Condividi su:

Movimento Federalista Europeo: un ciclo di incontri per parlare di Europa

Primo appuntamento a Torre Pellice giovedì 13 febbraio

La sezione pinerolese del Movimento Federalista Europeo propone un ciclo di 4 appuntamenti per discutere sulle forme che l’Unione Europea dovrebbe assumere per far fronte alle sfide e alle minacce del nostro tempo: si apre giovedì 13 febbraio a Torre Pellice, alle 20,45 presso la Galleria Scroppo quando sarà ospite Mercedes Bresso, ex parlamentare europea e in cui si discuetrà del ritorno dei nazionalismi e della guerra, per proseguire giovedì 27 febbraio con una serata informativa e di riflessione sulle istituzioni europee con l’aiuto della docente ordinaria di Diritto dell’Unione europea e Diritto commerciale internazionale all’Università di Pavia Giulia Rossolillo. Il 6 marzo, presso il centro studi Aer di Orbassano si parlerà di difesa e sicurezza, diritti civili e sociali e risosrse economiche con la sentarice Magda Zanoni. Il cico si chiuderà il 13 marzo presso il Salone dei Cavalieri di Pinerolo con il congresso aperto del MFE in cui verrà discusso il progetto federale europeo.

Ai nostri microfoni Giovanni Trinchieri, segretario del Mfe pinerolese, illustra il contesto e la sfida lanciata da questi appuntamenti

Altri episodi

Hockey prato: Skf Valchisone a caccia della capolista

Netta vittoria a Cagliari, Tevere Eur a soli tre punti... from Hockey prato: Skf Valchisone a caccia della capolista
2 min

In Piemonte cassa integrazione più che raddoppiata nel primo trimestre dell’anno

Nei primi tre mesi del 2025 richiesti oltre 8 milioni di ore dalle imprese... from In Piemonte cassa integrazione più che raddoppiata nel primo trimestre dell’anno
3 min

Il 25 maggio la prima edizione del Pinerolo Sound Festival

Riflettori accesi sulla musica indipendente con la partecipazione di artisti locali e nazionali... from Il 25 maggio la prima edizione del Pinerolo Sound Festival
3 min

L’Offerta Musicale: la Stagione concertistica 2025 del Corelli di Pinerolo

Stagiona particolarmente varia di una rassegna arrivata alla 22esima edizione... from L’Offerta Musicale: la Stagione concertistica 2025 del Corelli di Pinerolo
2 min

A Pinerolo l’idea un consorzio forestale

Obiettivo di superare le criticità legate all’accentuato frazionamento soprattutto in termini di manutenzione... from A Pinerolo l’idea un consorzio forestale
2 min

Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti

Oltre al valore delle coltivazioni andate perse ci sono i costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, delle nuove fertilizzazioni e anche del ripristino della viabilità interpoderale.... from Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti
3 min

“Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà

L'accordo sarà formalizzato sabato 19 aprile... from “Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà
2 min

A Domodossola il festival dell’illustrazione

Un appuntamento che è diventato punto di riferimento nel settore... from A Domodossola il festival dell’illustrazione
7 min

Pinerolo: emergenza meteo rientrata

Rientrata l’emergenza meteo nel pinerolese dove si sono verificati alcuni piccoli smottamenti nella zona collinare e numerosi allagamenti di edifici sia pubblici che privati. L’aggiornamento dal sindaco Luca Salvai... from Pinerolo: emergenza meteo rientrata
2 min

Maltempo: situazione critica in Valsesia

Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione montana dei comuni della Valsesia, ci aggiorna sulla situazione in una delle zone più critiche della regione per le conseguenze dell’ondata di maltempo. In questo momento le piogge si sono interrotte, ma è previsto un ritorno di precipitazioni anche intense nel pomeriggio che tengono in allerta tutte le persone residenti... from Maltempo: situazione critica in Valsesia
2 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?