Il mensile di religioni, fede e politica Confronti organizza il seminario itinerante “La Cina fra tradizione e modernità”, dal 18 al 28 luglio.
Un approfondimento della situazione geo-politica di un territorio complesso come quello della Repubblica popolare cinese, che ha attraversato numerosi cambiamenti nella propria storia recente con grandissimo impatto sul piano culturale e religioso.
Altri episodi
17 Giugno 2025
Con Alberto Bianco al Kulture of Mountain
La stagione di Dentro I Secondi si chiude scoppiettante con il viaggio di Alberto Bianco al Kulture of Mountain, con gli eventi previsti al Colle della Fauniera dal 28 giugno al 1 luglio... from Con Alberto Bianco al Kulture of Mountain
17 Giugno 2025
L’ascolto che ci unisce – Martedì 17 giugno 2025
La meditazione di oggi, 17 giugno, è curata da Michel Charbonnier.
La meditazione di oggi è basata su Genesi 46,3.4 e Luca 18,28-30.... from L’ascolto che ci unisce – Martedì 17 giugno 2025
16 Giugno 2025
Date night Radio Show #234 – Nuove Uscite 2025 vol.4
Quarto volume dell’anno delle nuove uscite targate DNRS, in studio Andrea e Silvio con…VIAGRA BOYS – PAUL WELLER – DEAD BANDIT – SUEDE – LEAL NEALE – MASSIMO SILVERIO – THESE NEW PURITANS – THEIS THAWS & TRICKY – BLACK COUNTRY, NEW ROAD – GRETA LAKE SWIMMERS – THE EX – STEREOLAB Date Night Radio... from Date night Radio Show #234 – Nuove Uscite 2025 vol.4
16 Giugno 2025
L’ascolto che ci unisce – Lunedì 16 giugno 2025
La meditazione di oggi, 16 giugno, è curata da Francesca Sini.
La meditazione di oggi è basata su Proverbi 15,1 e II Timoteo 1,13.... from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 16 giugno 2025
15 Giugno 2025
Culto evangelico valdese del 15 giugno 2025 a cura di Giuseppe Ficara
Culto evangelico valdese a cura di Giuseppe Ficara, andato in onda domenica 15 giugno 2025.... from Culto evangelico valdese del 15 giugno 2025 a cura di Giuseppe Ficara
14 Giugno 2025
L’ascolto che ci unisce – Sabato 14 giugno 2025
La meditazione di oggi, 14 giugno, è curata da Giuseppe Platone.
La meditazione di oggi è basata su Genesi 3,6 e I Giovanni 2,17.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 14 giugno 2025
13 Giugno 2025
Comunica_mente: Cosa ci comunicano forme e colori?
È ora di dare forma e colore alla giornata! Comunica-mente arriva con un bastimento di forme geometriche, sgargianti colori e significati, per analizzare le immagini e comprenderne i segreti! L’ascolto accompagnerà le immagini della vostra mente, in uno splendido viaggio nella comunicazione visiva!... from Comunica_mente: Cosa ci comunicano forme e colori?
13 Giugno 2025
Sguardi Live, via alla nuova rassegna di Rivoli
Musica, stand up comedy e divulgazione sono al centro della settimana di appuntamenti organizzata nel comune del Torinese... from Sguardi Live, via alla nuova rassegna di Rivoli
13 Giugno 2025
Una proposta in Regione per famiglie con figli hikikomori
Silvio Magliano, Presidente del Gruppo Lista Civica Cirio Presidente PML, ha avanzato una Proposta di Legge regionale sul tema del ritiro sociale e del fenomeno degli hikikomori: quei giovani che scelgono di ritirarsi dalle relazioni e dalla vita sociale pur avendo tutte le possibilità, a livello sociale, famigliare e di salute, per vivere compiutamente la... from Una proposta in Regione per famiglie con figli hikikomori
13 Giugno 2025
Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà
Affisso cartellone con contenuti xenofobi davanti alla sede di due realtà socialmente impegnate del comune... from Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà
17 Giugno 2025
Dal Madagascar all’Iraq, il nostro impatto neocoloniale
L'intervista con Daniela Sala... from Dal Madagascar all’Iraq, il nostro impatto neocoloniale
16 Giugno 2025
Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso
Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo scoperto la storia di São e delle altre protagoniste di un racconto che parte dalle isole di Capo Verde per raggiungere l'Europa e il sogno dell'emancipazione... from Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso
16 Giugno 2025
Autistic Pride Day: presentazione de “La città autistica”
In occasione della giornata internazionale per celebrare l’orgoglio delle persone autistiche, martedì 17 giugno presentazione del libro di Alberto Vanolo alla Biblioteca Alliaudi di Pinerolo... from Autistic Pride Day: presentazione de “La città autistica”
16 Giugno 2025
L’impegno delle chiese valdesi a favore della pace
La conferenza del I distretto ha approvato due atti sull'impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti e sulla denuncia della logica della prevaricazione e della prepotenza
... from L’impegno delle chiese valdesi a favore della pace
16 Giugno 2025
Il numero di Scarp de’ tenis dedicato al caporalato in Piemonte
L'intervista con Enrico Panero... from Il numero di Scarp de’ tenis dedicato al caporalato in Piemonte
13 Giugno 2025
Nasce la rete nazionale di donne per la pace “Fuori la guerra dalla storia”
Manifestazione giovedì 26 giugno organizzata dalla rete nazionale di donne
per la pace “Fuori la guerra dalla storia”... from Nasce la rete nazionale di donne per la pace “Fuori la guerra dalla storia”
12 Giugno 2025
Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute
Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato al nostro stand l'illustratrice torinese... from Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute
12 Giugno 2025
Giornata contro il lavoro minorile: il Bangladesh è davvero così lontano?
L'intervista con Paola Maceroni di Actionaid Italia... from Giornata contro il lavoro minorile: il Bangladesh è davvero così lontano?
11 Giugno 2025
Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
11 Giugno 2025
Dopo il referendum, come riparte la campagna per la cittadinanza?
L'intervista a Daniela Ionita di Italiani Senza Cittadinanza... from Dopo il referendum, come riparte la campagna per la cittadinanza?
31 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
Questa rubrica si conclude con la biografia di un'icona indiscussa che ha incantato uomini e donne nel Novecento: Marlene Dietrich... from Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
26 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
In questa puntata Darianna racconta la biografia di una grandissima pittrice e icona: Frida Kahlo... from Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
18 Luglio 2024
Queerology Ep. 39: Walt Whitman
O capitano! Mio capitano! Avete riconosciuto la citazione?
Oggi Darianna racconta la biografia di un grande poeta statunitense: Walt Whitman... from Queerology Ep. 39: Walt Whitman
16 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
QUEEROLOGY: storie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer In questa puntata ascoltiamo la storia veramente incredibile di una persona che ha vissuto una vita leggendaria: Catalina de Erauso, una monaca e un soldato, una donna o forse un uomo… Prima di ascoltare la sua storia è necessaria una premessa: non abbiamo la certezza che tutte... from Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
3 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
La storia di un gruppo di donne che più di un secolo fa riuscì a formare una squadra di calcio e affermarsi nonostante lo scandalo che procurarono... from Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
26 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
In questo episodio scopriamo uno scrittore statunitense molto importante nella letteratura LGBT+ e contro il razzismo... from Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
21 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
In questo episodio, Darianna racconta la biografia una fotografa, giornalista e scrittrice svizzera: Annemarie Schwarzenbach.... from Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
19 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 34: Boy George
In questa puntata voliamo negli anni '80 e scopriamo la biografia di Boy George, il frontman dei Culture Club... from Queerology S2 Ep. 34: Boy George
31 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
Thérèse Clerc si è impegnata a garantire agli anziani la possibilità di continuare una vita degna di essere vissuta e goduta... from Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
28 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
La biografia di oggi racconta la vita di uno dei padri del movimento di liberazione omosessuale italiano: Mario Mieli... from Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
21 Marzo 2025
Ma perché tutte queste auto?
Ciao! Nuovo numero di Crackers, la newsletter di RBE curata a turno dalle persone della nostra redazione. Io sono Alessio Lerda, mi occupo della rassegna stampa mattutina PLAY e avevo dato il via al progetto scrivendo il primo numero. In quel caso avevo affrontato il tema della crisi climatica dopo la COP28, la conferenza delle parti sul clima che... from Ma perché tutte queste auto?
15 Febbraio 2025
Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari
Qualche settimana fa ho incontrato Benjamin Ngandu, un beneficiario del progetto Unicore, University Corridors for Refugees – Corridoi Universitari promosso da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati con la collaborazione di un’ampia rete di organismi e associazioni, tra cui anche la Diaconia Valdese e numerose università italiane, giunto alla 6°edizione. Abbiamo passato una mattinata insieme e,... from Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari
16 Gennaio 2025
Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale
Ben ritrovati e ritrovate a Crackers, la newsletter di RBE che da questo numero diventa periodica e, ogni 15 del mese, vi permetterà di approfondire temi e percorsi trattati nelle nostre trasmissioni. Avete perso le precedenti uscite di Crackers? Potete recuperarle cliccando qui. In questo numero parleremo di Welfare culturale, ma in effetti non mi sono ancora... from Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale
20 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
6 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
29 Novembre 2024
Il mio ricordo di RBE…
In occasione dei 40 anni di RBE, manda anche un tuo pensiero ... from Il mio ricordo di RBE…
29 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all'8 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
22 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
14 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
8 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dall'11 al 17 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
18 Marzo 2020
Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
Primi casi positivi al Corona virus a Pinerolo... from Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
17 Ottobre 2018
Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
Capire il mondo attraverso le carte geografiche Al Teatro Civico Toselli di Cuneo va in scena il secondo appuntamento della rassegna Spotlight, luci che accecano, verità nascoste, che anticipa i temi della Biennale della Democrazia in programma a fine marzo prossimo a Torino. In questo secondo appuntamento, il giornalista e scrittore Federico Rampini, porta il suo spettacolo... from Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
10 Ottobre 2018
Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
Finalmente verso il traguardo Finalmente in cantiere le aule dell’Istituto Agrario Prever di Osasco, dopo tre anni di rinvii e incomprensioni. In studio con noi il professore dell’Agrario Marco Ramotti ci racconta gli ultimi sviluppi Guarda il video... from Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
28 Settembre 2018
Torna il Trail degli Invincibili
Fredi Gallo ci presenta la terza edizione Domenica 30 settembre si corre il terzo Trail degli Invincibili, la corsa in montagna che percorre i sentieri che furono teatro della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Il presidente della Polisportiva Bobbiese, tra gli organizzatori dell’evento, è stato ospite nei nostri studi per raccontarci tutti i particolari di... from Torna il Trail degli Invincibili
21 Giugno 2018
Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
Gli azzurri ai mondiali torinesi Giocano nel campionato Uisp Torinese e, ogni estate, difendono i colori azzurri al Campionato Mondiale di Calcio delle comunità straniere di Torino, il grande Balon Mundial. Guarda il video... from Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
31 Luglio 2017
Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
... from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
31 Luglio 2017
In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone».... from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
31 Luglio 2017
In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
... from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
31 Luglio 2017
In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»... from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
31 Luglio 2017
La diretta dell’inaugurazione – Parte II
... from La diretta dell’inaugurazione – Parte II
7 Giugno 2018
Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
Dal basket al calcio con il sogno di una società inclusiva La seconda edizione di Football Communities ha lasciato dietro di sé una serie di storie belle e affascinanti: una di queste è quella della squadra di Avigliana Balon, nata dall’unione di alcuni ragazzi locali con i richiedenti asilo della bassa Val Susa. La squadra... from Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
6 Giugno 2017
Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale
Lunedì 12 Giugno, alle Officine Corsare a Torino, si è tenuto il sorteggio dei gironi della fase finale di Balon Mundial: molti i rappresentanti delle varie nazionali che si affronteranno da sabato 10 giugno a domenica 16 luglio.... from Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale