Condividi su:

Una corale virtuale per le valli valdesi

La Commissione Musica delle chiese valdesi del I distretto lancia un’iniziativa. L’idea è di creare una corale virtuale audio/video con la partecipazione di tutti coloro che vorranno aderire alla proposta.

L’idea è quella di registrare ognuno a casa propria un video con la propria incisione dell’inno 217, il Padre nostro, in base al proprio registro vocale (Soprano, Alto, Tenore, Basso). Per poter fare questo è necessario seguire alcuni indicazioni tecniche che indichiamo qui di seguito.

Ecco le istruzioni pubblicate sul comunicato stampa:

1) Registrare tramite il proprio smartphone (Apple o Android) il proprio video+voce possibilmente posizionando lo smartphone su un supporto fisso in modo che non dobbiate tenerlo in mano durante la registrazione.
2) Obbligatorio mettere in ORIZZONTALE lo smartphone per semplificare il video editing.
3) Utilizzate il programma che normalmente usate per fare video.
4) Obbligatorio seguire la traccia tramite cuffie collegate ad un PC o ad altro smartphone per mantenere tempo ed intonazione. Fate qualche prova prima cantando con la traccia per essere sicuri della vostra parte. Potete scegliere la traccia con la vostra voce oppure quella con tutte le voci. Come preferite.
5) Ogni strofa inizia con due movimenti del metronomo vuoti che servono per sincronizzare il tutto. Ovviamente in questa battuta non si canta. Dovete assolutamente seguire il metronomo ed essere molto rigidi sul tempo così come sull’intonazione. I respiri sono quelli segnati sullo spartito. La traccia non esegue i respiri ma mantiene fedelmente il tempo. Dovete quindi rubare i fiati ed essere pronti nell’attacco successivo.
L’ultima strofa termina con la nota che raddoppia il valore per il finale. Anche voi dunque dovete mantenere il suono seguendo fedelmente la traccia.
6) Fate partire PRIMA la registrazione video POI la riproduzione audio della traccia.

Non vi preoccupate se la vostra voce non vi piace, si metterà a posto con l’editing. E’ importante che facciate una registrazione rispettando al massimo il tempo e l’intonazione.

Una volta registrata la propria performance, si potrà inviare a poetmarco@gmail.com.

Qui trovate le tracce guida:
https://drive.google.com/open?id=1-D6fNQ6gLtxX5gIViwvaaOn1Kh_gLDga

Ascolta l’intervista con Marco Poet

Altri episodi

Un libro tira l’altro. Suggerimenti di lettura con le librerie Claudiana

I suggerimenti di letture sotto l’albero proposti dalle libraie e dai librai delle librerie Claudiana di tutta Italia: Roma, Firenze, Milano, Torino e Torre Pellice... from Un libro tira l’altro. Suggerimenti di lettura con le librerie Claudiana

“Ma se ghe pensu…” RBE in diretta da Genova

Versione integrale della diretta di RBE sabato 21 settembre per la due giorni di festa a Genova per gli 850 anni del movimento valdese... from “Ma se ghe pensu…” RBE in diretta da Genova
78 min

Alzheimer: giornate di sensibilizzazione

Iniziative ed eventi per la Giornata mondiale dell'Alzheimer con la Diaconia Valdese... from Alzheimer: giornate di sensibilizzazione
0 min

Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”

Conferenza Stampa del Sinodo Valdese - "Medioriente: fermare l'odio e cessare il fuoco"... from Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”

La diretta della serata pubblica del Sinodo Valdese 2024

Tema: l’autonomia differenziata.... from La diretta della serata pubblica del Sinodo Valdese 2024

Sinodo valdese: conferenza stampa “Valdesi in movimento”

Prima conferenza stampa dal Sinodo valdese per parlare di autonomia differenziata in vista della serata pubblica, degli 850 anni del movimento di Valdo di Lione e del programma della settimana sinodale... from Sinodo valdese: conferenza stampa “Valdesi in movimento”

Vite immaginarie, in punta di matita

Una puntata speciale di Voce delle Chiese con illustratrici, grafici e disegnatori... from Vite immaginarie, in punta di matita

Autismi – Punti di vista in dialogo

Giovedì 16 maggio a Torino, a Palazzo San Celso, convegno "Autismi" dell’Area Servizi Salute della Diaconia Valdese... from Autismi – Punti di vista in dialogo
12 min

Valdo850 – Alla scoperta della Lione di Valdo

La Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice organizza un viaggio alla scoperta della città di Lione, da cui Valdo ha dato il via al movimento valdese... from Valdo850 – Alla scoperta della Lione di Valdo
11 min

Ascolto, diagnosi, restituzione: strumenti di pastorale clinica

Un corso di formazione per visitatori e visitatrici locali, per sviluppare competenze nell’ascolto, nella restituzione e nella diagnosi pastorale... from Ascolto, diagnosi, restituzione: strumenti di pastorale clinica

Il Servizio Civile ti aspetta! I progetti della Diaconia Valdese

C'è tempo fino al 18 febbraio per presentare domanda per il Servizio Civile Universale: 70 posti disponibili anche con la Diaconia Valdese... from Il Servizio Civile ti aspetta! I progetti della Diaconia Valdese

150 anni di Albert Schweitzer

Parliamo del Centro Studi Albert Schweitzer di Trieste, un centro culturale da sempre profondamente legato al dialogo interreligioso del territorio che lo ospita... from 150 anni di Albert Schweitzer

Scrivere il futuro: convegno a Catania dei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese

Si svolge giovedì 23 gennaio il convegno "Scrivere il futuro. Giovani a rischio marginalità tra malessere, devianza e abbandono scolastico"... from Scrivere il futuro: convegno a Catania dei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese
9 min

13 gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità

Si è celebrata anche quest'anno la Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità. Qual è il suo significato e che ruolo assume nella nostra attualità? Ne parliamo con Gianni Geraci ... from 13 gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità

Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede

Domenica 12 gennaio sarà una domenica speciale, dedicata alla Cevaa, Comunità di chiese in Missione. Ne parliamo con il pastore Gabriele Bertin, presidente del Comitato Italiano per la Cevaa... from Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede

“Il Cenacolo”, per un momento di preghiera quotidiano

La rivista curata dall’Opcemi, Opera per le chiese metodiste in Italia, lancia la campagna abbonamenti e ricorda il suo valore come strumento di preghiera quotidiana e personale... from “Il Cenacolo”, per un momento di preghiera quotidiano

REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi

Nuovi progetti ed impegni per la REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi... from REFO+, Rete evangelica fede, orientamenti e generi

Scegli il tuo versetto biblico contro l’omotransbifobia

Per scegliere il versetto biblico che guiderà le veglie contro l'omotransbifobia del maggio 2025, votate entro lunedì 6 gennaio 2025 sul sito www.gionata.org... from Scegli il tuo versetto biblico contro l’omotransbifobia

“Basta che parliamo” spettacolo a Sondrio con il CEC

Il Centro Evangelico di Cultura organizza uno spettacolo dedicato alla figura di don Milani, dal titolo “Basta che parliamo!”... from “Basta che parliamo” spettacolo a Sondrio con il CEC
12 min

Natale con il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico

Sabato 14 dicembre il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico scende in piazza per raccogliere fondi, sotto i portici di via Chiappero, a Pinerolo ... from Natale con il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico
4 min

#17febbraioXtutti: i vostri testi, le vostre immagini

In questa pagina raccoglieremo i vostri contributi sul 17 febbraio. Un momento di festa che pensiamo possa e debba parlare a tutti e tutte. Noi ci proviamo, come ogni anno, cercando di costruire un racconto collettivo di questo giorno. La lettera della chiesa valdese di Pinerolo sulla crisi occupazionale e in solidarietà con i lavoratori PMT... from #17febbraioXtutti: i vostri testi, le vostre immagini

Amico dei Fanciulli marzo 2020: diffusione speciale!

L'Amico dei Fanciulli inizia a festeggiare i suoi primi 150 anni di vita, in questa edizione primaverile e del tutto speciale!!... from Amico dei Fanciulli marzo 2020: diffusione speciale!
11 min

57° Sinodo dell’Iglesia Valdense. Il tema: educazione cristiana

Dal 1 al 3 febbraio si svolge il Sinodo dell'Iglesia Valdense. Presente la moderatora della tavola valdese Alesandra Trotta... from 57° Sinodo dell’Iglesia Valdense. Il tema: educazione cristiana
4 min

La Cevaa e i suoi pilastri: condividere, agire, testimoniare

Domenica 12 gennaio la colletta raccolta durante i culti delle chiese valdesi sarà destinata alla Cevaa Comunità delle Chiese in missione... from La Cevaa e i suoi pilastri: condividere, agire, testimoniare
9 min

Anche l’Amico dei Fanciulli sotto l’albero di Natale

Numero invernale per la rivista delle scuole domenicali delle chiese battiste, metodiste e valdesi, l'Amico dei Fanciulli... from Anche l’Amico dei Fanciulli sotto l’albero di Natale
9 min

Numero miscellaneo per la rivista La Beidana n. 96

In uscita il numero 96 della rivista "La Beidana, cultura e storia nelle Vali Valdesi". Ne parliamo con Debora Michelin Salomon... from Numero miscellaneo per la rivista La Beidana n. 96
9 min

Un coretto che si ritrova: concerto il 27 dicembre

Venerdì 27 dicembre al tempio valdese di Pinerolo il coretto propone un concerto, una grande riunione dal sapore di festa... from Un coretto che si ritrova: concerto il 27 dicembre
16 min

Seminario biblico delle donne a Pinerolo

Le chiese valdesi del I distretto propongono il seminario biblico delle donne, sabato 16 novembre nei locali del tempio valdese di Pinerolo... from Seminario biblico delle donne a Pinerolo
4 min

Stazione di Transito contro la violenza sulle donne

Diaconia Valdese e chiese valdesi del I distretto propongono lo spettacolo Stazione di Transito, nel progetto Mifidodite contro la violenza di genere... from Stazione di Transito contro la violenza sulle donne
10 min

Ecumenica: convegno a Torino

Ritorna il convegno Ecumenica, sul tema "La matrice religiosa della violenza". Ne parliamo con Giuseppe Valperga, curatore della rassegna... from Ecumenica: convegno a Torino
7 min

Solidarietà evangelica contro minacce e odio

Dal mondo protestante ed evangelico arrivano numerose espressioni di solidarietà che testimoniano l'impegno contro minacce, atti d'odio e di razzismo... from Solidarietà evangelica contro minacce e odio