Susanna Ricci
Giornalista, appassionata di argomenti che solitamente annoiano gli altri: film lenti, teologia, musica e arte.
Giornalista, appassionata di argomenti che solitamente annoiano gli altri: film lenti, teologia, musica e arte.
Si parlerà di trasmissioe di fede alle nuove generazioni, sabato 2 marzo al Forum delle chiese valdesi e metodiste del II distretto (nord Italia)
Le tombe del cimiteri raccontano pezzi di storia. Gabriella Ballesio ci porta alla scoperta della sezione evangelica del monumentale di Torino
La Diaconia Valdese, sezione Giovani e Territorio, ha aperto le iscrizioni per scambi giovanili, progetti di volontariato all’estero e campi. Iscrivetevi!
Le chiese protestanti firmano il manifesto interreligioso del fine vita. A Milano si parla di “testamento biologico” anche dal punto di vista politico
Come il pensiero artistico, tecnico e teologico del grande artista italiano ha influenzato il mondo a partire dai suoi più stretti collaboratori nel ‘500
Rimane esposta fino a maggio la mostra «I due versi del viaggio» al Centro Culturale Valdese di Torre Pellice. Si parla di missioni, di scambi, di storia
Con la pastora valdese Erika Tomassone raccontiamo storia, aneddoti e significati del “costume valdese”, che negli anni è diventato fortemente identitario
La chiesa valdese da sempre fa propri alcuni valori europei, incarnando nella sua storia un esempio di unità nonostante spostamenti e diverse provenienze
La tessitura come progetto di arte terapeutica offerta a donne ospiti di un centro per migranti e richiedenti asilo di Milano
Con Simone Baral presentiamo la rivista delle Valli Valdesi «La Beidana». Con Chiara Guerrini il progetto «Trame di vita»