669 podcast trovati
2 Settembre 2025
Meno libri, ma più visibili
Nuove strategie editoriali, il Festivaletteratura di Mantova e gli Scarabocchi a Novara... from Meno libri, ma più visibili
1 Settembre 2025
Jonathan Franzen e gli USA, i 50 anni di “Wish you were here”
Le storie dentro le cassette della posta, il mezzo secolo del disco dedicato a Syd Barrett... from Jonathan Franzen e gli USA, i 50 anni di “Wish you were here”
29 Agosto 2025
Museo Van Gogh, come proteggere i capolavori nell’era del selfie
Overtourism e futuro dei musei, da Venezia un appello per il cooperante Trentini... from Museo Van Gogh, come proteggere i capolavori nell’era del selfie
28 Agosto 2025
Venezia 82, il brutto carattere di ChatGPT5
Daniel-Day Lewis torna a recitare, Le stelle pop di Mario Schifano... from Venezia 82, il brutto carattere di ChatGPT5
27 Agosto 2025
Sinodo 2025, le interviste di mercoledì 27 agosto
850 anni di storia tra illustrazione e ironia, lavoro e cittadinanza in due libri della Claudiana... from Sinodo 2025, le interviste di mercoledì 27 agosto
27 Agosto 2025
Sinodo 2025, le interviste di lunedì 25 agosto
La fotografia per raccontare il Cantico delle Creature; il Vangelo declinato in chiave pop... from Sinodo 2025, le interviste di lunedì 25 agosto
26 Agosto 2025
Sinodo 2025, le interviste di martedì 26 agosto
Evangelizzazione orizzontale, "La versione di Eva" e le pubblicazioni di Claudiana Editrice... from Sinodo 2025, le interviste di martedì 26 agosto
22 Agosto 2025
Palestine Action, crisi di lettori e IVA a zero
Sally Rooney contro il pugno duro inglese; l'argine della Danimarca alla crisi del mondo del libro... from Palestine Action, crisi di lettori e IVA a zero
21 Agosto 2025
Correggere le mappe dell’Africa, musei woke, karaoke in Calabria
In Borneo le comunità locali proteggono gli habitat degli oranghi ... from Correggere le mappe dell’Africa, musei woke, karaoke in Calabria
20 Agosto 2025
Il tempo è adesso: sguardi sulla Palestina
Il giustiziere dei graffiti di Brescia, posizioni anti-transgender e premi letterari saltati... from Il tempo è adesso: sguardi sulla Palestina
81 intervista trovati
26 Aprile 2025
Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
24 Aprile 2025
Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
Il racconto dell'operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto... from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
15 Aprile 2025
Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming
Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival... from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming
12 Aprile 2025
Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella
Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni... from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella
12 Aprile 2025
“Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra
La "Guerra Santa" di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di "Libera Libera Palestina" ... from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra
22 Marzo 2025
Carlo Bordone sul Todays festival
Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco... from Carlo Bordone sul Todays festival
20 Marzo 2025
Le “raìse” profonde di Elli De Mon
Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon
20 Marzo 2025
Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
15 Marzo 2025
“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
13 Marzo 2025
David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena
Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena



