecumenica su vari temi di attualità e di fede. Primo appuntamento il 24 ottobre... from Discorsi a tavola: cene con riflessione ecumenica
15 Ottobre 2019
Seminario itinerante: “Sulle frontiere della pace più difficile”
La rivista Confronti organizza nel periodo natalizio un seminario itinerante nei territori palestinesi e Israele, alla scoperta di ponti di pace... from Seminario itinerante: “Sulle frontiere della pace più difficile”
9 Ottobre 2019
Musica nel tempio valdese di Pinerolo
Parliamo con il curatore Simone Ivaldi della nuova stagione di "Musica al Tempio": appuntamento musicale mensile al tempio valdese di Pinerolo... from Musica nel tempio valdese di Pinerolo
9 Ottobre 2019
“Prendersi cura”, ciclo di studi biblici a Torino
Una serie di incontri di approfondimento sul tema del "prendersi cura": degli altri, di noi stessi, del creato. Una visione biblica e di attualità... from “Prendersi cura”, ciclo di studi biblici a Torino