Coordina la redazione e un po’ tutto il resto. Giornalista, parla, scrive e fa video qui e qui. E poi c’è tutto quel che non si vede né si sente ma fa funzionare la baracca.
Da aspirante archeologo cerco di scavare a fondo nelle questioni. Se non si può scavare, da aspirante archeologo, mi accontento delle cose più semplici. Un panino, ad esempio.
Amo l’Indie e il Pop italiano, mi diletto con la musica elettronica, e adoro ascoltare storie originali. Tutto questo “viaggerà” sul mio autobus radiofonico.
Enea, Gianfranco, Giuseppe, Joshua, Ludovico, Samuele e Umberto, questi i nomi delle voci di Antigone – Liberi di raccontare, un equipe che vede ai microfoni conduttori provenire da altre trasmissioni, altri alla loro prima esperienza, un mix fatto di amicizia e interessi in comune.
Provenienti da due trasmissioni differenti, i nostri Enea e Giuseppe si fondono per dare vita alla trasmissione estiva “Set”, dedicata al cinema ed alla musica.
Trasmetto sin da piccolo, musica e radio sono parte di me da sempre, con Music On The Air potrete conoscere il mio bar di musica e grooves, beat, electro, trip-hop, dub e reggae. Bless.
Fulvio e Sergio
Questa è la trasmissione ggiusta, con due g, come ggioia! Buona musica e scarti di informazione, con Fulvio e Sergio
Da sempre appassionati di radio, da oltre 6 anni cerchiamo di far emergere notizie e argomenti spesso ignorati dai grandi mezzi di comunicazione, commentandole con leggerezza e un pizzico d’ironia e corredandole di buona musica.
La radio è la mia casa da quando era solamente uno stereo in camera, finché a 16 anni ho deciso: era giunto il tempo che fosse la mia voce a uscire da quelle casse. Poi…il giornalismo, il canto, l’organizzazione di eventi, i dj set e molto altro. Sempre meglio che lavorare!
Si spaccia per tecnico del suono e produttore musicale, ma è in realtà un agente sotto copertura. Ama i viaggi, la natura e dire agli speaker “mancano dieci secondi!”
L’equipe di Open Bar
Trasmettiamo passioni, emozioni, musica, esperienze, cerchiamo di rendere piacevole un momento della vostra giornata.
«poetastro grafomane, mi sento un po’ come una Pulsar: corpo stellare invisibile ma presente che emette onde radio con diletto»
Valerio Suppa
Casualmente approdato in radio, tolgo il casuale alle playlist con i miei compari di Random Off. Sono quasi un archeologo. Amo il calcio giocato e parlato.
Da bambina mi hanno regalato “il libro dei perché”. Sfogliavo quel libro ogni giorno, stupita dalla meraviglia che si nasconde nella Storia, nelle Scienze, nella Natura e, soprattutto, nell’Essere Umano. Ero affamata di conoscenza, lo solo ancora oggi e la mia missione di vita è diffondere l’amore per il sapere.