Almeno due pagine al giorno

La rassegna stampa culturale che propone notizie, spunti, idee, proposte e riflessioni raccolte dalle terze pagine dei quotidiani, dalle riviste, dai siti web, dai libri e, in generale, dagli ambiti culturali più diversi…. from Almeno due pagine al giorno

Condividi su:
Disponibile su
Spreaker
659 podcast trovati

“I viaggi di Gulliver” illustrati da Lorenzo Mattotti

Torna "Il secondo sesso" di Simone de Beauvoir; il 21° rapporto Federculture... from “I viaggi di Gulliver” illustrati da Lorenzo Mattotti
28 min

L’Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal

La California e la sfida green a Trump; una volpe per amica; arriva "Toy Story 5"... from L’Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
26 min

L’ingiustizia può essere rassicurante

Laurea ad honorem al regista Ken Loach; la via dell'oro; un anno con Jane Austen... from L’ingiustizia può essere rassicurante
30 min

L’Africa è finita nel pallone

Scoperta l'identità del "Fedora Man" del Louvre... from L’Africa è finita nel pallone
25 min

Resistenza è leggere libri infiniti

Addio a Peppe Vessicchio, i nuovi ingressi nella Rock'n'Roll Hall of Fame... from Resistenza è leggere libri infiniti
28 min

Tutti invocano l’onestà (intellettuale)

La Trilogia di New York in un graphic novel; la mostra "Totò e la sua Napoli"... from Tutti invocano l’onestà (intellettuale)
23 min

Jafar Panahi e il suo cinema per abbattere il regime iraniano

Il socialismo (nuovo) di Zohran Mamdani, addio al regista di "Live at Pompeii"... from Jafar Panahi e il suo cinema per abbattere il regime iraniano
26 min

Addio Giorgio Forattini, giullare di carta

Le violazioni del diritto d'autore di OpenAI denunciate da editori giapponesi di anime... from Addio Giorgio Forattini, giullare di carta
26 min

Steven Tyler tradito dal borgo dei nonni

A Roma i crolli alla Torre dei Conti, la storia di Alan Turing a teatro... from Steven Tyler tradito dal borgo dei nonni
27 min

Torna Ian McEwan con “Quello che possiamo sapere”

COP30 senza entusiasmo e con poco sostegno, i 50 anni di "Tuttolibri" tra eventi e libri... from Torna Ian McEwan con “Quello che possiamo sapere”
27 min
78 intervista trovati

Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni... from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella

“Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

La "Guerra Santa" di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di "Libera Libera Palestina" ... from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra

Carlo Bordone sul Todays festival

Con il giornalista musicale ricordiamo anche Sergio Ricciardone, scomparso da poco... from Carlo Bordone sul Todays festival

Le “raìse” profonde di Elli De Mon

Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon

Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

Oltre il suono la vita

Paolo Campana ci racconta i film in concorso della sezione "Long Play Doc" dell'edizione 2025 del Seeyousound Festival... from Oltre il suono la vita

Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo... from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

Le bestie in fuga di Daniele Kong

Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong