La giunta regionale piemontese ha stabilito nel dettaglio i punteggi previsti per l’assegnazione delle case popolari oggetto della legge regionale al vaglio del consiglio. Nello specifico a chi ha residenza in Piemonte da 15 anni verranno assegnati 3 punti aggiuntivi mentre chi vive nella nostra regione da 20 e 25 anni riceverà rispettivamente 4 e 5 punti in più. Per le famiglie monogenitoriali con figli minori a carico è previsto invece un «bonus« di 3 punti. Proprio il meccanismo legato all’anzianità di permanenza è stato fortemente contestato sia dall’opposizione che dai sindacati, come ci spiega Antonio Nicosia di Sunia Cgil
Altri episodi
21 Gennaio 2025
Master “Comunicazione della Scienza”: premiata la tesi “Le voci dei parchi”
Ad aggiudicarsi il riconoscimento la giornalista Daniela Scavino... from Master “Comunicazione della Scienza”: premiata la tesi “Le voci dei parchi”
21 Gennaio 2025
Calcio femminile: Moncalieri ferma la capolista
Lo Spezia era ancora a punteggio pieno alla fine del girone di andata... from Calcio femminile: Moncalieri ferma la capolista
21 Gennaio 2025
Giorno della Memoria: a Torino 6 nuove Pietre d’Inciampo
L'appuntamento si inserisce nell’insieme delle iniziative pensate per celebrare il Giorno della Memoria. A organizzarlo è il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino con la Comunità Ebraica di Torino e l’Associazione Nazionale Ex Deportati... from Giorno della Memoria: a Torino 6 nuove Pietre d’Inciampo
17 Gennaio 2025
A Palazzo Madama la mostra “Giro di posta. Primo Levi. Le Germanie, l’Europa”
Dal 23 gennaio esposta la corrispondenza epistolare con la Germania... from A Palazzo Madama la mostra “Giro di posta. Primo Levi. Le Germanie, l’Europa”
16 Gennaio 2025
Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
L'applicazione dell'azienda non riconosce la ricevuta di permesso di soggiorno come documento di riconoscimento... from Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
16 Gennaio 2025
Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
Nell'ottantesimo anniversario della liberazione la dedica alla cantante argentina Mercedes Sosa... from Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
15 Gennaio 2025
Regione Piemonte: 4,8 milioni di euro per la prevenzione incendi
Nei giorni drammatici vissuti a Los Angeles un piano per migliorare il lavoro di prevenzione... from Regione Piemonte: 4,8 milioni di euro per la prevenzione incendi
15 Gennaio 2025
A Savigliano via agli appuntamenti di “Progetto Gaia”
12 incontri per i e le giovani dai 14 anni dedicati al benessere psicofisico e alla connessione con il nostro pianeta... from A Savigliano via agli appuntamenti di “Progetto Gaia”
14 Gennaio 2025
Archiviate decine denunce nei confronti di attivisti per l’ambiente
I primi episodi contestati risalgono al 2023... from Archiviate decine denunce nei confronti di attivisti per l’ambiente
10 Gennaio 2025
“Le Scomposte”: viaggio letterario con tre scrittrici del Novecento
Nell'ambito di Contemporanea365 che porta a Biella presentazioni, incontri e talk, torna Le Scomposte con tre lezioni dedicate a Fabrizia Ramondino, Susan Sontag e Tove Jansson... from “Le Scomposte”: viaggio letterario con tre scrittrici del Novecento
3 Gennaio 2025
A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?
Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?