Almeno due pagine al giorno

La rassegna stampa culturale che propone notizie, spunti, idee, proposte e riflessioni raccolte dalle terze pagine dei quotidiani, dalle riviste, dai siti web, dai libri e, in generale, dagli ambiti culturali più diversi…. from Almeno due pagine al giorno

Condividi su:
Disponibile su
Spreaker
580 podcast trovati

“Scarp de’ tenis”, gli emigranti 2.0 e l’Europa senza pace

Conversazione con Enrico Panero, giornalista del mensile della strada... from “Scarp de’ tenis”, gli emigranti 2.0 e l’Europa senza pace
31 min

Gaza, la fine dell’umanità

"Quand'è che il troppo è troppo? Quando il disprezzo del diritto internazionale diventa intollerabile?"... from Gaza, la fine dell’umanità
29 min

Sebastiao Salgado e lo sguardo sull’umanità in cammino per la libertà

L’occhio che amava la natura, offrì dignità agli ultimi... from Sebastiao Salgado e lo sguardo sull’umanità in cammino per la libertà
26 min

“Balla un nuovo passo falso”, il doc sui Loschi Dezi

Alessandro Castelletto e Federico Sacchi raccontano il progetto documentaristico... from “Balla un nuovo passo falso”, il doc sui Loschi Dezi
34 min

Racconti, poesia, cinema dalla Palestina

Da giovedì 15 maggio RBE in diretta dal Lingotto di Torino... from Racconti, poesia, cinema dalla Palestina
29 min

9 maggio 2025: perché non sia l’#UltimoGiornodiGaza

Le nostre voci contro l'orrore di Gaza... from 9 maggio 2025: perché non sia l’#UltimoGiornodiGaza
26 min

Pari dignità per tutte le persone (Elio Germano)

“Parità di dignità vuol dire che tutte le persone devono essere degne allo stesso modo (...) un palestinese la stessa dignità di un israeliano”... from Pari dignità per tutte le persone (Elio Germano)
28 min

Francesco Filippi racconta “Antifascista”, pratica e non retorica

Lo storico e scrittore Francesco Filippi torna in libreria con un saggio lucido sulle origini e le declinazioni dell'antifascismo... from Francesco Filippi racconta “Antifascista”, pratica e non retorica
23 min

Libertà dei media e Premio Pulitzer

Lo scrittore Percival Everett ha vinto il Pulitzer per la narrativa in un’edizione che ha onorato anche il giornalismo "odiato" da Donald Trump... from Libertà dei media e Premio Pulitzer
24 min

Gli Oscar Mondadori, le magnifiche maestre di Fabio Genovesi

Il nuovo romanzo di Fabio Genovesi, la rassegna stampa delle terze pagine... from Gli Oscar Mondadori, le magnifiche maestre di Fabio Genovesi
30 min
70 intervista trovati

Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo... from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

Le bestie in fuga di Daniele Kong

Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong

Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili

"Quello che so di te", di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda... from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili

A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi

Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell'inchiostro delle immense tavole di Paz.... from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi

I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti

Intervista ad Alberto Prunetti, scrittore, traduttore, direttore del Festival di Letteratura Working Class...... from I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti

Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini

Conversazione con l'autore di "Qual è quello che canta?" (Elliot Edizioni)... from Il resoconto letterario dei The Doses di Stefano Pistolini

Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione

Conversazione con Roberto Grossi, autore del graphic novel "La grande rimozione" (Coconino Press-Frandango)... from Cambiamento climatico e (colpevole) rimozione

Andrea Pomini e i 1(50) dischi per amare l’Africa

"Africa ieri, oggi e domani", la guida curata per "Rumore" di gennaio 2025 da Andrea Pomini... from Andrea Pomini e i 1(50) dischi per amare l’Africa

Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù

Appuntamento al Blah Blah di Torino il 27 gennaio per ricordare l'uomo e il cantautore... from Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù

Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”

Ringo, non il quarto Beatles ma il perfetto 25% dei Fab Four... from Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”