Oggi, mercoledì 15 febbraio abbiamo selezionato per voi:
– Il ragazzo che ha raccolto tre tonnellate di rifiuti in un anno;
– il concorso per fumetti della rassegna “Passaggi Festival”;
– “Le passioni che ci divorano”, “L’involuzione russa” e forme di vita aliene sulla rivista online “Lucy sulla cultura”;
– la nuova verità sulla morte di Pablo Neruda;
– un documentario su Massimo Troisi;
– il cortometraggio “La fabbrica del villaggio” stasera su RBE TV (per il ciclo “Seratina film”);
– i tesori nascosti nei musei.
Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.
Altri episodi
23 Gennaio 2025
“Suggestionabili”, suoni ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
Lunedì 27 gennaio appuntamento al Blah Blah di Torino... from “Suggestionabili”, suoni ricordi e fotografie di Paolo Benvegnù
22 Gennaio 2025
Il racconto delle Universiadi e la musica di Ringo Starr
Torniamo a Bardonecchia per la penultima giornata delle Universiadi... from Il racconto delle Universiadi e la musica di Ringo Starr
21 Gennaio 2025
Il ritorno di Trump non è uno scherzo
I toni violenti, intolleranti e intollerabili del discorso di insediamento alla Casa Bianca... from Il ritorno di Trump non è uno scherzo
20 Gennaio 2025
Africa ieri, oggi e domani. 1(50) dischi per amare il Continente
Una guida preziosa compilata da Andrea Pomini per la rivista "Rumore"... from Africa ieri, oggi e domani. 1(50) dischi per amare il Continente
17 Gennaio 2025
Québec, innu, natura e desiderio di libertà
Dalla montagna di Bardonecchia agli spazi spettacolari del Québec... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
16 Gennaio 2025
Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
Il lavoro dell'editor e l'ipocrisia della Francia sull'Iran... from Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
15 Gennaio 2025
“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
Il progetto pedagogico del Collettivo Crepa è diventato un podcast... from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
14 Gennaio 2025
La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York
William Turner superquotato, Killing in the name grandi numeri su Spotify... from La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York
13 Gennaio 2025
Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini
"Dagli undici metri", il nuovo romanzo dello scrittore finalista al Premio Strega 2024
... from Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini
10 Gennaio 2025
Speranza non è solo una bella parola
Protezione e futuro dentro una foto ... from Speranza non è solo una bella parola
22 Gennaio 2025
Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”
Ringo, non il quarto Beatles ma il perfetto 25% dei Fab Four... from Antonio Bacciocchi racconta “Ringo Starr, batterista”
22 Gennaio 2025
Québec, innu, natura e desiderio di libertà
Intervista a Sara Giuliani, traduttrice per Marcos y Marcos del bellissimo romanzo di Michel Jean... from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
21 Gennaio 2025
“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
Progetto politico-educativo, doposcuola sociale, podcast... from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
6 Gennaio 2025
Resistenza internazionale e storie che non fanno la Storia
Intervista a Carlo Greppi, storico e scrittore... from Resistenza internazionale e storie che non fanno la Storia
5 Gennaio 2025
Paola Mastrocola racconta Efesto, il dio che voleva sentirsi amato
"Il dio del fuoco", edizioni Einaudi... from Paola Mastrocola racconta Efesto, il dio che voleva sentirsi amato
24 Dicembre 2024
Valeria Sgarella e le traiettorie emotive e sonore dei Soundgarden
"Niente specchi in camerino" (Tsunami Edizioni) si intitola il nuovo lavoro della giornalista milanese... from Valeria Sgarella e le traiettorie emotive e sonore dei Soundgarden
20 Dicembre 2024
A Cagliari il Natale è acido
Un collettivo di scrittori e musicisti raccontano con leggerezza il Natale... from A Cagliari il Natale è acido
17 Dicembre 2024
Gianluca Della Torca, cittadino benemerito tra cinema e musica
Il bassista dei Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo racconta la musica per i film e i progetti musicali collaterali...... from Gianluca Della Torca, cittadino benemerito tra cinema e musica
17 Dicembre 2024
Spine Bookstore, dieci anni di editoria per immagini e autoproduzione
Spine Bookstore è un'associazione culturale dedicata all'editoria per immagini e all'illustrazione... from Spine Bookstore, dieci anni di editoria per immagini e autoproduzione
5 Dicembre 2024
Il Pensiero Elettronico, musica per la mente e lo spirito
"L'avanguardia è la flessibilità della mente" (John Cage) ... from Il Pensiero Elettronico, musica per la mente e lo spirito