30 Aprile 2025
Lea Palmulli ci presenta la “Scuola Popolare di Musica” di Torino e in p’articolar modo un progetto che ha portato la Torino Social Orchestra ad esibirsi nel teatro della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno. In studio, Darianna Tedesco... from Un concerto in carcere con la Torino Social Orchestra
30 Aprile 2025
Fate largo! O meglio, fate spazio! Oggi si parla di prossemica! Parleremo di spazi interpersonali e come possono essere gestiti, senza farci mancare un focus sulla vicinanza di certi saluti dalle varie parti del mondo e sugli spazi canini 😄Avvicinatevi quindi alla nostra chiacchierata, ne sentiremo delle belle! 😄... from Comunica_mente: Lo spazio che ci circonda influisce sulla comunicazione?
24 Aprile 2025
Un grande argomento atterra su Comunica-mente: la comunicazione non verbale! Tanti saranno gli argomenti in gioco, perché tanto importante è questo tipo di comunicazione! In questo episodio parleremo di sguardi e gesti, strumenti tanto usati quanto sottovalutati nel modo di relazionarci! Inoltre, scopriremo quanto proprio noi italiani siamo maestri di comunicazione non verbale... from Comunica_mente: come si può comunicare senza parole?
23 Aprile 2025
Ci avventuriamo oggi in un mondo irto di pericoli e mistero: le buone maniere! Facile sbagliare e risultato sgarbato, se non conosci il galateo. Ma chi ha deciso qual è l’etichetta da seguire? E come è cambiata nel corso del tempo? Scopriremo anche come anche il mondo del web neceswsiti delle buone maniere, che hanno... from Comunica_mente: cos’è il Galateo nella comunicazione?
8 Aprile 2025
Abbiamo intervistato Maria Elisa Nobili di ICOM ITALIA, la quale ci ha presentato il lavoro di rete che viene svolto per l’innovazione del patrimonio museale italiano.ICOM è il Consiglio Internazionale dei Musei, una organizzazione che permette di creare una rete di connessioni globale tra i professionisti che si occupano, a vario titolo, di gestione e... from L’innovazione sociale dei Musei con ICOM Italia
3 Aprile 2025
Continua il focus sulla comunicazione infantile! Questa volta scaveremo ancora più a fondo, scoprendo le dinamiche dell’interazione fra adulto e neonato che andranno oltre il linguaggio verbale: infatti anche i gesti, la vista, l’interazione con gli oggetti sono fondamentali per la comunicazione dei bisogni e lo sviluppo delle funzioni cognitive… molti saranno gli elementi in... from Comunica_mente: Come si “parlano” neonati e adulti?
1 Aprile 2025
Come impariamo a parlare? Quali tappe attraversano i bambini quando iniziano a parlare? Il linguaggio è qualcosa di innato o si imita dagli adulti? Ma è vero che il bilinguismo può confondere i più piccoli? Queste sono solo alcune delle domande a cui Tommy e Mary risponderanno in questa interessantissima puntata che ripercorrerà l’approccio al... from Comunica_mente: Come impariamo a parlare?
26 Marzo 2025
Jarek ha solo nove anni quando sua madre Hanna gli mette nello zainetto le pagelle, gli scrive un indirizzo di Bratislava e lo mette su un treno dell’affollatissima stazione di Zaporižžja. In tanti stanno cercando scampo dalla recentissima invasione russa dell’Ucraina. Ma Hanna non partirà col figlioletto. Jarek dovrà affrontare questo viaggio, che sa più... from Novita Amadei presenta il romanzo “Da Solo”
17 Marzo 2025
L’arte del bel parlare piomba su comunica-mente, la retorica! Scopriremo quali vantaggi e quali accezioni usare di questa tecnica comunicativa arrivata dal passato!E, spoiler, non si tratta unicamente di persuasione!... from Comunica_mente: Cos’è la retorica?
13 Marzo 2025
Dopo un confronto sul tema femminile sfogliando il galateo, continueremo a parlare di Lotman! Come si definisce ed autovaluta una cultura? Con quali valori la si può descrivere? Come si comporta nei confronti delle altre culture? Cerchiamo di scoprirlo in questa nuova puntata, che nel finale diventerà esplosiva!... from Comunica_mente: Cosa sono i valori di una cultura?