Condividi su:

L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 13 maggio

La meditazione di oggi, 13 maggio, è di Giuseppe Platone, pastore valdese emerito

La giornata di Gesù. Testo della meditazione è Marco 1,21-35

Vennero a Capernaum; e subito, il sabato, Gesù, entrato nella sinagoga, insegnava. Essi si stupivano del suo insegnamento, perché egli insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi. In quel momento si trovava nella loro sinagoga un uomo posseduto da uno spirito immondo, il quale prese a gridare: «Che c’è fra noi e te, Gesù Nazareno? Sei venuto per mandarci in perdizione? Io so chi sei: il Santo di Dio!» Gesù lo sgridò, dicendo: «Sta’ zitto ed esci da costui!» E lo spirito immondo, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. E tutti si stupirono e si domandavano tra di loro: «Che cos’è mai questo? È un nuovo insegnamento dato con autorità! Egli comanda perfino agli spiriti immondi, ed essi gli ubbidiscono!» La sua fama si divulgò subito dappertutto, nella circostante regione della Galilea.
Appena usciti dalla sinagoga, andarono con Giacomo e Giovanni in casa di Simone e di Andrea. La suocera di Simone era a letto con la febbre; ed essi subito gliene parlarono; egli, avvicinatosi, la prese per la mano e la fece alzare; la febbre la lasciò ed ella si mise a servirli.
Poi, fattosi sera, quando il sole fu tramontato, gli condussero tutti i malati e gli indemoniati; tutta la città era radunata alla porta. Egli ne guarì molti che soffrivano di diverse malattie, e scacciò molti demòni e non permetteva loro di parlare, perché lo conoscevano. Poi, la mattina, mentre era ancora notte, Gesù si alzò, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e là pregava

Altri episodi

L’ascolto che ci unisce – Sabato 5 aprile 2025

La meditazione di oggi, 5 aprile, è curata da Monica Natali. La meditazione di oggi è basata su I Samuele 2,7 e Romani 12,3.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 5 aprile 2025
9 min

L’ascolto che ci unisce – Venerdì 4 aprile 2025

La meditazione di oggi, 4 aprile, è curata da Vittorio Secco. La meditazione di oggi è basata su Michea 7,19 e I Giovanni 1,9.... from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 4 aprile 2025
9 min

L’ascolto che ci unisce – Giovedì 3 aprile 2025

La meditazione di oggi, 3 aprile, è curata da Emanuele Campagna. La meditazione di oggi è basata su Geremia 2,13 e Giovanni 4,14.... from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 3 aprile 2025
10 min

L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 2 aprile 2025

La meditazione di oggi, 2 aprile, è curata da Giovanni Bernardini. La meditazione di oggi è basata su Malachia 1,6 e II Corinzi 1,3.... from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 2 aprile 2025
8 min

L’ascolto che ci unisce – Martedì 1 aprile 2025

La meditazione di oggi, 1 aprile, è curata da Angelo Comino. La meditazione di oggi è basata su Salmo 146,7 e II Corinzi 9,10.... from L’ascolto che ci unisce – Martedì 1 aprile 2025
7 min

L’ascolto che ci unisce – Lunedì 31 marzo 2025

La meditazione di oggi, 31 marzo, è curata da Ivo Blandino. La meditazione di oggi è basata su Salmo 145,10 e Colossesi 3,16.... from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 31 marzo 2025
7 min

L’ascolto che ci unisce – Sabato 29 marzo 2025

La meditazione di oggi, 29 marzo, è curata da Luca Prola. La meditazione di oggi è basata su Abacuc 2,20 e Marco 11,17.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 29 marzo 2025
7 min

L’ascolto che ci unisce – Venerdì 28 marzo 2025

La meditazione di oggi, 28 marzo, è curata da Michel Charbonnier. La meditazione di oggi è basata su Isaia 31,5 e Matteo 10,6-7.... from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 28 marzo 2025
9 min

L’ascolto che ci unisce – Giovedì 27 marzo 2025

La meditazione di oggi, 27 marzo, è curata da Francesca Sini. La meditazione di oggi è basata su Salmo 68,26 e Atti degli apostoli 2,46-47.... from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 27 marzo 2025
7 min

L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 26 marzo 2025

La meditazione di oggi, 26 marzo, è curata da Giuseppe Platone. La meditazione di oggi è basata su Salmo 34,6 e Matteo 11,28.... from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 26 marzo 2025
11 min