In occasione dell’Autistic Pride Day (18 giugno), giornata internazionale nata per celebrare l’orgoglio delle persone autistiche, il BUM Centro Autismo dell’Area Salute della Diaconia Valdese, in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi, organizza la presentazione del libro di Alberto Vanolo “La città autistica” (ed. Einaudi) martedì 17 giugno, alle 17.30 alla Biblioteca Alliaudi di Pinerolo.
L’incontro vuole essere un’opportunità per promuovere una riflessione collettiva su come gli spazi urbani possano (o non possano) accogliere la diversità delle esperienze sensoriali, relazionali e cognitive.
Ne parliamo con Loretta Costantino e Roberta Luino, del BUM Centro Autismo che ci ricordano: “La diversità riguarda tutti e tutte, perchè ognuno di noi è diverso dagli altri, mentre spesso si parla di diversità andando ad indicare solo le persone che appartengono ad una minoranza e che sono differenti rispetto ad una maggioranza statistica. Il libro “La città autistica” porta molte riflessioni intorno agli spazi delle nostre città, che spesso sono pensati da persone neurotipiche per la maggioranza dei fruitori, mentre sarebbe importante avere luoghi per tutti e tutte e soprattutto pensati insieme a persone neuro divergenti“.