521 podcast trovati
14 Febbraio 2025
Montagne “umane” neozelandesi, Indifest, Michela Murgia al cinema
L'essenza delle cose. Per ricordare Paolo Benvegnù, stasera alle 21 su RBE TV... from Montagne “umane” neozelandesi, Indifest, Michela Murgia al cinema
13 Febbraio 2025
Le storie di famiglia non sono formule magiche immutabili
Conversazione con Nadia Terranova intorno al suo quarto romanzo... from Le storie di famiglia non sono formule magiche immutabili
12 Febbraio 2025
Planet Word Museum, i 70 anni di Feltrinelli
Arrestati i due gestori arabi della Educational Bookshop di Gerusalemme; la libreria è frequentata anche da israeliani... from Planet Word Museum, i 70 anni di Feltrinelli
11 Febbraio 2025
Cruciverba, effetto Madeleine e l’Open Book Club
Il progetto di lettura accessibile della Fondazione Time2... from Cruciverba, effetto Madeleine e l’Open Book Club
10 Febbraio 2025
Illegali cannucce di carta, musei e cambiamento climatico
Dalle minestre sui quadri alla risposta dei che con l’arte provano a sensibilizzare sulle questioni ambientali... from Illegali cannucce di carta, musei e cambiamento climatico
7 Febbraio 2025
L’epica stracciona dei ribelli di Alberto Prunetti
Intervista ad Alberto Prunetti, scrittore, traduttore, direttore del Festival di Letteratura Working Class... from L’epica stracciona dei ribelli di Alberto Prunetti
6 Febbraio 2025
Maysoon Majidi non è una scafista
Alle 17.02 di ieri è terminato l’incubo delll’attivista e regista curdoiraniana imputata a Crotone... from Maysoon Majidi non è una scafista
5 Febbraio 2025
Le periferie dimenticate, i cinema della domenica mattina
Il giornalista Enrico Panero ci racconta i contenuti di febbraio 2025 di "Scarp de' tenis"... from Le periferie dimenticate, i cinema della domenica mattina
4 Febbraio 2025
La centralità della geopolitica
Da quando Trump ha fatto cambiare nome al Golfo del Messico la geografia è tornata centrale nella chiave di interpretazione del mondo... from La centralità della geopolitica
3 Febbraio 2025
Insofferenza social alle regole, 50 anni del FAI
Marianne Faithfull era un'artista imponente, non solo la musa di qualcuno o di qualcosa... from Insofferenza social alle regole, 50 anni del FAI
53 intervista trovati
20 Giugno 2024
Le possibilità della pace e della democrazia
Il nuovo libro di Daniele Aristarco, a 80 anni dallo sbarco in Normandia.... from Le possibilità della pace e della democrazia
20 Giugno 2024
“Papiro”, un romanzo da “gustare”. Pagina dopo pagina
Sante Bandirali al suo primo romanzo, pubblicato da Marcos y Marcos.... from “Papiro”, un romanzo da “gustare”. Pagina dopo pagina
6 Giugno 2024
Il soffio della balena, ponte con la natura
Conversazione con l'autrice Rossana Bossù. Il libro si è aggiudicato il premio "Un libro per l'ambiente" di Legambiente.... from Il soffio della balena, ponte con la natura
1 Giugno 2024
Il concept non è pronto (e non lo sarà mai)
"Come fai fai sbagli" è il tema dell'ottava edizione della rassegna che si svolge dal 7 al 16 giugno.... from Il concept non è pronto (e non lo sarà mai)
22 Maggio 2024
La storia di “Nebraska”
Un disco alieno tra "The River" e "Born in the USA", due pesi massimi della discografia di Springsteen. ... from La storia di “Nebraska”
22 Maggio 2024
Adotta uno scrittore al Salone del Libro
Il racconto del progetto condotto dalla scrittrice Paola Cereda presso la Casa Circondariale di Ivrea.... from Adotta uno scrittore al Salone del Libro
21 Maggio 2024
Gli haiku e la forza delle storie
Incontro con Pino Pace, autore per ragazzi in giro per l'Italia (e non solo) a raccontare storie.... from Gli haiku e la forza delle storie
17 Maggio 2024
Voglio un pensiero intollerante
I contenuti del nuovo romanzo di Valentina Santini, "Mosche", pubblicato da Voland edizioni.... from Voglio un pensiero intollerante
15 Maggio 2024
Come si costruisce una rivista (online)
Lorenzo Gramatica, responsabile editoriale di "Lucy sulla cultura" ci racconta la costruzione della rivista.... from Come si costruisce una rivista (online)
23 Aprile 2024
23 aprile, Festa del libro, delle rose, della democrazia
Intervista ad Andrea Bertelli, libraio de "La gang del pensiero" di Torino. Le iniziative di "Torino che legge".... from 23 aprile, Festa del libro, delle rose, della democrazia