668 podcast trovati
27 Novembre 2025
Il Cavallo di Canova torna in pista
I 40 anni di "GiovedìScienza", la stagione finale di "Stranger Things"... from Il Cavallo di Canova torna in pista
26 Novembre 2025
Sulle strade del rock’n’roll
Una mostra sui Giochi olimpici, Juliette Binoche al Torino Film Festival... from Sulle strade del rock’n’roll
25 Novembre 2025
Il mito, gli errori: riscrivere la narrazione sui dinosauri?
Addio a Jimmy Cliff; il racconto di Boualem Sansal; Botero al Forte di Bard... from Il mito, gli errori: riscrivere la narrazione sui dinosauri?
24 Novembre 2025
Tennis, letteratura: c’è sempre una storia da raccontare
Terza Coppa Davis consecutiva per la nazionale italiana di tennis... from Tennis, letteratura: c’è sempre una storia da raccontare
21 Novembre 2025
Dai libri alla politica: perché la critica oggi è impossibile
Lavoro e "sgrammatica", il programma di Classicamente di domenica 23 novembre... from Dai libri alla politica: perché la critica oggi è impossibile
20 Novembre 2025
Klimt da record, da Picasso a Van Gogh a Treviso
A Roberto Saviano il “Prix Costantinopole”; Ian McEwan a Torino... from Klimt da record, da Picasso a Van Gogh a Treviso
19 Novembre 2025
Parole nuove per un mondo mescolato
Dove sta il sud? Come cambia la critica cinematografica al tempo dei social... from Parole nuove per un mondo mescolato
18 Novembre 2025
Sognare città piene di parole, alberi e musica
"Foreste urbane" è il poema sinfonico del compositore Nicola Campogrande su testi del neuroscienziato Stefano Mancuso... from Sognare città piene di parole, alberi e musica
18 Novembre 2025
Elezioni ed “effetto-Mamdani”, educazione affettiva nei romanzi e “Codice Tondelli”
Seattle, Parigi, il Cile sulla scia di New York?... from Elezioni ed “effetto-Mamdani”, educazione affettiva nei romanzi e “Codice Tondelli”
14 Novembre 2025
“I viaggi di Gulliver” illustrati da Lorenzo Mattotti
Torna "Il secondo sesso" di Simone de Beauvoir; il 21° rapporto Federculture... from “I viaggi di Gulliver” illustrati da Lorenzo Mattotti
81 intervista trovati
26 Aprile 2025
Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
24 Aprile 2025
Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
Il racconto dell'operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto... from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
15 Aprile 2025
Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming
Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival... from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming
12 Aprile 2025
Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella
Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni... from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella
12 Aprile 2025
“Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra
La "Guerra Santa" di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di "Libera Libera Palestina" ... from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra
22 Marzo 2025
Carlo Bordone sul Todays festival
Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco... from Carlo Bordone sul Todays festival
20 Marzo 2025
Le “raìse” profonde di Elli De Mon
Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon
20 Marzo 2025
Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
15 Marzo 2025
“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri
13 Marzo 2025
David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena
Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena



