Condividi su:

Stefano Frassetto, dalle strips alla letteratura passando per gli anni Ottanta

Questa settimana ci immergiamo nel mondo dell’illustrazione, delle vignette, delle strips e del graphic novel insieme al disegnatore e fumettista Stefano Frassetto.
Partiamo dalla sua ultima pubblicazione, “35mq. 2012/2022: Dieci anni di inettitudine”, per ragionare intorno a una serie di personaggi improbabili dentro un mondo caotico e più vero del vero. Oltre ad alcune incursioni nella letteratura contemporanea.

Questi gli ascolti musicali proposti da Stefano Frassetto:
– “Englishman in New York” (Sting)
– “Bonny” (Prefab Sprout)

E, ancora, “Almeno tre libri alla settimana”, suggeriti da Manuela Battista e Filippo Scisciani della Libreria Binaria:

– Gianrico e Giorgia Carofiglio, “L’ora del caffè” (Einaudi Stile Libero, 2022);
– Simonetta Sciandivasci, “I figli che non voglio” (Mondadori Strade Blu, 2022);
– Audre Lorde, “Sorella outsider. Scritti politici” (Meltemi, 2022)

La sigla, “Sun”, è stata composta e realizzata dal chitarrista Adriano Viterbini.

Altri episodi

Addio al Todays Festival, Jazz is dead all’Infinito

L'oltraggio di Meloni al Manifesto di Ventotene, il principe ritrovato di Klimt ... from Addio al Todays Festival, Jazz is dead all’Infinito
35 min

Sciopero lavoratori Feltrinelli, “Lirica ucraina”

Il nuovo disco di Iosonouncane, la critica letteraria oggi, la via indipendente dell'animazione dal Giappone... from Sciopero lavoratori Feltrinelli, “Lirica ucraina”
28 min

L’innocenza (perduta?) di Camurri, la Palestina ai mondiali di calcio

Il nuovo romanzo di Camurri, i festival in un Paese che non legge, la Palestina ai mondiali di calcio, Jim Morrison ancora vivo... from L’innocenza (perduta?) di Camurri, la Palestina ai mondiali di calcio
40 min

Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani

Il nuovo disco in dialetto vicentino di Elisa De Munari e la storia da Gaza di Morena Pedriali Errani presentata al Premio Strega 2025... from Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani
40 min

Paola Agosti: mondi nuovi negli occhi di una fotografa

"Covando un mondo nuovo" è il libro della grande fotografa realizzato per Einaudi con Benedetta Tobagi... from Paola Agosti: mondi nuovi negli occhi di una fotografa
24 min

Requiem per i diritti, ciò che resta della libertà

Situazione drammatica in Siria dopo i tagli a USAId; la libertà per Stiglitz, Torino tra Special Olympics e Jazz Festival... from Requiem per i diritti, ciò che resta della libertà
26 min

Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America

La saga è passata nelle mani di Amazon... from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
29 min

Fa Bene Kitchen, Premio Donna Scrittrice, la letteratura per guarire il clima

On line le video ricette di Fa Bene Kitchen che valorizzano le storie di migrazione delle donne... from Fa Bene Kitchen, Premio Donna Scrittrice, la letteratura per guarire il clima
29 min

Scarp de’ tenis di marzo, l’identità dei naufraghi, Libri Come

La casa al centro del dossier principale del numero di marzo del mensile della strada... from Scarp de’ tenis di marzo, l’identità dei naufraghi, Libri Come
35 min

Book Pride 2025: Danzare sull’orlo del mondo

Intervista a Francesca Mancini, curatrice del programma di Book Pride 2025... from Book Pride 2025: Danzare sull’orlo del mondo
31 min

Le “raìse” profonde di Elli De Mon

Un disco che scava nel profondo, che attraversa generi differenti... from Le “raìse” profonde di Elli De Mon

Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 ... from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

“Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

L'estate del 2001, dei sogni infranti, della nostalgia e dei legami indissolubili... from “Splendeva l’innocenza”: intervista a Roberto Camurri

David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

Conversazione con lo storico David Bidussa intorno al suo libro, "Pensare stanca" (Feltrinelli editore)... from David Bidussa: “Pensare stanca”, ma ne vale la pena

Oltre il suono la vita

Paolo Campana ci racconta i film in concorso della sezione "Long Play Doc" dell'edizione 2025 del Seeyousound Festival... from Oltre il suono la vita

Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

Conversazione con Guido Harari, protagonista di un documentario sulla sua storia di fotografo... from Guido Harari e i suoi “Sguardi randagi”

Le bestie in fuga di Daniele Kong

Straordinaria opera prima proposta per il Premio Strega 2025.... from Le bestie in fuga di Daniele Kong

Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili

"Quello che so di te", di Nadia Terranova, pubblicato da Guanda... from Nadia Terranova e le storie di famiglia non immutabili

A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi

Un romanzo autoironico frutto della brillante penna di Morozzi imbevuta nell'inchiostro delle immense tavole di Paz.... from A Bologna con Andrea Pazienza – Intervista a Gianluca Morozzi

I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti

Intervista ad Alberto Prunetti, scrittore, traduttore, direttore del Festival di Letteratura Working Class...... from I ribelli “a troncamacchia” di Alberto Prunetti