È partito nei primi giorni di novembre il nuovo progetto di AslTo3, realizzato in collaborazione con l’associazione Aslan e denominato Cuore a 4 zampe, percorso di Educazione Assistita con Animali rivolto ai pazienti ricoverati presso la Struttura Complessa di Pediatria di Rivoli. L’obiettivo è il miglioramento del benessere psicologico nel corso della degenza grazie ai comprovati effetti benefici della presenza animale: studi clinici hanno infatti dimostrato come tale presenza aiuti a distogliere l’attenzione dal dolore e favorisca emozioni positive, offrendo un senso di sicurezza e migliori le capacità di adattamento e gestione delle difficoltà. Il progetto prevede 40 incontri distribuiti lungo un anno, da novembre 2025 a novembre 2026, con sessioni settimanali della durata di circa 50 minuti. Ai nostri microfoni Antonia Tarantini, referente del progetto per Aslan, e Franco Garofalo, direttore della Struttura Complessa di Pediatria di Rivoli
Avviato all’ospedale di Rivoli il progetto “Cuore a 4 zampe”
Il progetto prevede 40 incontri di educazione assistita con animali in un anno



