Condividi su:

L’uomo che dice “no” di Stefano Amato

I libri. Sarebbero stati ancora una volta i libri a mostrargli la via; ad aiutarlo a risolvere i suoi problemi”.
Taddeo Giuffrida è grasso, introverso e il suo autore preferito è Albert Camus. Si sente solo contro tutti perché ignoranza, prepotenza e sciatteria regnano sovrani. A trentadue anni, è quasi tentato di farla finita.
Una sera, mentre cena in una piazza con sua madre assiste all’ennesima scena di violenza. E cambia tutto…
Il confine tra il bene e il male raccontato in una storia noir che incrocia la grande letteratura.

Questi gli ascolti musicali proposti da Stefano Amato:
– “Io mi do”, Pan del Diavolo;
– “Mai come voi”, Tre Allegri Ragazzi Morti.

La sigla, “Sun”, è stata composta e realizzata dal chitarrista Adriano Viterbini.

Altri episodi

Paola Deffendi, il coraggio di una madre

La testimonianza al processo per accertare la verità e fare giustizia sull'omicidio di suo figlio, Giulio Regeni... from Paola Deffendi, il coraggio di una madre
23 min

“Suggestionabili”, suoni ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù

Lunedì 27 gennaio appuntamento al Blah Blah di Torino... from “Suggestionabili”, suoni ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
39 min

Il racconto delle Universiadi e la musica di Ringo Starr

Torniamo a Bardonecchia per la penultima giornata delle Universiadi... from Il racconto delle Universiadi e la musica di Ringo Starr
27 min

Il ritorno di Trump non è uno scherzo

I toni violenti, intolleranti e intollerabili del discorso di insediamento alla Casa Bianca... from Il ritorno di Trump non è uno scherzo
29 min

Africa ieri, oggi e domani. 1(50) dischi per amare il Continente

Una guida preziosa compilata da Andrea Pomini per la rivista "Rumore"... from Africa ieri, oggi e domani. 1(50) dischi per amare il Continente
36 min

Québec, innu, natura e desiderio di libertà

Dalla montagna di Bardonecchia agli spazi spettacolari del Québec... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
37 min

Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche

Il lavoro dell'editor e l'ipocrisia della Francia sull'Iran... from Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
25 min

“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti

Il progetto pedagogico del Collettivo Crepa è diventato un podcast... from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
35 min

La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York

William Turner superquotato, Killing in the name grandi numeri su Spotify... from La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York
21 min

Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini

"Dagli undici metri", il nuovo romanzo dello scrittore finalista al Premio Strega 2024 ... from Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini
27 min

Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù

Appuntamento al Blah Blah di Torino il 27 gennaio per ricordare l'uomo e il cantautore... from Suoni, ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù

Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”

Ringo, non il quarto Beatles ma il perfetto 25% dei Fab Four... from Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”

Québec, innu, natura e desiderio di libertà

Intervista a Sara Giuliani, traduttrice per Marcos y Marcos del bellissimo romanzo di Michel Jean... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà

“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti

Progetto politico-educativo, doposcuola sociale, podcast... from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti

Resistenza internazionale e storie che non fanno la Storia

Intervista a Carlo Greppi, storico e scrittore... from Resistenza internazionale e storie che non fanno la Storia

Paola Mastrocola racconta Efesto, il dio che voleva sentirsi amato

"Il dio del fuoco", edizioni Einaudi... from Paola Mastrocola racconta Efesto, il dio che voleva sentirsi amato

Valeria Sgarella e le traiettorie emotive e sonore dei Soundgarden

"Niente specchi in camerino" (Tsunami Edizioni) si intitola il nuovo lavoro della giornalista milanese... from Valeria Sgarella e le traiettorie emotive e sonore dei Soundgarden

A Cagliari il Natale è acido

Un collettivo di scrittori e musicisti raccontano con leggerezza il Natale... from A Cagliari il Natale è acido

Gianluca Della Torca, cittadino benemerito tra cinema e musica

Il bassista dei Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo racconta la musica per i film e i progetti musicali collaterali...... from Gianluca Della Torca, cittadino benemerito tra cinema e musica

Spine Bookstore, dieci anni di editoria per immagini e autoproduzione

Spine Bookstore è un'associazione culturale dedicata all'editoria per immagini e all'illustrazione... from Spine Bookstore, dieci anni di editoria per immagini e autoproduzione