Condividi su:

Le storie di famiglia non sono formule magiche immutabili

PlayLive di oggi: con Alessio Lerda abbiamo ragionato intorno all’approvazione, da parte della Regione Toscana, della legge sul fine vita. Ora l’argomento tornerà a bussare al Parlamento?

– Intervista a Nadia Terranova, autrice del libro “Quello che so di te” (Guanda, 14 gennaio 2025);
– Petrarca sì, Boccaccio no. Troppo boccaccesco;
– Presentata la nuova edizione del Bif&st;
– Con Good Night, and Good Luck George Clooney torna in scena dopo 40 anni contro il maccartismo.

“Almeno due pagine al giorno”, 13 febbraio 2025

Altri episodi

Minoranza d’autore in festa, i bassi istinti di penne eccelse

Le "inimicizie letterarie", il programma di Classicamente di domenica 30 novembre... from Minoranza d’autore in festa, i bassi istinti di penne eccelse
35 min

Il Cavallo di Canova torna in pista

I 40 anni di "GiovedìScienza", la stagione finale di "Stranger Things"... from Il Cavallo di Canova torna in pista
26 min

Sulle strade del rock’n’roll

Una mostra sui Giochi olimpici, Juliette Binoche al Torino Film Festival... from Sulle strade del rock’n’roll
35 min

Il mito, gli errori: riscrivere la narrazione sui dinosauri?

Addio a Jimmy Cliff; il racconto di Boualem Sansal; Botero al Forte di Bard... from Il mito, gli errori: riscrivere la narrazione sui dinosauri?
26 min

Tennis, letteratura: c’è sempre una storia da raccontare

Terza Coppa Davis consecutiva per la nazionale italiana di tennis... from Tennis, letteratura: c’è sempre una storia da raccontare
40 min

Dai libri alla politica: perché la critica oggi è impossibile

Lavoro e "sgrammatica", il programma di Classicamente di domenica 23 novembre... from Dai libri alla politica: perché la critica oggi è impossibile
28 min

Klimt da record, da Picasso a Van Gogh a Treviso

A Roberto Saviano il “Prix Costantinopole”; Ian McEwan a Torino... from Klimt da record, da Picasso a Van Gogh a Treviso
26 min

Parole nuove per un mondo mescolato

Dove sta il sud? Come cambia la critica cinematografica al tempo dei social... from Parole nuove per un mondo mescolato
23 min

Sognare città piene di parole, alberi e musica

"Foreste urbane" è il poema sinfonico del compositore Nicola Campogrande su testi del neuroscienziato Stefano Mancuso... from Sognare città piene di parole, alberi e musica
34 min

Elezioni ed “effetto-Mamdani”, educazione affettiva nei romanzi e “Codice Tondelli”

Seattle, Parigi, il Cile sulla scia di New York?... from Elezioni ed “effetto-Mamdani”, educazione affettiva nei romanzi e “Codice Tondelli”
34 min

Rockers, diario sulle strade del rock

Il racconto del tour americano dei Raff nel 1985... from Rockers, diario sulle strade del rock

“Latte guasto”, quando il silenzio urla forte

Valentina Santini pubblica il nuovo romanzo, dopo "L'osso del cuore" e "Mosche"... from “Latte guasto”, quando il silenzio urla forte

Pier Vittorio Tondelli, la parola è desiderio

Giulio Milani è autore di "Codice Tondelli. La pagina è pelle, la parola è desiderio"... from Pier Vittorio Tondelli, la parola è desiderio

Le multiformi deviazioni narrative di Gian Marco Griffi

"Digressione", il debordante nuovo romanzo di Gian Marco Griffi... from Le multiformi deviazioni narrative di Gian Marco Griffi
39 min

Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Roberto Lasagna attraversa la filmografia, il mondo e l'interiorità del grande autore napoletano ... from Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

Il nuovo romanzo di Davide Longo... from Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

La Sardegna noir di Flavio Soriga

"Tre casi per Martino Crissanti"... from La Sardegna noir di Flavio Soriga

Aki Kaurismäki alla fine del mondo

Conversazione con Gianluca Solla, autore del libro "La vita sghemba" (Cronopio) sul regista finlandese... from Aki Kaurismäki alla fine del mondo

La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura