La croce dei migranti
Radio Beckwith evangelica

La notizia dell’annunciato ritiro del direttore del British Museum di Londra poteva passare totalmente inosservata per chi non si occupa di arte. Stranamente, però, ci riporta a Lampedusa. Le storie di speranza e di dolore che passano per l’isola siciliana sono entrate nelle sale dell’importante museo londinese grazie a una croce realizzata dal falegname lampedusano Francesco Tuccio, già soprannominato il falegname dei poveri, grazie a una croce in possesso del direttore uscente Neil McGregor il quale, nel lasciare l’incarico, ha deciso di donare l’oggetto al British Museum.

È nata quindi l’occasione per tornare a Lampedusa e ascoltare il punto di vista del falegname e artista che racconta come il suo lavoro si intrecci con le tante storie di migrazione, sofferenza e speranza che passano per il Mediterraneo.