Almeno due pagine al giorno

La rassegna stampa culturale che propone notizie, spunti, idee, proposte e riflessioni raccolte dalle terze pagine dei quotidiani, dalle riviste, dai siti web, dai libri e, in generale, dagli ambiti culturali più diversi…. from Almeno due pagine al giorno

Condividi su:
Disponibile su
Spreaker
669 podcast trovati

Ahmet Günestekin, “La pietra non ci schiaccia”

Gaza, ospedale distrutto da attacco di Israele.... from Ahmet Günestekin, “La pietra non ci schiaccia”
42 min

Tom Waits canta l’ultima fermata dei senza dimora

"Il fattore umano" è una serie di Rai3. "Ultima fermata" racconta i senza dimora in USA ... from Tom Waits canta l’ultima fermata dei senza dimora
42 min

“Ho 50 anni e allora?”, il Festival delle Narrazioni

Age shaming, body shaming e 5 grandi attrici nel libro di Carlo Griseri pubblicato da Bietti... from “Ho 50 anni e allora?”, il Festival delle Narrazioni
49 min

Il debito delle famiglie, Europa e riarmo

Il mensile di strada raccontato dal giornalista Enrico Panero... from Il debito delle famiglie, Europa e riarmo
50 min

Un secolo di Gatsby, quattro film sui Beatles

Un secolo per il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald... from Un secolo di Gatsby, quattro film sui Beatles
30 min

L’arte per opporsi alla guerra, Lovers Festival, 25 anni di Gang del Pensiero

Arte e censura preventiva, Lovers Festival, i 25 anni di una splendida libreria... from L’arte per opporsi alla guerra, Lovers Festival, 25 anni di Gang del Pensiero
32 min

“Guerra Santa” di Alberto Foresta e “Il truffatore” di Francesco Casolo

"Guerra Santa", di Alberto Antonio Foresta, a Caltanissetta dal 9 all'11 maggio 2025... from “Guerra Santa” di Alberto Foresta e “Il truffatore” di Francesco Casolo
37 min

Tolstoj in Siberia, Breathtaking, bestseller e social

Addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors... from Tolstoj in Siberia, Breathtaking, bestseller e social
30 min

“Noi saremo tutto” al Festival di Letteratura Working Class 2025

"Noi saremo tutto" il tema della terza edizione del Festival a Campi Bisenzio (FI)... from “Noi saremo tutto” al Festival di Letteratura Working Class 2025
26 min

Burnout da social, Campus e libertà di pensiero

La scoperta durante il restauro di un dipinto di Mirò: l’artista coprì il volto della donna «per ribellione»... from Burnout da social, Campus e libertà di pensiero
27 min
81 intervista trovati

Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto

Il racconto dell'operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto... from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto

Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming

Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival... from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming

Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni... from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

“Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

La "Guerra Santa" di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di "Libera Libera Palestina" ... from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

Carlo Bordone sul Todays festival

Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco... from Carlo Bordone sul Todays festival

Le “raìse” profonde di Elli De Mon

Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon

Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena