Almeno due pagine al giorno

La rassegna stampa culturale che propone notizie, spunti, idee, proposte e riflessioni raccolte dalle terze pagine dei quotidiani, dalle riviste, dai siti web, dai libri e, in generale, dagli ambiti culturali più diversi…. from Almeno due pagine al giorno

Condividi su:
Disponibile su
Spreaker
669 podcast trovati

Sinéad O’Connor raccontata da Alessio Cuffaro

One Piece compie 28 anni, Sinéad O'Connor, nothing compare to you... from Sinéad O’Connor raccontata da Alessio Cuffaro
32 min

Perché ribellarsi è giusto, i 25 anni del Museo del Cinema

L'ultimo ricordo di Goffredo Fofi per Alex Langer, Premio Demetra, Museo del Cinema di Torino... from Perché ribellarsi è giusto, i 25 anni del Museo del Cinema
23 min

Carlo Bordone tra Robyn Hitchcock, Steve Wynn e le canzoni degli altri

L'eterno 1967, il paisley underground e i dischi di cover... from Carlo Bordone tra Robyn Hitchcock, Steve Wynn e le canzoni degli altri
36 min

Leonardo Da Vinci e la firma nascosta

Crisi e "ricette" per l'editoria italiana, Book Pride a ottobre a Genova... from Leonardo Da Vinci e la firma nascosta
26 min

Amerigo Verardi racconta “Matteotti di nome”

Una poesia, un atto di memoria e di resistenza civile... from Amerigo Verardi racconta “Matteotti di nome”
32 min

Scrittori e giornalisti contro l’arroganza del potere

Boris Akunin, Roberto Saviano, tax credit, G8 di Genova... from Scrittori e giornalisti contro l’arroganza del potere
25 min

Delitti letterari, Gaza non gioca più a calcio (e va al Festival Locarno)

Il gemellaggio dello Spartak San Gennaro con l'Al Haddaf di Beit Lahia... from Delitti letterari, Gaza non gioca più a calcio (e va al Festival Locarno)
22 min

Addio a Goffredo Fofi, potenti e iconografia kolossal

La terza pagina dei giornali, Ed Sheeran pittore... from Addio a Goffredo Fofi, potenti e iconografia kolossal
23 min

Monitor Festival, Una Torre di Libri

Torna in piazza il festival di Torre Pellice; la rassegna di two days per li orfani del TOdays, le pagine culturali dei giornali... from Monitor Festival, Una Torre di Libri
22 min

Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco

Libri e presentazioni, Grup Yorum, i contenuti di Review di giugno... from Incontri letterari nel 2025, Targhe Tenco, dissenso sonoro turco
25 min
81 intervista trovati

Il mondo (e noi) prima e dopo il walkman

Intervista a Stefano Solventi, autore del libro "Lo sguardo di Vic" (Jimenez Edizioni)... from Il mondo (e noi) prima e dopo il walkman

“L’isola e il tempo”, il giallo letterario di Claudia Lanteri

Un esordio letterario potente, un "giallo problematico" avvolgente... from “L’isola e il tempo”, il giallo letterario di Claudia Lanteri

“Bocca di strega”, storia di tombaroli, soldi facili e sogni di gloria

Il nuovo romanzo di Sacha Naspini... from “Bocca di strega”, storia di tombaroli, soldi facili e sogni di gloria

Miele. Ciò che è nascosto punge – Intervista a Damiano Scaramella

Aspiranti scrittrici/ori e librerie indipendenti nell'alveare di Wudz Edizioni... from Miele. Ciò che è nascosto punge – Intervista a Damiano Scaramella

Flavio Soriga: scrittura, creatività e relazioni complicate

Conversazione con lo scrittore sardo... from Flavio Soriga: scrittura, creatività e relazioni complicate

Una casa comincia dal tetto

Le attività della comunità Il Filo d'Erba e la campagna per il tetto... from Una casa comincia dal tetto

Terra Madre, intervista a Luca Iaccarino

L'autore di “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia” (EDT, 2024) a RBE ... from Terra Madre, intervista a Luca Iaccarino

Terra Madre, custodire con gentilezza

"Almeno due pagine al giorno" in trasferta a Parco Dora, Torino... from Terra Madre, custodire con gentilezza

“Scarp de’ tenis” e la miglior copertina del 2023

Nel 2025 "Scarp de' tenis" compirà 30 anni...... from “Scarp de’ tenis” e la miglior copertina del 2023

Paralimpiadi 2024, tra imprese sportive e (auto)ironia

Un bilancio delle straordinarie e appassionanti Paralimpiadi di Parigi con Danilo Baccarani, autore di "Campeon. L'altra faccia della medaglia"... from Paralimpiadi 2024, tra imprese sportive e (auto)ironia