Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles

from Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles

Condividi su:
141 podcast trovati

Be-Tales S1 E31 – Little Child

I Beatles sono al lavoro sul secondo album, non hanno molto tempo davanti visti i loro impegni frenetici. Ma non sembra essere questo il problema. Addirittura, attraverso la canzone Little child che comparirà regolarmente sul loro secondo disco With the Beatles, veniamo a conoscere un piccolo particolare non secondario sul loro stacanovismo.... from Be-Tales S1 E31 – Little Child

Be-Tales S1 E30 – Girl

Girl è una della canzoni più conosciute dei Beatles. L’invocazione a una ragazza con relativo sospiro, la dolcezza struggente della melodia, la musica che travalica i confini inglesi e ci porta nel bacino del mediterraneo con reminescenze del sirtaki conosciuto grazie al tema di Zorba il Greco.... from Be-Tales S1 E30 – Girl

Be-Tales S1 E29 – Helter Skelter

La Helter Skelter è una giostra di un parco dei divertimenti tipico anglosassone. Consiste in una torre dalla quale si sale per affacciarsi in cima ad un balconcino e lanciarsi a capofitto tramite uno scivolo che corre a spirale lungo la torre stessa. È un simbolo di come sia molto faticoso salire e quanto poco ci si metta a scendere provando anche una certa ebbrezza nel cadere seguendo le leggi della gravità.... from Be-Tales S1 E29 – Helter Skelter

Be-Tales S1 E28 – If i fell

A mio avviso If I fell è una tra le canzoni dei Beatles che lascia a bocca aperta qualsiasi songwriter per l’evidente capacità melodica di sapere utilizzare salti armonici arditi, inusuali e rendere il tutto maledettamente semplice e diretto per l’ascoltatore.... from Be-Tales S1 E28 – If i fell

Be-Tales S1 E27 – Good morning, good morning

L’inizio del 1967 sembra un punto di svolta nella carriera dei Beatles che non è mai stato analizzato abbastanza.... from Be-Tales S1 E27 – Good morning, good morning

Be-Tales S1 E26 – We can work it out

Il 20 luglio del 1968 si apriva il solito programma televisivo preceduto dall’annuncio dei partecipanti e dalla voce che chiedeva al pubblico: “And now who’s you’re host?” E tutti ripetevano all’unisono Siiiimon Deee. Era il Dee Time Show, una trasmissione televisiva con ospiti seguitissima in Inghilterra proprio in quegli anni.... from Be-Tales S1 E26 – We can work it out

Be-Tales S1 E25 – Maxwell’s silver hammer

Se un francese dovesse definire la canzone Maxwell’s silver hammer avrebbe un aggettivo che potrebbe addirsi perfettamente: ubuesque. Noi tradurremmo ubuesque come “grottesco”.... from Be-Tales S1 E25 – Maxwell’s silver hammer

Be-Tales S1 E24 – Baby’s in black

Per il natale del 1964 i Beatles si trovano a scrivere, registrare e fare uscire il loro quarto album nel giro di meno di due anni. Non si sono fermati un giorno e non erano stati fermi nemmeno i tre anni precedenti l’uscita del primo disco nel marzo del 1963.... from Be-Tales S1 E24 – Baby’s in black

Be-Tales S1 E23 – I wanna be your man

Sarebbe bello se qualcuno nel tempo avesse provato a cercare un tassista di Londra per avere la sua versione dei fatti o anche solo il racconto di quella mattinata del 10 settembre del 1963.... from Be-Tales S1 E23 – I wanna be your man

Be-Tales S1 E22 – Tomorrow never knows

Tutti coloro che hanno suonato almeno una volta dal vivo o inciso qualcosa in studio conoscono bene la figura del fonico. Più si acquisisce esperienza, più si arriva a scoprire anche molto del repertorio di un fonico.... from Be-Tales S1 E22 – Tomorrow never knows