Condividi su:

“Still Life in Lodz” arriva a Torino: anticipando il Giorno della Memoria

Anticipando il Giorno della Memoria, il 26 gennaio al Cinema Massimo di Torino sarà proiettato il documentario “Still Life in Lodz” del regista Slawomir Grunberg, inedito in Italia e che ha riscosso molto successo all’estero.

Si tratta di un’iniziativa dell’Archivio Ebraico Terracini e del Museo del Cinema in collaborazione con la Comunità Ebraica di Torino e il Consolato Onorario di Polonia in Torino.
Il documentario raccoglie le storie di tutte le famiglie che da prima della Seconda Guerra Mondiale hanno abitato nello stesso appartamento a Lodz, terza città polacca, e che sono state tutte segnate in qualche modo dalla persecuzione antisemitica. Il filo rosso che lega queste famiglie è un quadro di natura morta, su cui verrà mantenuto un focus principale durante tutto il film.

Ai nostri microfoni Bianca Gardella Tedeschi, Presidente dell’Archivio Ebraico Terracini.

Ascolta l’intervista

Altri episodi

Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà

Affisso cartellone con contenuti xenofobi davanti alla sede di due realtà socialmente impegnate del comune... from Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà
2 min

Te Connectivity: si chiude il 31 agosto

Tramontata l'ipotesi di reindustrializzazione... from Te Connectivity: si chiude il 31 agosto
3 min

Aperta la call per la quarta edizione de La Scuola di Montagna

Tre giornate di formazione e orientamento per futuri abitanti della montagna... from Aperta la call per la quarta edizione de La Scuola di Montagna
3 min

Fango nei laghetti del Gorzente: Legambiente annuncia una class action

Iren ha garantito la fine degli sversamenti entro metà agosto... from Fango nei laghetti del Gorzente: Legambiente annuncia una class action
3 min

Dal 28 giugno la 18a edizione di Una Torre di Libri

Il tema centrale di questa edizione sarà l'ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo... from Dal 28 giugno la 18a edizione di Una Torre di Libri
2 min

Lear Grugliasco: al Mimit annunciato investitore interessato al sito produttivo

L'eventuale reindustrializzazione riguarderebbe soltanto una parte della forza lavoro... from Lear Grugliasco: al Mimit annunciato investitore interessato al sito produttivo
3 min

A Mirafiori annunciati altri 610 incentivi all’esodo

Solo Fiom CGIL non firma l'accordo... from A Mirafiori annunciati altri 610 incentivi all’esodo
3 min

A Pinerolo sbarca la “Ciurma!”

Otto appuntamenti tra teatro, cinema, circo e giochi rivolti a bambini e bambine... from A Pinerolo sbarca la “Ciurma!”
2 min

“Comuni Rinnovabili”: nessun comune piemontese sul podio dei maggiori produttori

Il Piemonte al 30% del suo percorso di transizione a energie rinnovabili, domina l'idroelettrico... from “Comuni Rinnovabili”: nessun comune piemontese sul podio dei maggiori produttori
2 min

Giornata mondiale senza tabacco: per AslTo3 focus sulle sigarette elettroniche

Nelle sedi dei poliambulatori materiale informativo e possibilità di dialogare direttamente con personale qualificato... from Giornata mondiale senza tabacco: per AslTo3 focus sulle sigarette elettroniche
2 min

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

“È(v)viva la Costituzione?!”

Il coordinamento giovani dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) provinciale di Torino presenterà ufficialmente il prossimo lunedì 2 giugno, a Pinerolo, la mostra “È(v)viva la Costituzione?!”.... from “È(v)viva la Costituzione?!”
7 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?