In evidenza
Dove va l’economia cinese?
A Il cielo sopra Pechino i grandi temi economici (e quindi anche politici e sociali) sollevati dal plenum del comitato centrale del Partito comunista cinese di fine ottobre, senza dimenticare la “Ipo sospesa” di Ant Financial.
Ad accompagnare in questa analisi dell’economia cinese passata e soprattutto futura è Lorenzo Bencivelli, consigliere presso il Servizio Relazioni e Economia Internazionale del Dipartimento di Economia e Statistica della Banca d’Italia, già attaché finanziario all’ambasciata italiana di Pechino, nonché autore del recente China’s International Projection in the Xi Jinping Era.
L’ascolto che ci unisce di oggi
Ogni giorno, dal lunedì al sabato una nuova meditazione in onda alle 7:15 e alle 19:15 e in podcast sul nostro sito.
Archivio
S04E17 – Tra le mine e le cluster bomb dell’Asia
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 23 gennaio
S03E13 – L’arresto di Navalny, le ferite del Karabakh
Quarta di Copertina del 22 gennaio 2021
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 22 gennaio
Campo Studi Fgei: I tuoi occhi hanno un aspetto politico
Quarta di Copertina del 21 gennaio 2021
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 21 gennaio
Biden, le ferite e le speranze dell’America
Quarta di Copertina del 20 gennaio 2021
Storie
Il nostro modo di fare giornalismo lento, meditato, multimediale.
Radio Beckwith Evangelica
Mine antiuomo e bombe a grappolo, due dossier sempre aperti anche oggi, 2021.
E se guardiamo alla mappa dei Paesi che hanno aderito alla Convenzione per la messa al bando delle mine antiuomo, ma anche a quella dei Paesi che hanno aderito al trattato sulle bombe a grappolo, vediamo un grande buco in #Asia.
Come si spiega?
Con noi, Giuseppe Schiavello, direttore della Campagna Italiana Contro Mine Onlus.
Ascolta i #podcast de Il cielo sopra Pechino ⤵️