Oggi abbiamo selezionato per voi:

– Anche lo sport ci mette davanti alla crisi climatica. Cosa ci raccontano le sempre più frequenti invasioni di campo degli attivisti per il clima; 
– People Libraryparque biblioteca: il luogo di nascita dei movimenti politici spesso è una catasta di libri;

– Il Museo delle Scienze (MUSE) di Trento compie dieci anni con la stessa certezza: solo scienza e cultura connettono il rispetto dell’ambiente e la tutela dei diritti umani; 
– “Come d’aria” (Elliot Edizioni) di Ada d’Adamo, Premio Strega 2023, supera le 120.000 copie vendute e crescono le richieste di pubblicazione da editori esteri;

– 25 luglio: è il giorno della “Pastasciutta Antifascista”, a 80 anni dalla prima organizzata nel 1943 dalla famiglia Cervi. Se ne contano più di 200 (non solo in Italia).

In chiusura lo scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, agente segreto e critico letterario Graham Greene dal romanzo “Il nostro agente all’Avana” (1958, disponibile per Mondadori).

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.

Seguici su Telegram per recuperare i materiali che ti interessano e avere info sulla programmazione di RBE Radio & TV.