Una proposta di lettura per la Giornata del Rifugiato
Radio Beckwith evangelica

Il 20 giugno ricorre la “Giornata mondiale del Rifugiato”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nel 2000. 

Abbiamo chiesto a Sara Platone, della libreria Claudiana di Torino, di suggerirci una lettura per l’occasione.
Eccola qui: (Non) C’è posto per tutti di Kate e Jol Temple (ed. Il Castoro).

Un libro particolare, che si può leggere dall’inizio alla fine e dalla fine all’inizio. Un libro che diventa uno strumento per ricordare a tutti, grandi e piccoli, che il diritto di accoglienza deve essere difeso e garantito sempre, in ogni luogo del mondo e che posto ce n’è per tutti.

Progetto sostenuto da Amnesty International.

Sara Platone ci legge il libro, prima in verso e poi nell’altro… ascoltate che emozionante differenza nella stessa storia!

(Non) C’è posto per tutti