Condividi su:

Almeno due pagine al giorno – 1 marzo

Oggi abbiamo selezionato per voi:
– “Umberto Eco. La biblioteca del mondo”, documentario di Davide Ferrario;
– Cinema: da Berlino, Orso d’Oro a “Sur l’Adamant” di Nicolas Philibert; Orso d’Argento a “Disco Boy” di Giacomo Abbruzzese per il miglior contributo artistico della fotografia di Hélène Louvart;
– Cinema: il corto di Enzo Piglionica “Quando l’universo avrà fine” vince i premi Best Cinematography e Best Experimental Short Film al “Sittannavasal International Film Festival” in India;
– “Seratina Film” su RBE TV: “Il Murran. Maasai in the Alps”, di Sandro Bozzolo;
– Asta record per i primi 2000 numeri del fumetto “Topolino”;
– Kandinsky, Munch, Picasso: capolavori pittorici che “hanno attraversato la furia del Novecento” battuti all’asta da Sotheby’s;
– “Memorie del sottosuolo” di F.M. Dostoevskij in scena al teatro Marcidofilm!

In chiusura, una filastrocca dello scrittore Pino Pace dal suo nuovo libro, “Animalicomio” (Edizioni Gruppo Abele). 

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.

Altri episodi

Intercettata e bloccata la Global Sumud Flotilla

Gli aggiornamenti dalle barche, le manifestazioni di piazza ... from Intercettata e bloccata la Global Sumud Flotilla
24 min

Job Film Days, intelligenza artificiale e film anti-italiani

Aggiornamenti sulla Global Sumud Flotilla... from Job Film Days, intelligenza artificiale e film anti-italiani
28 min

IllustrAzioni per Gaza, “L’isola del giorno prima” torna in libreria

Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone e l'urlo muto della guerra... from IllustrAzioni per Gaza, “L’isola del giorno prima” torna in libreria
29 min

Volley mondiale e la Sardegna noir di Flavio Soriga

Secondo mondiale consecutivo vinto dai ragazzi di Fefé De Giorgi... from Volley mondiale e la Sardegna noir di Flavio Soriga
47 min

Poesie per Gaza a Pinerolo, S.paesa.menti, la “Londra” di Céline

Il film dall'ultimo libro di Michela Murgia, "Classicamente. Le armonie che non ti aspetti"... from Poesie per Gaza a Pinerolo, S.paesa.menti, la “Londra” di Céline
27 min

Louisiana in Puglia, cervi in amore, l’Agorà degli Editori Laterza

In Valtellina i cervi lasciati in pace, i candidati al Booker Prize 2025... from Louisiana in Puglia, cervi in amore, l’Agorà degli Editori Laterza
23 min

Addio a Claudia Cardinale

Se ne va a 87 anni "La ragazza con la valigia"... from Addio a Claudia Cardinale
28 min

Rabatana, la fotografia etica, Palestina e i rischi di Sally Rooney

Lo sguardo fotografico di Cinzia Canneri e Muhammed Muheisen... from Rabatana, la fotografia etica, Palestina e i rischi di Sally Rooney
25 min

Sciopero generale per Gaza

I diari della trap, salute e IA, dipinto da record di Frida Kahlo... from Sciopero generale per Gaza
22 min

Pordenonelegge, riparte Classicamente

Addio a Fausto Amodei, i premi alla carriera del Premio Tenco 2025... from Pordenonelegge, riparte Classicamente
36 min

Aki Kaurismäki alla fine del mondo

Conversazione con Gianluca Solla, autore del libro "La vita sghemba" (Cronopio) sul regista finlandese... from Aki Kaurismäki alla fine del mondo

La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Il nuovo libro dello scrittore romagnolo... from La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”

Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità

Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

I temi della narrazione e della scrittura dello scrittore toscano nel suo romanzo d'esordio... from Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini

Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima

Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini

L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini