Specchio straniero
Programma a cura del Consorzio Italiano di Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus
contatta Specchio straniero
Si fa presto a dire “migranti”, ma in un nome come questo sono racchiuse migliaia di storie diverse: per condizioni e luoghi di partenza, per la rotta del viaggio, per vissuti ed esperienze personali. Quello che in questa trasmissione cercheremo di raccontare sono il passato, il presente e il futuro di chi decide di migrare dal proprio paese lungo un’odissea che il più delle volte è un’incognita. Lo faremo secondo una prospettiva “diversa”: a parlare saranno infatti i migranti stessi, quegli “altri” di cui molto si discute ma a cui quasi mai viene data voce. È questo lo “specchio”, che ci ritorna un’immagine differente, lontana dalle deformazioni proposte quotidianamente dai mass media. Un’immagine che all’inizio forse turberà, che lascerà sbigottiti, ma con cui (questa è la nostra speranza) si finirà col prendere confidenza.
Specchio Straniero è la trasmissione radiofonica curata dai richiedenti asilo e rifugiati ospiti a Trieste presso le strutture del Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus.
Trasmissioni
- Almeno due pagine al giorno
- Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles
- Café Bleu
- Culto evangelico
- Date Night Radio Show
- Dentro i secondi
- Notiziario
- La versione di Penelope
- L’ascolto che ci unisce
- Mi ritorni in mente
- Mi Ritorni In Mente Show
- Moon Safari
- Picnic – Un dialogo tra generazioni
- Play
- Seratina film
- Sonar
- Tra le righe
- Voce delle Chiese