Sinodo Valdese 2019
Diritti per tutte e tutti e lavoro sono i temi al centro dell’agenda politica del Sinodo metodista e valdese in corso nelle Valli Valdesi. Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi invita le chiese a essere “sempre più impegnate e presenti a favore delle fasce più deboli ed emarginate”, come ha anticipato la giornalista Emmanuela Banfo, moderatrice della odierna conferenza stampa a Torre Pellice alla quale hanno partecipato come relatori il presidente del Sinodo, pastore Peter Ciaccio ed Erica Sfredda, predicatrice locale veronese che aveva presieduto il culto di apertura dello scorso 25 agosto.

Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi ha fatto proprio il documento del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) “Dichiarazione sulla violenza sessuale e di genere e sul Premio Nobel per la Pace del novembre 2018“. Il Sinodo ha anche chiesto alle chiese di aderire alla campagna mondiale “Giovedì in Nero” e di promuovere e testimoniare il sostegno al movimento globale che si oppone alla cultura dello stupro, dell’ingiustizia di genere, dell’abuso, e di darne pubblicità sul territorio di pertinenza.
La conferenza stampa di mercoledì 28 agosto ha visto la partecipazione della pastora Daniela Di Carlo e il pastore Daniele Bouchard sull e iniziative per contrastare la violenza di genere.

Il tema dei diritti delle carceri è stato al centro della conferenza stampa del Sinodo valdese e metodista del 27 agosto, alla quale hanno preso parte la giurista Ilaria Valenzi e il pastore Francesco Sciotto, e moderata dal giornalista Roberto Davide Papini.
Guarda la diretta
La consueta “serata pubblica del lunedì”, in agenda il 26 agosto presso il tempio di Torre Pellice, è stata focalizzata sul tema del “Diritto, diritti, verità, democrazia” con interventi di: Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, Maria Grazia Mazzola, giornalista, Marco Bouchard, magistrato; modera e introduce la serata Ilaria Valenzi, avvocata e responsabile legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Paolo Naso l’ha introdotta ai nostri microfoni
La diretta della serata pubblica
La conferenza stampa di lunedì 26 agosto ha visto la partecipazione dei tre pastori e pastore consacrati durante la giornata di apertura del Sinodo valdese: Sophie Langeneck, Marco Casci e Nicola Tedoldi.
La conferenza stampa è stata introdotto da Fulvio Ferrario, pastore e professore presso la Facoltà Valdese di Teologia.
Guarda il video
Si è aperto domenica 25 agosto a Torre Pellice (To), il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Il culto di apertura ha visto la predicazione di Erica Sfredda, predicatrice locale, ed è stato preceduto dal tradizionale corteo lungo la via Beckwith fin dentro il tempio.
La colletta raccolta durante il culto è stata devoluta al Centro ecumenico di ascolto di Pinerolo, che si occupa di accompagnare famiglie del territorio che vivono un disagio economico e sociale.
Papa Francesco ha inviato il suo personale saluto al Sinodo, esprimendo “la vicinanza fraterna” sua e a nome “della Chiesa cattolica”.