Continuiamo il nostro viaggio musicale anche questa settimana e tra le varie proposte sentiremo Momo Joseph, Kokoroko, Dirty Projectors, Dub Pistols, Moby, Oscar Key Sung, The XX, Peggy Gou, Tracey Thorn, Montero, George Fitzgerald& Lil Silva, Damu the Fudgemunk & Raw Poetic
Altri episodi
27 Marzo 2025
L’ascolto che ci unisce – Giovedì 27 marzo 2025
La meditazione di oggi, 27 marzo, è curata da Francesca Sini.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 68,26 e Atti degli apostoli 2,46-47.... from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 27 marzo 2025
26 Marzo 2025
Novita Amadei presenta il romanzo “Da Solo”
Jarek ha solo nove anni quando sua madre Hanna gli mette nello zainetto le pagelle, gli scrive un indirizzo di Bratislava e lo mette su un treno dell’affollatissima stazione di Zaporižžja. In tanti stanno cercando scampo dalla recentissima invasione russa dell’Ucraina. Ma Hanna non partirà col figlioletto. Jarek dovrà affrontare questo viaggio, che sa più... from Novita Amadei presenta il romanzo “Da Solo”
26 Marzo 2025
Note in Corsia, quattro concerti all’Ospedale San Luigi
Giovedì 20 marzo si è tenuto il primo dei quattro appuntamenti del cartellone di concerti organizzato dall'ospedale di Orbassano con l'Istituto Musicale di Rivoli... from Note in Corsia, quattro concerti all’Ospedale San Luigi
26 Marzo 2025
Cresce l’impresa cultura, anche in Piemonte
È stato presentato a Torino il Rapporto Annuale Impresa Cultura che disegna per il 2023 un scenario nel nostro Paese largamente positivo... from Cresce l’impresa cultura, anche in Piemonte
26 Marzo 2025
KilowatTalk: energia e sostenibilità su RBE
La serie di RBE sui temi della transizione energetica... from KilowatTalk: energia e sostenibilità su RBE
26 Marzo 2025
L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 26 marzo 2025
La meditazione di oggi, 26 marzo, è curata da Giuseppe Platone.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 34,6 e Matteo 11,28.... from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 26 marzo 2025
25 Marzo 2025
Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema
Il progetto ha coinvolto 120 studenti dell'Istituto Comprensivo Turoldo... from Gli e le studenti delle Vallette immaginano il quartiere del futuro attraverso il cinema
25 Marzo 2025
Anatomia del conflitto alla Biennale Democrazia
Giovedì 26 marzo alle 17 al Museo del Risorgimento di Torino va in scena la lezione spettacolo di Alessandro Avataneo per il programma Democrazia Diffusa... from Anatomia del conflitto alla Biennale Democrazia
25 Marzo 2025
Valencia, salvare la memoria dal fango
Studenti, volontari e docenti dell’Università Politecnica di Valencia e un laboratorio di restauro delle fotografie recuperate tra le macerie... from Valencia, salvare la memoria dal fango
25 Marzo 2025
Dalla serie D calcistica inglese al fanta rugby mix australiano
Un viaggio da un capo all’altro del mondo, dalla serie D calcistica inglese al fanta rugby mix australiano, tra tifoserie di provincia e sport femminile... from Dalla serie D calcistica inglese al fanta rugby mix australiano
26 Marzo 2025
Le parole giuste per raccontare il pianeta
Con Alessandra De Santis e Laura Greco... from Le parole giuste per raccontare il pianeta
25 Marzo 2025
Chiese che collaborano, Forum chiese valdesi e metodiste del II distretto
Le chiese valdesi e metodiste del secondo distretto organizzano sabato 29 marzo a Bologna il Forum "Chiese che collaborano"... from Chiese che collaborano, Forum chiese valdesi e metodiste del II distretto
24 Marzo 2025
“Donna, fede, comunità” un progetto della chiesa valdese di Torino
Con pastora Elisabetta Ribet una riflessione sull'impegno, sul ruolo e sulla presenza delle donne nelle chiese e nella società... from “Donna, fede, comunità” un progetto della chiesa valdese di Torino
22 Marzo 2025
Carlo Bordone sul Todays festival
Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco... from Carlo Bordone sul Todays festival
21 Marzo 2025
Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa
L'intervista con Andrea Oleandri di CILD... from Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa
20 Marzo 2025
Le “raìse” profonde di Elli De Mon
Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon
20 Marzo 2025
Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
20 Marzo 2025
“Credo in un solo Dio”, un incontro a Genova
Il Quinto Circuito delle chiese valdesi e metodiste in Italia organizza per sabato 22 marzo, a Genova, una giornata teologica dal titolo “Credo in un solo Dio…“... from “Credo in un solo Dio”, un incontro a Genova
20 Marzo 2025
“Iftar in piazza” domenica 23 marzo a Pinerolo
L’Associazione Culturale Incontro Liqaa organizza la 4° edizione dell’incontro “Iftar in piazza”, domenica 23 marzo a Pinerolo, in piazza Roma, alle ore 18... from “Iftar in piazza” domenica 23 marzo a Pinerolo
20 Marzo 2025
L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione
L'intervista ad Andrea Barzagli di Foglia Tonda... from L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione
31 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
Questa rubrica si conclude con la biografia di un'icona indiscussa che ha incantato uomini e donne nel Novecento: Marlene Dietrich... from Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
26 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
In questa puntata Darianna racconta la biografia di una grandissima pittrice e icona: Frida Kahlo... from Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
18 Luglio 2024
Queerology Ep. 39: Walt Whitman
O capitano! Mio capitano! Avete riconosciuto la citazione?
Oggi Darianna racconta la biografia di un grande poeta statunitense: Walt Whitman... from Queerology Ep. 39: Walt Whitman
16 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
QUEEROLOGY: storie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer In questa puntata ascoltiamo la storia veramente incredibile di una persona che ha vissuto una vita leggendaria: Catalina de Erauso, una monaca e un soldato, una donna o forse un uomo… Prima di ascoltare la sua storia è necessaria una premessa: non abbiamo la certezza che tutte... from Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
3 Luglio 2024
Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
La storia di un gruppo di donne che più di un secolo fa riuscì a formare una squadra di calcio e affermarsi nonostante lo scandalo che procurarono... from Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
26 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
In questo episodio scopriamo uno scrittore statunitense molto importante nella letteratura LGBT+ e contro il razzismo... from Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
21 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
In questo episodio, Darianna racconta la biografia una fotografa, giornalista e scrittrice svizzera: Annemarie Schwarzenbach.... from Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
19 Giugno 2024
Queerology S2 Ep. 34: Boy George
In questa puntata voliamo negli anni '80 e scopriamo la biografia di Boy George, il frontman dei Culture Club... from Queerology S2 Ep. 34: Boy George
31 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
Thérèse Clerc si è impegnata a garantire agli anziani la possibilità di continuare una vita degna di essere vissuta e goduta... from Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
28 Maggio 2024
Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
La biografia di oggi racconta la vita di uno dei padri del movimento di liberazione omosessuale italiano: Mario Mieli... from Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
20 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
6 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
29 Novembre 2024
Il mio ricordo di RBE…
In occasione dei 40 anni di RBE, manda anche un tuo pensiero ... from Il mio ricordo di RBE…
29 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all'8 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
22 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
14 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
8 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dall'11 al 17 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
31 Ottobre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 4 al 10 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 4 al 10 novembre
24 Ottobre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre
Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 28 ottobre al 3 novembre
26 Settembre 2024
In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”
Pronta per la diffusione la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l'Occitània”, il programma prodotto da RBE-TV e Unione Montana Valle Stura... from In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”
18 Marzo 2020
Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
Primi casi positivi al Corona virus a Pinerolo... from Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
17 Ottobre 2018
Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
Capire il mondo attraverso le carte geografiche Al Teatro Civico Toselli di Cuneo va in scena il secondo appuntamento della rassegna Spotlight, luci che accecano, verità nascoste, che anticipa i temi della Biennale della Democrazia in programma a fine marzo prossimo a Torino. In questo secondo appuntamento, il giornalista e scrittore Federico Rampini, porta il suo spettacolo... from Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
10 Ottobre 2018
Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
Finalmente verso il traguardo Finalmente in cantiere le aule dell’Istituto Agrario Prever di Osasco, dopo tre anni di rinvii e incomprensioni. In studio con noi il professore dell’Agrario Marco Ramotti ci racconta gli ultimi sviluppi Guarda il video... from Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
28 Settembre 2018
Torna il Trail degli Invincibili
Fredi Gallo ci presenta la terza edizione Domenica 30 settembre si corre il terzo Trail degli Invincibili, la corsa in montagna che percorre i sentieri che furono teatro della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Il presidente della Polisportiva Bobbiese, tra gli organizzatori dell’evento, è stato ospite nei nostri studi per raccontarci tutti i particolari di... from Torna il Trail degli Invincibili
21 Giugno 2018
Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
Gli azzurri ai mondiali torinesi Giocano nel campionato Uisp Torinese e, ogni estate, difendono i colori azzurri al Campionato Mondiale di Calcio delle comunità straniere di Torino, il grande Balon Mundial. Guarda il video... from Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
31 Luglio 2017
Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
... from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
31 Luglio 2017
In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone».... from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
31 Luglio 2017
In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
... from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
31 Luglio 2017
In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»... from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
31 Luglio 2017
La diretta dell’inaugurazione – Parte II
... from La diretta dell’inaugurazione – Parte II
7 Giugno 2018
Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
Dal basket al calcio con il sogno di una società inclusiva La seconda edizione di Football Communities ha lasciato dietro di sé una serie di storie belle e affascinanti: una di queste è quella della squadra di Avigliana Balon, nata dall’unione di alcuni ragazzi locali con i richiedenti asilo della bassa Val Susa. La squadra... from Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
6 Giugno 2017
Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale
Lunedì 12 Giugno, alle Officine Corsare a Torino, si è tenuto il sorteggio dei gironi della fase finale di Balon Mundial: molti i rappresentanti delle varie nazionali che si affronteranno da sabato 10 giugno a domenica 16 luglio.... from Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale