Il vento sta spingendo via il fumo, i canadair ora sono in azione sulla zona. Il fuoco si sta spostando verso sud, verso la borgata della Scrivanda, ma c’è il rischio che si diriga verso il Talucco.
Altri episodi
25 Gennaio 2025
L’ascolto che ci unisce – Sabato 25 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 25 gennaio, è curata da Giuseppe Stanislao Calati.
La meditazione di oggi è basata su Deuteronomio 30,9 e Luca 1,68-69.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 25 gennaio 2025
24 Gennaio 2025
S11P12 – Le poesie di Catherine Pozzi e la musica di Moon Safari
La lettura di tre poesie dell'autrice francese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S11P12 – Le poesie di Catherine Pozzi e la musica di Moon Safari
24 Gennaio 2025
Paola Deffendi, il coraggio di una madre
La testimonianza al processo per accertare la verità e fare giustizia sull'omicidio di suo figlio, Giulio Regeni... from Paola Deffendi, il coraggio di una madre
24 Gennaio 2025
Valsusa Filmfest 2025, cinema di memoria e di montagna
Con la rassegna Cinema in Verticale comincia il programma del Valsusa Filmfest 2025, appuntamento che partendo dal cinema pone l’attenzione sulla montagna e sul fare memoria Sta per aprire il sipario del Valsusa Filmfest 2025, progetto culturale giunto alla ventinovesima edizione che quest’anno offre un’attenzione particolare al tema della memoria e della montagna. Come si... from Valsusa Filmfest 2025, cinema di memoria e di montagna
24 Gennaio 2025
Oulx: difficoltà economiche per il Rifugio Fraternità Massi
La normalizzazione del flusso non permette più l'accesso ai fondi stanziati per l'emergenza... from Oulx: difficoltà economiche per il Rifugio Fraternità Massi
24 Gennaio 2025
Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale boccia il referendum
Con una sentenza emessa lunedì 20 gennaio la Corte Costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità del quesito referendario per l’abrogazione della legge sull’Autonomia differenziata che nei mesi scorsi aveva raccolto le firme necessarie. In attesa delle motivazioni, la consulta ha affidato a un comunicato la ratio di questa sentenza spiegando che «l’oggetto e la finalità del quesito... from Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale boccia il referendum
24 Gennaio 2025
Date night Radio Show #219 – 1975
Nella prima puntata del 2025 (ci siamo presi le vacanze lunghe) celebriamo il 1975, Andrea, Marco e Silvio in studio con…Roxy Music, Minnie Riperton, Bob Dylan, Patti Smith, Lonnie Liston Smith, Neil Young, David Bowie, War, Amanaz, Fleetwood Mac, The Blackbyrds, Fabrizio De Andrè.La puntata è dedicata a Emma e Byron che scodinzolano lassù. .... from Date night Radio Show #219 – 1975
24 Gennaio 2025
L’ascolto che ci unisce – Venerdì 24 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 24 gennaio, è curata da Francesco Sciotto.
La meditazione di oggi è basata su Giona 2,9 e Filippesi 2,3.... from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 24 gennaio 2025
23 Gennaio 2025
“Suggestionabili”, suoni ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
Lunedì 27 gennaio appuntamento al Blah Blah di Torino... from “Suggestionabili”, suoni ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
23 Gennaio 2025
L’ascolto che ci unisce – Giovedì 23 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 23 gennaio, è curata da Maurizio Abbà.
La meditazione di oggi è basata su Giobbe 13,9 e Luca 16,15.... from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 23 gennaio 2025
24 Gennaio 2025
Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
Appuntamento al Blah Blah di Torino il 27 gennaio per ricordare l'uomo e il cantautore... from Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
24 Gennaio 2025
In mare aperto, incontri ecumenici a Pinerolo
Seconda edizione del ciclo di incontri organizzati dalla chiesa valdese e dalla diocesi cattolica di Pinerolo per la Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani... from In mare aperto, incontri ecumenici a Pinerolo
24 Gennaio 2025
Chi scappa a causa del clima?
Intervista a Maria Marano di A Sud... from Chi scappa a causa del clima?
23 Gennaio 2025
La poesia abbraccia Cuneo, al via il PoetiConi Festival
Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025 a Cuneo va in scena la prima edizione del festival diffuso e gratuito dedicato alla poesia... from La poesia abbraccia Cuneo, al via il PoetiConi Festival
23 Gennaio 2025
L’acqua che beviamo è piena di inquinanti
L'intervista a Giuseppe Ungherese di Greenpeace... from L’acqua che beviamo è piena di inquinanti
22 Gennaio 2025
Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”
Ringo, non il quarto Beatles ma il perfetto 25% dei Fab Four... from Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”
22 Gennaio 2025
Québec, innu, natura e desiderio di libertà
Intervista a Sara Giuliani, traduttrice per Marcos y Marcos del bellissimo romanzo di Michel Jean... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
21 Gennaio 2025
“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
Progetto politico-educativo, doposcuola sociale, podcast... from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
21 Gennaio 2025
Il Servizio Civile ti aspetta! I progetti della Diaconia Valdese
C'è tempo fino al 18 febbraio per presentare domanda per il Servizio Civile Universale: 70 posti disponibili anche con la Diaconia Valdese... from Il Servizio Civile ti aspetta! I progetti della Diaconia Valdese
21 Gennaio 2025
Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco
Intervista a Luciano Griso, operatore di Mediterranean Hope... from Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco
31 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
Questa rubrica si conclude con la biografia di un'icona indiscussa che ha incantato uomini e donne nel Novecento: Marlene Dietrich... from Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
26 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
In questa puntata Darianna racconta la biografia di una grandissima pittrice e icona: Frida Kahlo... from Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
18 Luglio 2024
Queerology Ep. 39: Walt Whitman
O capitano! Mio capitano! Avete riconosciuto la citazione?
Oggi Darianna racconta la biografia di un grande poeta statunitense: Walt Whitman... from Queerology Ep. 39: Walt Whitman
16 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
QUEEROLOGY: storie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer In questa puntata ascoltiamo la storia veramente incredibile di una persona che ha vissuto una vita leggendaria: Catalina de Erauso, una monaca e un soldato, una donna o forse un uomo… Prima di ascoltare la sua storia è necessaria una premessa: non abbiamo la certezza che tutte... from Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
3 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
La storia di un gruppo di donne che più di un secolo fa riuscì a formare una squadra di calcio e affermarsi nonostante lo scandalo che procurarono... from Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
26 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
In questo episodio scopriamo uno scrittore statunitense molto importante nella letteratura LGBT+ e contro il razzismo... from Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
21 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
In questo episodio, Darianna racconta la biografia una fotografa, giornalista e scrittrice svizzera: Annemarie Schwarzenbach.... from Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
19 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 34: Boy George
In questa puntata voliamo negli anni '80 e scopriamo la biografia di Boy George, il frontman dei Culture Club... from Queerology S2 Ep. 34: Boy George
31 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
Thérèse Clerc si è impegnata a garantire agli anziani la possibilità di continuare una vita degna di essere vissuta e goduta... from Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
28 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
La biografia di oggi racconta la vita di uno dei padri del movimento di liberazione omosessuale italiano: Mario Mieli... from Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
20 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
6 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
29 Novembre 2024
Il mio ricordo di RBE…
In occasione dei 40 anni di RBE, manda anche un tuo pensiero ... from Il mio ricordo di RBE…
29 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all'8 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
22 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
14 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
8 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dall'11 al 17 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
31 Ottobre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 4 al 10 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 4 al 10 novembre
24 Ottobre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre
26 Settembre 2024
In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”
Pronta per la diffusione la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l'Occitània”, il programma prodotto da RBE-TV e Unione Montana Valle Stura... from In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”
18 Marzo 2020
Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
Primi casi positivi al Corona virus a Pinerolo... from Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
17 Ottobre 2018
Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
Capire il mondo attraverso le carte geografiche Al Teatro Civico Toselli di Cuneo va in scena il secondo appuntamento della rassegna Spotlight, luci che accecano, verità nascoste, che anticipa i temi della Biennale della Democrazia in programma a fine marzo prossimo a Torino. In questo secondo appuntamento, il giornalista e scrittore Federico Rampini, porta il suo spettacolo... from Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
10 Ottobre 2018
Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
Finalmente verso il traguardo Finalmente in cantiere le aule dell’Istituto Agrario Prever di Osasco, dopo tre anni di rinvii e incomprensioni. In studio con noi il professore dell’Agrario Marco Ramotti ci racconta gli ultimi sviluppi Guarda il video... from Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
28 Settembre 2018
Torna il Trail degli Invincibili
Fredi Gallo ci presenta la terza edizione Domenica 30 settembre si corre il terzo Trail degli Invincibili, la corsa in montagna che percorre i sentieri che furono teatro della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Il presidente della Polisportiva Bobbiese, tra gli organizzatori dell’evento, è stato ospite nei nostri studi per raccontarci tutti i particolari di... from Torna il Trail degli Invincibili
21 Giugno 2018
Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
Gli azzurri ai mondiali torinesi Giocano nel campionato Uisp Torinese e, ogni estate, difendono i colori azzurri al Campionato Mondiale di Calcio delle comunità straniere di Torino, il grande Balon Mundial. Guarda il video... from Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
31 Luglio 2017
Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
... from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
31 Luglio 2017
In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone».... from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
31 Luglio 2017
In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
... from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
31 Luglio 2017
In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»... from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
31 Luglio 2017
La diretta dell’inaugurazione – Parte II
... from La diretta dell’inaugurazione – Parte II
7 Giugno 2018
Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
Dal basket al calcio con il sogno di una società inclusiva La seconda edizione di Football Communities ha lasciato dietro di sé una serie di storie belle e affascinanti: una di queste è quella della squadra di Avigliana Balon, nata dall’unione di alcuni ragazzi locali con i richiedenti asilo della bassa Val Susa. La squadra... from Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
6 Giugno 2017
Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale
Lunedì 12 Giugno, alle Officine Corsare a Torino, si è tenuto il sorteggio dei gironi della fase finale di Balon Mundial: molti i rappresentanti delle varie nazionali che si affronteranno da sabato 10 giugno a domenica 16 luglio.... from Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale