465 intervista trovati
4 Aprile 2024
Il viaggio della Carovana Solidale a Rafah – Intervista a Serena Baldini di Vento di Terra
Nei primi giorni di marzo la rete AOI ha portato una Carovana Solidale fino alle porte della Striscia di Gaza, nei pressi del valico di Rafah, per portare un messaggio di pace e mostrare a giornalisti e parlamentari che hanno viaggiato con la carovana le condizioni dell’area massacrata dalla guerra, sebbene l’ingresso non sia stato... from Il viaggio della Carovana Solidale a Rafah – Intervista a Serena Baldini di Vento di Terra
3 Aprile 2024
Rompere gli stereotipi contro lo antiziganismo – Intervista ad Associazione Paìs
L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali A Difesa delle Differenze) ha lanciato la prima “Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all’antiziganismo”, con una serie di eventi dal 3 al 10 aprile, con il culmine l’8 aprile, ovvero la 53ª giornata del Romanò Dives, nota come giornata internazionale dei Rom e dei... from Rompere gli stereotipi contro lo antiziganismo – Intervista ad Associazione Paìs
29 Marzo 2024
La Russia che si ribella – Il libro di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese
Altreconomia pubblica il libro La Russia che si ribella, un testo scritto da Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese a partire da una domanda che ci chiediamo molto spesso in Europa, soprattutto dallo scoppio della guerra in Ucraina: come mai i russi non si ribellano a Putin? Franceschelli ci racconta che la domanda ha poco... from La Russia che si ribella – Il libro di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese
28 Marzo 2024
Dobbiamo prepararci alle siccità del futuro (e del presente) – Intervista a Stefano Mariani di Ispra
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Ispra (Istituto Superiore per la Protezionee la Ricerca Ambientale) ha comunicato lo stato della disponibilità idrica in Italia, con uno sguardo al 2023. Basta un dato a raccontarci (quasi) tutto: sebbene le cose siano migliorate rispetto al 2022, nell’anno successivo di è ridotta del 18% la disponibilità di acqua... from Dobbiamo prepararci alle siccità del futuro (e del presente) – Intervista a Stefano Mariani di Ispra
27 Marzo 2024
Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente
Anche per il 2024 Legambiente ha pubblicato il rapporto Nevediversa, un resoconto della stagione invernale dal punto di vista della caduta della neve e di come si muove, di conseguenza, la nostra società. Ne abbiamo parlato con Vanda Bonardo, della Presidenza Nazionale Comitato Scientifico di Legambiente e Responsabile nazionale Alpi per l’associazione. Ci spiega che,... from Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente
26 Marzo 2024
“Non restare a guardare” – Il rapporto di Emergency sulla propria missione di salvataggio nel Mediterraneo
Dal dicembre 2022 salpava per la prima volta la Life Support, la nave di Emergency che da allora contribuisce al lavoro delle ong impegnate nel soccorso alle persone che cercano di raggiungere l’Italia attraverso il Mediterraneo, in mancanza di vie legali per entrare nel paese. Emergency ha ora pubblicato un rapporto intitolato “Non restare a... from “Non restare a guardare” – Il rapporto di Emergency sulla propria missione di salvataggio nel Mediterraneo
25 Marzo 2024
L’Italia non investe in cultura, ma in turismo – Intervista a Lorenzo Buonarosa di Irpi
In Italia, negli ultimi decenni, è evidente il calo degli investimenti in cultura, per la quale viene spesa una percentuale del Pil molto bassa se confrontata ad esempio con altri paesi europei. Come per molti ambiti, il PNRR si porrebbe l’obiettivo di investire anche nel settore culturale, ma un’inchiesta di Lorenzo Buonarosa per Irpi (che... from L’Italia non investe in cultura, ma in turismo – Intervista a Lorenzo Buonarosa di Irpi
22 Marzo 2024
Il fallimento dell’accoglienza – Intervista a Fabrizio Coresi di ActionAid
ActionAid e openpolis hanno pubblicato il nuovo rapporto per Centri d’Italia, una piattaforma che rende disponibili dati di dettaglio sul sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Il titolo del documento racconta già bene il contenuto: Un fallimento annunciato. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Coresi:... from Il fallimento dell’accoglienza – Intervista a Fabrizio Coresi di ActionAid
20 Marzo 2024
Uno sguardo sulla finanza sostenibile – Intervista a Lucia Visconti Parisio di UniMiB
O-Fire (“Osservatorio sulla Finanza d’Impatto e sue Ricadute Economiche”) ha realizzato il suo secondo rapporto sul monitoraggio della finanza sostenibile, gli investimenti pubblici e privati rivolti alla transizione ecologica. Ne parliamo con la Coordinatrice scientifica dell’Osservatorio O-Fire e professoressa di Scienza delle finanze all’Università di Milano-Bicocca Lucia Visconti Parisio.... from Uno sguardo sulla finanza sostenibile – Intervista a Lucia Visconti Parisio di UniMiB
19 Marzo 2024
Gli esperti inascoltati per il PNRR – Intervista a Carlotta Indiano di IRPI
A fine 2021 l’allora allora ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta annunciò il progetto “1000 esperti”, pensato per mettere a disposizione delle amministrazioni locali un migliaio di professionisti per affrontare meglio il carico di lavoro necessario a realizzare le tante opere legate al PNRR. Un’indagine di IRPI focalizzata su Emilia-Romagna, Abruzzo e Sicilia ha mostrato... from Gli esperti inascoltati per il PNRR – Intervista a Carlotta Indiano di IRPI