Condividi su:

L’omaggio a Michela Murgia a Serre dEstate

Intervista a Chiara Flora e Andrea Zenoni, della Comunità Il Filo d’Erba, autrici dell’omaggio a Michela Murgia che apre la terza edizione di Serre dEstate a Rivalta di Torino. L’emozione, la passione e il ragionamento dietro la costruzione di un appuntamento che mette al centro la scrittura, lo sguardo sul mondo della scrittrice sarda.

SerredEstate 2024, 27 giugno 2024

Altri episodi

Québec, innu, natura e desiderio di libertà

Dalla montagna di Bardonecchia agli spazi spettacolari del Québec... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
37 min

Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche

Il lavoro dell'editor e l'ipocrisia della Francia sull'Iran... from Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
25 min

“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti

Il progetto pedagogico del Collettivo Crepa è diventato un podcast... from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
35 min

La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York

William Turner superquotato, Killing in the name grandi numeri su Spotify... from La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York
21 min

Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini

"Dagli undici metri", il nuovo romanzo dello scrittore finalista al Premio Strega 2024 ... from Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini
27 min

Speranza non è solo una bella parola

Protezione e futuro dentro una foto ... from Speranza non è solo una bella parola
24 min

La libertà di Meta, il “barberismo” e la memoria risarcita di don Peppe Diana

Editore condannato 21 anni dopo per la diffamazione ai danni di Don Peppe Diana... from La libertà di Meta, il “barberismo” e la memoria risarcita di don Peppe Diana
27 min

Robinson Crusoe a Budelli, Cortellesi da Oscar

Il compleanno del Duca Bianco tra musica e parole a Torino... from Robinson Crusoe a Budelli, Cortellesi da Oscar
24 min

Diritti sospesi, città che leggono e desiderio di immortalità

E la storia della vignetta di Ann Telnaes censurata dal "Washington Post"... from Diritti sospesi, città che leggono e desiderio di immortalità
28 min

Novità letterarie, capitali “qulturali” e capolavori free

Due strafalcioni in quattro righe... from Novità letterarie, capitali “qulturali” e capolavori free
26 min

Resistenza internazionale e storie che non fanno la Storia

Intervista a Carlo Greppi, storico e scrittore... from Resistenza internazionale e storie che non fanno la Storia

Paola Mastrocola racconta Efesto, il dio che voleva sentirsi amato

"Il dio del fuoco", edizioni Einaudi... from Paola Mastrocola racconta Efesto, il dio che voleva sentirsi amato

Valeria Sgarella e le traiettorie emotive e sonore dei Soundgarden

"Niente specchi in camerino" (Tsunami Edizioni) si intitola il nuovo lavoro della giornalista milanese... from Valeria Sgarella e le traiettorie emotive e sonore dei Soundgarden

A Cagliari il Natale è acido

Un collettivo di scrittori e musicisti raccontano con leggerezza il Natale... from A Cagliari il Natale è acido

Gianluca Della Torca, cittadino benemerito tra cinema e musica

Il bassista dei Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo racconta la musica per i film e i progetti musicali collaterali...... from Gianluca Della Torca, cittadino benemerito tra cinema e musica

Spine Bookstore, dieci anni di editoria per immagini e autoproduzione

Spine Bookstore è un'associazione culturale dedicata all'editoria per immagini e all'illustrazione... from Spine Bookstore, dieci anni di editoria per immagini e autoproduzione

Il Pensiero Elettronico, musica per la mente e lo spirito

"L'avanguardia è la flessibilità della mente" (John Cage) ... from Il Pensiero Elettronico, musica per la mente e lo spirito

Il mondo (e noi) prima e dopo il walkman

Intervista a Stefano Solventi, autore del libro "Lo sguardo di Vic" (Jimenez Edizioni)... from Il mondo (e noi) prima e dopo il walkman

“L’isola e il tempo”, il giallo letterario di Claudia Lanteri

Un esordio letterario potente, un "giallo problematico" avvolgente... from “L’isola e il tempo”, il giallo letterario di Claudia Lanteri

“Bocca di strega”, storia di tombaroli, soldi facili e sogni di gloria

Il nuovo romanzo di Sacha Naspini... from “Bocca di strega”, storia di tombaroli, soldi facili e sogni di gloria