Condividi su:

31 gennaio – La PMT è fallita

La Pmt di Pinerolo è fallita. L’azienda, la cui sigla stava per Paper Machinery Technology, fabbricava macchinari per cartiere, ed era nata nel 2000 dall’acquisizione della Beloit Italia, parte della Beloit Corporation, la multinazionale statunitense che dal 1957 al 2000 aveva lavorato insieme alla sua filiale pinerolese. La Pmt contava 178 dipendenti, tra cui molti specializzati in ingegneria meccanica, automazione e servizi per la produzione di macchine per tutti i tipi di carta.

A inizio settembre l’azienda aveva chiesto e ottenuto dal Tribunale di Torino il concordato preventivo per evitare il fallimento: l’amministratore delegato, Luca Nugo, avrebbe dovuto presentare un piano di rilancio dell’azienda che però non è arrivato. I sindacati speravano in una soluzione molto differente: si auguravano che l’azienda non fallisse, che la proprietà presentasse un piano e che in ultima istanza una multinazionale finlandese o austriaca acquisisse interamente l’azienda e garantisse il lavoro per tutti.

Dopo il 31 gennaio, giorno di apertura delle buste davanti al curatore fallimentare e al giudice di Torino, la realtà si è rivelata molto differente. L’unica offerta d’acquisto, infatti, è arrivata dall’azienda Papcel, della Repubblica Ceca, che ha previsto nella prima fase di garantire solo 72 posti di lavoro. Adesso, nello stabilimento di Via Martiri del XXI, a Pinerolo, lavoreranno alle commesse rimanenti soltanto 42 persone.

Altri episodi

L’ascolto che ci unisce – Sabato 19 aprile 2025

La meditazione di oggi, 19 aprile, è curata da Francesco Marfé. La meditazione di oggi è basata su Isaia 61,1.2 e Luca 23,43.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 19 aprile 2025
9 min

Conosci il cheerleading?

Dal 23 al 28 aprile 2025 a Orlando (Stati Uniti) si svolge il campionato mondiale di questo sport noto per il supporto dato alle squadre di baseball, football e basket. Sapevi che il cheerleading nacque come disciplina maschile?... from Conosci il cheerleading?
8 min

“Malesangue”, Festival dell’illustrazione e Classicamente di Pasqua

Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti a Taranto... from “Malesangue”, Festival dell’illustrazione e Classicamente di Pasqua
51 min

Allerta meteo in Piemonte: gli aggiornamenti

Le notizie dai vari territori del Piemonte... from Allerta meteo in Piemonte: gli aggiornamenti
43 min

Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti

Oltre al valore delle coltivazioni andate perse ci sono i costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, delle nuove fertilizzazioni e anche del ripristino della viabilità interpoderale.... from Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti
3 min

“Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà

L'accordo sarà formalizzato sabato 19 aprile... from “Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà
2 min

L’ascolto che ci unisce – Venerdì 18 aprile 2025

La meditazione di oggi, 18 aprile, è curata da Massimo Long. La meditazione di oggi è basata su Isaia 9,5 e II Corinzi 5,19.... from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 18 aprile 2025
9 min

Pinerolo: emergenza meteo rientrata

Rientrata l’emergenza meteo nel pinerolese dove si sono verificati alcuni piccoli smottamenti nella zona collinare e numerosi allagamenti di edifici sia pubblici che privati. L’aggiornamento dal sindaco Luca Salvai... from Pinerolo: emergenza meteo rientrata
2 min

L’Amico che non conosco, parlare di donazione organi attraverso la musica

Negli studi di RBE abbiamo incontrato Alessandro Casalis e Loris Fionda per scoprire il progetto divulgativo realizzato in collaborazione con AIDO Piemonte... from L’Amico che non conosco, parlare di donazione organi attraverso la musica
18 min

Maltempo: situazione critica in Valsesia

Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione montana dei comuni della Valsesia, ci aggiorna sulla situazione in una delle zone più critiche della regione per le conseguenze dell’ondata di maltempo. In questo momento le piogge si sono interrotte, ma è previsto un ritorno di precipitazioni anche intense nel pomeriggio che tengono in allerta tutte le persone residenti... from Maltempo: situazione critica in Valsesia
2 min

Colonie estive 2025 a Vallecrosia

Le chiese valdesi del I distretto organizzano, con la collaborazione dell’animazione giovanile, le colonie estive 2025 alla casa valdese per ferie di Vallecrosia ... from Colonie estive 2025 a Vallecrosia

Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming

Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival... from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming

Casa Gioia: un nuovo appartamento per l’autonomia genitori-figli

La Diaconia Valdese CSD, dal mese di febbraio 2025, ha attivato a Milano un nuovo alloggio per l’autonomia genitori-figli denominato Casa Gioia... from Casa Gioia: un nuovo appartamento per l’autonomia genitori-figli

Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni... from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

“Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

La "Guerra Santa" di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di "Libera Libera Palestina" ... from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

Scuola di italiano per stranieri a Bologna

Presentiamo la scuola di italiano gratuita nata in collaborazione tra Diaconia Valdese, scuola By Piedi - Marina Gherardi e NCV Cooperativa Logistica Evolutiva ... from Scuola di italiano per stranieri a Bologna

Glam: nuova edizione della festa delle oasi per impollinatori

Si svolge nel mese di aprile la seconda edizione della Festa delle Oasi per impollinatori... from Glam: nuova edizione della festa delle oasi per impollinatori

La missione di Mediterranea in Ucraina

In questi mesi la guerra in Ucraina è tornata prepotentemente sotto i riflettori, con le nuove mosse di Trump per provare ad ottenere una qualche pace, pur con basi discutibili e con la malizia e il cinismo del Cremlino nel negoziare. In questo racconto manca una parte fondamentale del racconto: la popolazione ucraina. Proviamo a... from La missione di Mediterranea in Ucraina

Gli agnelli di Calabria

L’Atelier del Teatro Fisico di Torino presenta il reading teatrale "Gli Agnelli di Calabria", che trae ispirazione dall’eccidio della comunità valdese nel 1561 in Calabria... from Gli agnelli di Calabria

Rimpatri volontari che non lo sono

Asgi, ActionAid Italia, A Buon Diritto, Differenza Donna, Le Carbet, Lucha y Siesta e Spazi Circolari hanno lanciato la campagna Voluntary Humanitarian Refusal, per denunciare l’uso strumentale e distorto di rimpatri volontari che non lo sono davvero, molto spesso. Ne parliamo con Anna Berlingieri e l’avvocata Cristina Laura Cecchini di ASGI. Tra i temi che... from Rimpatri volontari che non lo sono

Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich

Questa rubrica si conclude con la biografia di un'icona indiscussa che ha incantato uomini e donne nel Novecento: Marlene Dietrich... from Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
24 min

Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo

In questa puntata Darianna racconta la biografia di una grandissima pittrice e icona: Frida Kahlo... from Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
23 min

Queerology Ep. 39: Walt Whitman

O capitano! Mio capitano!  Avete riconosciuto la citazione? Oggi Darianna racconta la biografia di un grande poeta statunitense: Walt Whitman... from Queerology Ep. 39: Walt Whitman
19 min

Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso

QUEEROLOGY: storie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer In questa puntata ascoltiamo la storia veramente incredibile di una persona che ha vissuto una vita leggendaria: Catalina de Erauso, una monaca e un soldato, una donna o forse un uomo… Prima di ascoltare la sua storia è necessaria una premessa: non abbiamo la certezza che tutte... from Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
18 min

Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio

La storia di un gruppo di donne che più di un secolo fa riuscì a formare una squadra di calcio e affermarsi nonostante lo scandalo che procurarono... from Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
16 min

Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin

In questo episodio scopriamo uno scrittore statunitense molto importante nella letteratura LGBT+ e contro il razzismo... from Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
19 min

Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach

In questo episodio, Darianna racconta la biografia una fotografa, giornalista e scrittrice svizzera: Annemarie Schwarzenbach.... from Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
23 min

Queerology S2 Ep. 34: Boy George

In questa puntata voliamo negli anni '80 e scopriamo la biografia di Boy George, il frontman dei Culture Club... from Queerology S2 Ep. 34: Boy George
14 min

Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani

Thérèse Clerc si è impegnata a garantire agli anziani la possibilità di continuare una vita degna di essere vissuta e goduta... from Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
18 min

Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli

La biografia di oggi racconta la vita di uno dei padri del movimento di liberazione omosessuale italiano: Mario Mieli... from Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
26 min

Ma perché tutte queste auto?

Ciao! Nuovo numero di Crackers, la newsletter di RBE curata a turno dalle persone della nostra redazione. Io sono Alessio Lerda, mi occupo della rassegna stampa mattutina PLAY e avevo dato il via al progetto scrivendo il primo numero. In quel caso avevo affrontato il tema della crisi climatica dopo la COP28, la conferenza delle parti sul clima che... from Ma perché tutte queste auto?

Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari

Qualche settimana fa ho incontrato Benjamin Ngandu, un beneficiario del progetto Unicore, University Corridors for Refugees – Corridoi Universitari promosso da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati con la collaborazione di un’ampia rete di organismi e associazioni, tra cui anche la Diaconia Valdese e numerose università italiane, giunto alla 6°edizione. Abbiamo passato una mattinata insieme e,... from Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari

Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale

Ben ritrovati e ritrovate a Crackers, la newsletter di RBE che da questo numero diventa periodica e, ogni 15 del mese, vi permetterà di approfondire temi e percorsi trattati nelle nostre trasmissioni. Avete perso le precedenti uscite di Crackers? Potete recuperarle cliccando qui. In questo numero parleremo di Welfare culturale, ma in effetti non mi sono ancora... from Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale

Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio

Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio

Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre

Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre

Il mio ricordo di RBE…

In occasione dei 40 anni di RBE, manda anche un tuo pensiero ... from Il mio ricordo di RBE…
13 min

Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre

Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all'8 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre

Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre

Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre

Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre

Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre

Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre

Le serate di RBE in radio e tv dall'11 al 17 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre

Corona Virus: sette positivi a Pinerolo

Primi casi positivi al Corona virus a Pinerolo... from Corona Virus: sette positivi a Pinerolo

Spotlight: a Cuneo Federico Rampini

Capire il mondo attraverso le carte geografiche Al Teatro Civico Toselli di Cuneo va in scena il secondo appuntamento della rassegna Spotlight, luci che accecano, verità nascoste, che anticipa i temi della Biennale della Democrazia in programma a fine marzo prossimo a Torino. In questo secondo appuntamento, il giornalista e scrittore Federico Rampini, porta il suo spettacolo... from Spotlight: a Cuneo Federico Rampini

Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario

Finalmente verso il traguardo Finalmente in cantiere le aule dell’Istituto Agrario Prever di Osasco, dopo tre anni di rinvii e incomprensioni. In studio con noi il professore dell’Agrario Marco Ramotti ci racconta gli ultimi sviluppi Guarda il video... from Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario

Torna il Trail degli Invincibili

Fredi Gallo ci presenta la terza edizione Domenica 30 settembre si corre il terzo Trail degli Invincibili, la corsa in montagna che percorre  i sentieri che furono teatro  della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Il presidente della Polisportiva Bobbiese, tra gli organizzatori dell’evento, è stato ospite nei nostri studi per raccontarci tutti i particolari di... from Torna il Trail degli Invincibili

Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial

Gli azzurri ai mondiali torinesi Giocano nel campionato Uisp Torinese e, ogni estate, difendono i colori azzurri al Campionato Mondiale di Calcio delle comunità straniere di Torino, il grande Balon Mundial.  Guarda il video... from Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial

Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese

... from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese

In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte

Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone».... from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte

In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino

... from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino

In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini

Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»... from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini

La diretta dell’inaugurazione – Parte II

... from La diretta dell’inaugurazione – Parte II

Insieme si può: la storia di Avigliana Balon

Dal basket al calcio con il sogno di una società inclusiva La seconda edizione di Football Communities ha lasciato dietro di sé una serie di storie belle e affascinanti: una di queste è quella della squadra di Avigliana Balon, nata dall’unione di alcuni ragazzi locali con i richiedenti asilo della bassa Val Susa. La squadra... from Insieme si può: la storia di Avigliana Balon

Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale

Lunedì 12 Giugno, alle Officine Corsare a Torino, si è tenuto il sorteggio dei gironi della fase finale di Balon Mundial: molti i rappresentanti delle varie nazionali che si affronteranno da sabato 10 giugno a domenica 16 luglio.... from Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale